Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa di Salvatore Magarò:
“La suggestiva cornice di Piazza del Popolo nel centro storico di Paola, dominata dal sagrato della Chiesa di Montevergine, ha ospitato la quinta edizione del Pacchero d’Argento, riconoscimento assegnato dal Laboratorio Politico Culturale La Calabria che non c’è sotto gli auspici della presidenza della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta guidata da Salvatore Magarò, ideatore dell’iniziativa.
Il pacchero d’argento è un premio che viene assegnato ogni anno a coloro che nell’ambito delle proprie attività professionali, si siano distinti nel contrasto alla criminalità organizzata e alla illegalità e deriva dal significato metaforico della parola pacchero che, oltre ad indicare un tradizionale tipo di pasta, esprime anche il concetto di schiaffo, di un sonoro ceffone con cui colpire gli esponenti della criminalità.
Il premio è stato consegnato all’ex sindaco di Rizziconi Antonino Bartuccio, che con le sue denunce ha infranto l’egemonia criminale del clan Crea, al magistrato Eugenio Facciolla, procuratore aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, al sacerdote Don Giacomo Panizza, fondatore della Comunità progetto Sud di Lamezia Terme, ospitata in un immobile confiscato alla cosca dei Torcasio. Particolarmente nutrito il parterre delle autorità civili e militari.
Il Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao, insieme al sindaco di Paola Basilio Ferrari, ha premiato Antonino Bartuccio.
Eugenio Facciolla è stato premiato dal questore di Cosenza Luigi Liguori e dal comandante provinciale della Guardia di Finanza Giosuè Colella.
Don Giacomo Panizza è stato premiato dal comandante provinciale dei carabinieri Giuseppe Brancati e da Giovanni Marzullo, presidente del comitato organizzatore della manifestazione svoltasi nella città del Santo.
La serata è stata presentata dai giornalisti Elly Sirianni e Salvatore Bruno. L’iniziativa è stata accompagnata dagli intervalli musicali del Trio Mediterraneo composto da Daniela Durante (flauto), Flavio Scanga e Salvatore Mamone (chitarra), dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Tchaikovsky di Nocera Terinese.
Il Pacchero d’argento è una creazione della gioielleria Carillon di Castiglione Cosentino.
Una manifestazione si svolgerà anche nel mese di ottobre all’Università della Calabria dove il premio sarà consegnato anche a Nando Dalla Chiesa
Etichettato sotto
Catanzaro. Ecco l’incredibile programma della Notte Piccante 2014
Lunedì, 22 Settembre 2014 19:48 Pubblicato in CatanzaroIl sindaco Sergio Abramo ha presentato, stamattina 22 settembre, il programma della settima edizione della “Notte Piccante” che si terrà sabato 27 settembre.
Al tavolo anche il commissario della Provincia, Wanda Ferro, il presidente della Camera di Commercio, Paolo Abramo, l’assessore al turismo, Daniela Carrozza, il consigliere comunale delegato, Rosario Lostumbo, il direttore dell’ufficio stampa, Sergio Dragone.
Ottanta iniziative che si terranno in trentaquattro location. Tra di esse Piazza Garibaldi , Piazza Duomo, Piazza Grimaldi , Piazza Roma, Piazza Politeama, Piazza Le Pera, Villa Margherita , Via Jannoni .
Una lunga notte per divertirsi , per socializzare, per conoscere gli angoli più suggestivi della città.
Grandi spettacoli con gli Stadio, Federico L’Olandese Volante, Notte Battente e Taranthera e i Carboidrati direttamente da “Amici 2014”.
Non solo musica, quindi, ma anche un intenso percorso culturale con presentazioni di libri, visite nelle chiese e nei musei, mostre ed installazioni artistiche.
Ma ecco tutto il programma
1. Piazza Matteotti:
• Proiezione a led sulla Fontana del Cavatore a cura della ditta SIMPLE
2. Piazza Matteotti/Di fronte ex Standa:
• Spettacolo Musicale: Bijoux Live Music
3. Dalla Fontana del Cavatore alla Chiesa di S. Giovanni:
Casette in legno con le associazioni di volontariato
I. Fondazione UMG
II. Fondazione Politeama
III. Associazione Amici con il Cuore
IV. Ente Morale E.N.P.A. Onlus
V. Gruppo Volontari Emmaus Catanzaro Onlus
VI. Associazione Culturale Taberna, radici e oltre insieme al F.A.I. – I luoghi del cuore
VII. Associazione AFS Intercultura Onlus
VIII. Associazione Relic - Sound
4. Corso Mazzini – Larghetto libreria Mondadori:
• Esibizione della Band “The King” Tributo Elvis Presley
Pier Rubino accompagnato della band “Over Time” Tribute Beatles composta da: Francesco Iaconantonio, Costantino Quaranta, Davide Perrotta e Antonio Chiappini.
