Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-24 08:43:42' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-24 08:43:42' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-24 08:43:42' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-24 08:43:42' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-24 08:43:42' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

So bene che governare è difficile.

So anche che i politici si sentono spesso soli e forse lo sono davvero, anche se talvolta la colpa è fortemente loro.

Per questo ritengo sia giusto dare una mano ricordando all’amministrazione comunale tutta che non cadono solo i ponti ma anche o pali della pubblica illuminazione.

Questa consapevolezza ci impone di ricordare all’amministrazione comunale la necessità( ben più che la opportunità, quindi) di impegnare le poche risorse finanziarie disponibili per destinarle soprattutto, se non esclusivamente, non già alla realizzazione di nuove opere, quanto alla manutenzione straordinaria dei beni pubblici.

Ed in questa nuova e diversa attenzione è assolutamente necessario operare per valutare se i pali della pubblica illuminazione siano in stato di sicurezza.

Intanto osserviamo che un tempo, e ben più felicemente, gli organi illuminanti erano sospesi a fili metallici collegati da abitazione ad abitazione e quindi di massima sicurezza.

O comunque ad organi illuminanti fissati nei muri delle abitazioni, anche essi totalmente sicuri.

Da qualche decennio, invece, è invalsa l’abitudine di installare pali metallici che ora mostrano la loro vetustà e che si arrugginiscono e cadono.

Talvolta senza danni a persone e cose, altre volte no!.

Alcuni ancora giacciono per terra e non sono stati mai rimessi in situ!

Il progetto dovrebbe iniziare con la numerazione dei pali. Numerazione che peraltro permetterebbe agli amanteani di segnalare le lampadine spente e gli stessi pali che presentano rischi.

Ovviamente ed insieme sarà necessario aprire un filo diretto tra la cittadinanza e l’amministrazione con una pagina nella quale giorno dopo giorno saranno riportate le segnalazioni a fianco dei numeri.

Nel mentre si formerà la banca dati apposite squadre dovranno provvedere a verificare uno dopo l’altro lo stato dei pali e ad indicare lo steso nella banca dati resa disponibile e contenente

Il numero del palo, la via, il numero civico, lo stato, l’operatore che ha fatto la verifica ed il giorno della stessa, le eventuali segnalazioni relative al medesimo palo……

Appena avuto totale contezza della situazione sarà predisposto il piano di sostituzione, manutenzione, pitturazione, eccetera.

Peraltro, in questo modo si inventerà lavoro per in disoccupati di Amantea.

Lieti se saremo stati utili e pronti ad altri suggerimenti, cordialmente ossequiamo:

Giuseppe Marchese

Accesso antimafia nei comuni di Palizzi e Sinopoli

Giovedì, 18 Ottobre 2018 08:20 Pubblicato in Reggio Calabria

Il Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, su delega Ministro degli Interni, Matteo Salvini, richiesta ai sensi dell’ex art. 143, comma 2, d.lgs 267/2000, ha disposto un accesso ispettivo antimafia presso i Comuni di Palizzi e di Sinopoli

 

 

 

L’acceso è finalizzato a compiere accertamenti ed approfondimenti per verificare l’eventuale sussistenza di forme di infiltrazione o di condizionamento di tipo mafioso.

Si tratta di due comuni della provincia di Reggio Calabria. Il primo sulla fascia jonica, l’altro invece nell’entroterra dell’area tirrenica.

L’attività ispettiva della Commissione d’indagine, insediatasi in data odierna, sarà supportata nell’espletamento dell’incarico da personale delle Forze di Polizia e dovrà essere perfezionata entro tre mesi dall’insediamento, periodo prorogabile di ulteriori tre qualora necessario.

Nella foto la Prefettura di Reggio Calabria

COSENZA 17 Ottobre 2018 - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cetraro e della Stazione Carabinieri di Guardia Piemontese hanno tratto in arresto tre uomini di origine nordafricana per furto aggravato di pigne in area comunale.

I tre, due di origini marocchine, A.R. del 1988 e S.B. del 87’, e uno di origine algerina, M.E. del 73’ tutti residenti a Capaccio nel salernitano, sono stati colti in flagranza di reato in un rimboschimento in località Castagnola- Piano della Mola nel comune di Acquappesa mentre trafugavano le pigne da alberi di Pino Domestico.

In particolare al momento dell’arrivo dei militari, due di loro, muniti di appositi “ramponi in acciaio” sulle calzature e roncole tra le mani, si trovavano sopra alcuni pini per recidere le pigne.

Alla vista dei militari inutilmente hanno provato a occultarsi.

L’altro invece era nelle vicinanze intento a inserire le pigne in un sacco di nylon ed a caricarle su una autovettura.

Inoltre a pochi metri dall’autovettura sono stati ritrovati altri sacchi con all’interno le pigne, oltre 400 kg, pronti per essere caricati sull’autovettura.

Dall’attività di controllo è emerso che l’attività di raccolta è stata effettuata senza alcuna autorizzazione.

Si è pertanto proceduto all’arresto dei tre uomini e al sequestro dell’attrezzatura usata, mentre il materiale trafugato è stato consegnato al legittimo proprietario.

Dopo la convalida, ai tre processati per direttissima è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di firma.

Tale raccolta, spesso eccessiva, da destinarsi in seguito al mercato campano durante il periodo natalizio, provoca un danno ambientale precludendo la disseminazione naturale.

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=1 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy