Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In manette un egiziano trovato con un chilo di marijuana
Venerdì, 05 Ottobre 2018 14:32 Pubblicato in CosenzaRende. Una segnalazione giunta alla polizia tramite l’App You Pol ha consentito ai poliziotti di trovare in flagranza di reato il 21enne Egiziano in una abitazione nei pressi dell’Unical con la droga occultata all’interno di un borsone e nelle scatole delle scarpe
A seguito di una segnalazione You Pol molto dettagliata, nella serata di ieri gli agenti della squadra volante e del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Sett.le, unitamente ad Unità Cinofila di Vibo Valentia, nell’ambito del servizio istituzionale denominato “Focus n’drangheta”, ha tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti, il cittadino egiziano A.M.M.E. di anni 21.
La segnalazione conteneva l’indicazione del luogo, nei pressi dell’Università della Calabria, per cui il personale operante provvedeva immediatamente a svolgere le opportune verifiche, appurando in seguito la veridicità di quanto segnalato.
A seguito di perquisizione domiciliare effettuata presso l’abitazione dell’arrestato, venivano, infatti, rinvenuti alcuni involucri di cellophane sigillati ed alcuni vasi in vetro, contenenti complessivamente circa 900,00 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana.
La sostanza stupefacente, già suddivisa in varie porzioni e pronta per essere immessa sul “mercato”, era in parte occultata all’interno di un borsone di proprietà del citato A.M.M.E. ed in parte dentro una scatola per scarpe nascosta all’interno di un mobile della stanza da letto.
All’interno del comodino veniva, altresì, rinvenuto un taccuino riportante un elenco dettagliato di somme di denaro verosimilmente ricollegabile allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Alla luce degli elementi di reità raccolti, il predetto A.M.M.E., peraltro con a carico pregiudizi penali, veniva tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanza stupefacente. Il P.M. di turno presso il Tribunale di Cosenza, informato dell’accaduto, ne disponeva gli arresti domiciliari.
La nuova applicazione della Polizia di Stato, YOU POL, scaricabile direttamente sullo smartphone da Apple Store e Play Store e che consente di inviare segnalazioni alla Sala Operativa della Questura, anche in forma anonima, continua a dare risultati.
Dalla sua creazione e divulgazione numerosissime sono state le segnalazioni pervenute alle sale operative dislocate su tutto il territorio nazionale.
Gratteri arresta Salvatore Lopresti (58 anni), ex responsabile del dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie e del Servizio emergenziale della Regione Calabria.
Ad aprile, su istanza di parte, il Giudice per le indagini preliminari dispose nei confronti del 58enne la sostituzione dei domiciliari con la sospensione dall’esercizio di pubblico ufficio.
Nonostante questo provvedimento interdittivo, che è tuttora pienamente efficace essendo passati poco più di cinque mesi dalla sua applicazione, Lopresti ha chiesto di essere riammesso in servizio presso la Regione Calabria e con una delibera la Giunta lo ha rimesso in servizio con funzioni dirigenziali, sebbene a capo di un dipartimento diverso da quello precedente.
Arroganza?
Approssimazione?
Non è dato sapere.
Poi la Finanza va in regione ed acquisisce gli atti deliberativi di re immissione in servizio di Lo Presti.
Una delibera palesemente illegittima
Appena lo ha saputo Oliverio si è preoccupato ed ha chiesto maggiori informazioni ai suoi uffici
Ci dicono poi che si sia fortemente arrabbiato.
Dobbiamo crederci?
È stata questa circostanza, sottoposta al vaglio del Gip, che ha portato dunque all’aggravamento della misura cautelare precedente, ovvero quella della sospensione dalle sue funzioni, oggi sostituita dunque con i domiciliari.
A notificare il provvedimento sono stati i finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Catanzaro, che hanno eseguito un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare emessa a suo carico dal Gip del capoluogo su richiesta dell’aggiunto Vincenzo Capomolla e del sostituto Vito Valerio, della Procura diretta da Nicola Gratteri.
Resta però la magra figura di Mario Oliverio che rischia di firmare atti illegittimi senza saperne niente o facendo finta di non saperne niente.
Lui che recentemente si è esposto con Lucano quasi fosse un avvocato!
Finirà qui?
O Gratteri indagherà chi ha proposto ed approvato la delibera?
Etichettato sotto
Amantea. Nominato il”Nuovo”Comandante della Polizia Municipale
Giovedì, 04 Ottobre 2018 21:25 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaTutto è nato dal procedimento che ha visto coinvolto l’assessore Emma Pati, l’ Ingegnere Pileggi, il Comandante Emilio Caruso, il vice comandante Giacomo Bazzarelli, il dr Mario Aloe, ora in pensione, l’ex dipendente comunale Concetta Trafficante, gli ex amministratori Gianluca Cannata ed Ermelinda Morelli;
E poi i responsabili delle cooperative a cui venivano affidati i lavori: Fabrizio Ruggiero, della cooperativa sociale “Apa Multiservizi”, e Gregorio Bruno, della cooperativa sociale “Gente di Mare”.
A completare la lista dei destinatari dell’avviso di conclusione delle indagini ci sono altre 6 persone che nulla a che fare hanno con il comune.
In conseguenza Giacomo Bazzarelli, Emilio Caruso rispettivamente vicecomandante e comandante della polizia municipale del comune di Amantea, non hanno potuto, né possono operare nel servizio di Polizia municipale e sono ora in servizio nel municipio
Era pertanto necessario nominare un nuovo comandante
Tanti se non tutti si aspettavano la nomina di uno dei dipendenti interni e che hanno finora svolto il servizio di Polizia Municipale e che sono stati indicati nei giorni scorsi dalla delibera n 106 del 28.9.2018 in :
Policicchio Franco
Provenzano Gilberto
Aloe Franca
Casalinuovo Davide
Mendicino Rosario
Di Rende Cinzia
Montemagno Anna
Rizzo Francesco
Amendola Andreas
Faceto Giuseppina
Morelli Francesco
Morelli Ersilia
Un elenco, come si può notare. che non comprende il Vigile assegnato all’ufficio della procura.
Ed invece la scelta del sindaco si è orientata sul funzionario Giancarlo Socievole
Allo stesso formuliamo i nostri fervidi auguri atteso che si tratta di un impegno non da poco e comportante notevoli difficoltà
Siamo certi che al nuovo comandante non mancherà la collaborazione dell’apparato della Polizia municipale all’interno del quale dovrà essere trovato il nuovo vicecomandante .
Non sarebbe un fatto negativo se venisse ampliato l’orario di servizio dei vigili che sono ancora part time.
Un ampliamento che permetterebbe di aumentare i controlli e le presenze sul territorio.
Etichettato sotto