5. Complesso Monumentale S. Giovanni:
• Mostra “Visione in Attesa” a cura dell’ Accademia di Belle Arti di Catanzaro
6. Chiostro del Complesso Monumentale S. Giovanni:
• Proiezione del Film “Nina” a cura della Casa del Cinema e della Cineteca della Calabria
7. Terrazza del Complesso Monumentale S. Giovanni:
• ORE 18:30 in poi - Campo Militi e Caccia al Tesoro “Catanz’Oro” a cura dell’ Associazione Gruppo Storico Città di Catanzaro
• ORE 20:30 Talent canoro “Eight Stars” a cura dell’Associazione Nova Catacium
• ORE 21:45 Esibizione della cantante Irene Terranova
• ORE 22:00 “Musical History” Move in Art
• ORE 23:00 Il Cervellone Quiz Game Speciale Catanzaro “Quanto ami la tua città” a cura della Planet Multimedia
8. Archivio Storico del Complesso Monumentale S. Giovanni:
• Informazioni storiche e visite guidate al patrimonio documentale all’interno dell’Archivio a cura del Settore Cultura dell’Amministrazione di Catanzaro
• Ore 18:00 Presentazione del libro “Catanzaro Guida Turistica” a cura di Edizioni La Rondine
9. Larghetto Via Poerio:
• Spettacolo musicale a cura dell’Associazione Artistica “Excence Live”
10. Piazza Garibaldi: LIVE BAND ZONE
• 1 Esibizione della Cover Band degli Iron Maiden a cura del Gruppo musicale “The Final Frontier”
• 2 Esibizione del Gruppo musicale “Heart Beat”
• 3 Esibizione della Cover Band dei Green Day a cura del Gruppo musicale “The Pink Rabbits”
• 4 Esibizione della Cover Band dei Pink Floyd “Pfloyd’s Shadows” a cura dell’Associazione A.C.P.S. “Popoff”
• 5 Esibizione canora “Serena In Tour” a cura dell’Associazione Pro Music Spettacoli con ospite il cantante “Mattia Russo”
• 6 Esibizione della Band “Lost Ones” a cura dell’Associazione Accademia Dei Bronzi
• 7 Esibizione della Band “Keep Company”
• 8 Esibizione della Band “Inverso”
• 9 Esibizione “CaLAfrica Show” a cura dell’Associazione Musicale Check Sound
• 10 Esibizione della "John Greek Live Band" a cura dell’Associazione Spettacolo Musica Italiana
• 11 Esibizione della “Baglioni Tribute Band” a cura dell’Associazione Lungo il Viaggio
• 12 Esibizione di Emilio Barone cura dell’Associazione ASDMP Dance
• 13 Esibizione del Tributo Nomadi “Un Pugno di Sabbia”
• 14 Esibizione Band “Punto e a Capo”
• Intervallano le Band le Esibizioni canore dei Cantanti Francesca Gariano dell’Associazione “Francy Music” e “Gianmaria Comito e Valeria Spadaro”
11. Via Settembrini:
• Spettacolo musicale della “G.D.L. Band”
• Spettacolo musicale del gruppo musicale “SB & C”
12. Traversa San Nicola:
Mercatino del Vintage e dell’Artigianato
13. Corso Mazzini / difronte Traversa San Nicola:
• Spettacolo musicale della “Monica Giancotti Quintet”
14. Galleria Mancuso:
• Degustazione vini a cura dell’Associazione A.I.S. di Catanzaro
• ORE 19:30 Spettacolo musicale cura dell’Associazione Centro Studi Musica Sangiuliano
• ORE 20:30 Spettacolo Jazz a cura dell’Associazione Culturale YouJazzMe
• ORE 22:00 Spettacolo Bues, Rock e funk a cura delle “BeQuadro Band”
15. Piazza Prefettura:
• Spettacolo principale della Notte Piccante con l’esibizione di vari artisti:
I. Presenta e conduce “Federico L’Olandese Volante”
II. ORE 20:00 Esibizione del gruppo Notte Battente e Taranthera
III. 0RE 21:45 Esibizione dei CARBOIDRATI “Amici 2014”
IV. ORE 22:30 Concerto degli “STADIO”
V. 0RE 01:00 :Dj Set a cura della Discoteca “NOMAS”: Beat and Love, Mirko Dj, Funky jr….
VI. ORE 00:30 Esibizione di “Gioman & Sout Vibes”
16. Largo Pianicello:
• Esibizione della “Mimmo Mancini Band” a cura dell’Associazione Sala 360°
17. Giardini Nicholas Green:
• Area Dance a cura dell’Associazione Sportiva “All Dance”
18. Piazza Grimaldi: SPETTACOLI & PIAZZA LATINA
• ORE 20:00 A.S.D. Centro Studi Danza un Paso Adelante
• ORE 20:45 Spettacolo di danza e musical a cura dell’A.S.D. Nuova Ariadne
• ORE 21:30 Esibizione Canora Marco Lancellotti
• ORE 22:00 Zumba a cura dell’A.S.D. Free Dance
• ORE 22:30 Esibizione dello Showman Mr. Domy e della cantante Caterina a cura dell’associazione Planet Animation
• ORE 23,30 Esibizione del Team Donato
• ORE 24:00 Piazza Latina con la cantante Venezuelana Dharma Lopez & lo Spettacolo della Scuola di Ballo Caribe Soy di Nelsa Gomez
• ORE 01:00 Fiesta Latina Con la migliore Musica & Animazione con Dj Antonio Filastò & Nelsa Gomez (Caribe Soy) e Dj Maurizio EL TEMBA (Buena Onda Club Latino)
19. Via Educandato:
• Spettacolo Musicale “Io mi fermo qui” del Cantante Franco Nocera
20. Piazza Duomo:
• ORE 20:00 Next Generation “Sky TV”
• ORE 21:00 Claudio Tropea “Io Canto”
• ORE 21:30 MISS CALABRIA SPOSI PICCANTE con ospiti “Alex Politi comico di Zelig” ed “Esther di The Voice”
• ORE 23:15 Quelli che…. Il Varietà - Cabaret/varietà del maestro Luciano Capurro a cura dell’Associazione Culturale Napolincanto
21. Largo Serravalle:
• Attività ludiche per bambini a cura della Cooperativa Nuova Domus, Bimboteca Il Marmocchio
22. Piazza del Rosario:
• Spettacolo multiartistico a cura dell’Associazione Re-Vox Club
23. Piazzetta della libertà:
• Dalle 20:30 in poi Esibizione del Gruppo Musicale Black & White
24. Piazzetta Palazzo Fazzari:
. Ore 21:00 Back to Black Sax and Voice “Francesco e Patrizia”
. Ore 00:00 “Saturday And Friends”
25. Piazza Le Pera:
• Attività ludiche per bambini a cura delle Associazioni:
I. Associazione Culturale Wonderland
II. Associazione Arcobaleno dei Sogni
• Ore 20:00 in poi Spettacolo Musicale “Emozioni senza Tempo” con Anna Guerra a cura dell’Associazione Catanzaro Spettacoli
26. Piazza Politeama:
• ORE 21:30 Selezione Provinciale Miss Mondo a cura dell’Agente Provinciale di Catanzaro Cristian Napoli, con ospiti il duo Marina e Martino Coppola
• Esibizione canora del cantante Serafino Capellupo a cura del Circolo Ricreativo Maranise
• ORE 23:30 Direttamente da ROMA il trio musicale “Ladyvette”
27. Via Jannoni:
• Via dedicata allo sport con diverse attività:
I. Corner Shop a cura dell’U.S. Catanzaro 1929
II. Presentazione della squadra di Basket a cura della Planet Basket
III. Danza sportiva
IV. Esibizione di Taekwondo
V. Stand informativi a cura del C.O.N.I.
VI. Pugilistica a cura dell’Associazione Eagles
28. Chiostro dell’Ex Istituto Rossi – Conservatorio Musicale:
• Video installazione “Viaggio nelle profondità” a cura dell’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro
29. Piazza Roma: La Piazza del Vernacolo
• Ore 20:00 Spettacolo Teatrale “Sei ragazzi e un sogno” commedia ideata e diretta da Antonella Palamara a cura dell’associazione Cosmos3
• Ore 21:00 Spettacolo Teatrale a cura di Teatro 6 “Facimu sta Prova” commedia ideata e diretta da Mario Sei
• Ore 22:30 Cabaret di Piero Procopio
• Spettacolo teatrale “Belli, Brutti e farabutti” a cura del Teatro Hercules
• Ore 00:30 DJ SET A CURA DELLA DISCOTECA “ATMOSFERA”
30. Piazza Larussa:
• Esibizione musicale con diretta live streaming a cura di Paonessa Andrea
31. Piazzale Trieste:
• Servizio Unità di strada a cura della Cooperativa Sociale Zarapoti
32. Villa Margherita: “Hot Reggae Night”
Concerto dei Marvanza Reaggae Sound
• Catanzion - Royal beat ft White-g - Ghetto roots - Kcr - Rebel youths - Travel companions - Jungle soldiers - Veleno crew - Vinz ozza
33. Via Pizi – Bocciofila:
• Esibizione artistica di giovani Writers Catanzaresi
34. Artisti Itineranti per tutto Corso Mazzini:
• Trio musicale di Vitaliano Costa
• Gruppi da strada “Tilly Band” e i “Giganti di Vazzano” a cura dell’Associazione APS Xena
• Spettacolo itinerante dei “Fratelli Bressi” a cura dell’Associazione Linea Ionica
• Ore 18:30 in poi - Programma itinerante storico culturale a cura del gruppo storico Calabria Terre di Storie
• Ore 20:00 in poi Wizdom Drum Band (Drum Line)
• Riprese a cura di CALABRIAREPORTER.IT
Etichettato sotto
Controlli di contrasto dell’uccellagione illegale. Denunce e sequestri
Lunedì, 22 Settembre 2014 19:44 Pubblicato in CosenzaRiceviamo e pubblichiamo la seguente nota della Polizia provinciale
“La Polizia Provinciale denuncia tre persone, sequestra mezzi vietati e diversi esemplari di uccelli appartenenti a specie protette
Gli uomini della Polizia Provinciale di Cosenza hanno effettuato, durante i servizi per il contrasto alle pratiche illegali che mettono a repentaglio la sopravvivenza del patrimonio faunistico ed alterano gli equilibri dell’ecosistema, molteplici controlli lungo tutto il territorio provinciale.
Durante il fine settimana appena trascorso, in tre diverse zone della provincia, sono state denunciate tre persone che praticavano l’uccellagione.
Nello specifico, gli agenti della Polizia Provinciale operanti presso il distaccamento di San Giovanni in Fiore hanno individuato, in località Saltante di San Giovanni in F., un soggetto che, con fare sospetto, si portava più volte su di un cespuglio, per poi nascondersi, subito dopo, nella macchia. Una volta intuito che lo stesso stava praticando l’uccellagione, il personale ha circondato la zona dove stava avvenendo la condotta illecita al fine di evitare la fuga del bracconiere. E’ stato, così, sorpreso in fragranza di reato A.G., sessantatreenne di San Giovanni in Fiore, già noto per reati dello stesso genere, durante la cattura di uccelli della specie Cardellino, mediante rami di quercia impregnati con un’apposita colla (vischio) che serve ad immobilizzare gli uccelli. Lo stesso attirava i volatili con l’utilizzo di un piccolo congegno elettronico del genere vietato, riproducente il canto del Cardellino. Gli agenti hanno rinvenuto, inoltre, nel luogo in cui si nascondeva, una gabbietta con cinque esemplari giovani di Cardellino, appena catturati. Per i fatti in oggetto, l’uomo è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Cosenza. Tutto il materiale utilizzato per la commissione dei reati è stato sottoposto a sequestro penale e messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria competente. La fauna sequestrata, essendo idonea al rilascio, è stata rimessa in libertà.
Una seconda operazione dello stesso tipo è stata condotta dal personale della Polizia Provinciale distaccato a Mormanno ed ha portato alla denuncia alla Procura della Repubblica di Castrovillari di un bracconiere, C. E. G., quarantasettenne residente a Castrovillari, sorpreso, in località Ferrocinto di Castrovillari, mentre praticava l’uccellagione mediante l’ausilio di tre richiami acustici del genere vietato e di svariati rami impregnati di colla. Allo stesso, oltre ai mezzi vietati, sono state sequestrate due gabbiette metalliche contenenti tre esemplari vivi di Cardellino ed uno di Verzellino che saranno rimessi in libertà non appena il C.R.A.S. (Centro Recupero Animali Selvatici) di Rende, avrà ultimato le cure necessarie.
Infine, gli uomini del nucleo Ittico-Venatorio della Polizia Provinciale, operanti nella sede centrale di Cosenza, hanno denunciato alla competente Procura della Repubblica un bracconiere, B. F., ventottenne residente ad Amantea, dopo averlo sorpreso a praticare l’uccellagione in località Curche di Domanico. All’uomo sono stati sequestrati due richiami vivi, utilizzati per attirare gli uccelli nella trappola, consistenti in un Cardellino ed un ibrido (Cardellino/Canarino), oltre che tre gabbiette utilizzate per rinchiudere i volatili. Anche in questo caso il C.R.A.S. si occuperà del ricovero e dell’eventuale liberazione degli esemplari.
L’uccellagione è una pratica illegale poiché finalizzata alla cattura di uccelli in modo indiscriminato e di massa, spesso ai danni di selvaggina protetta e/o particolarmente protetta da parte della legge quadro 157/1992, da direttive comunitarie e convenzioni internazionali. La Polizia Provinciale di Cosenza, guidata dal Comandante, dott. Giuseppe Colaiacovo, da sempre è particolarmente operativa nel contrasto dei reati a danno della fauna e dell’ambiente”.
Etichettato sotto