Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea.Questa volta il servizio civile sarà miracoloso!
Martedì, 15 Gennaio 2019 14:38 Pubblicato in Primo PianoLo dichiara il sindaco Mario Pizzino scrivendo che: "Il 15 gennaio verrà dato il benvenuto a trentasei ragazzi che sono stati selezionati per fare il servizio civile nazionale presso l'Ente Comunale nell'ambito del programma europeo "Garanzia Giovani" bandito dal Dipartimento della Gioventu' e del Servizio Civile Nazionale per l'impiego di volontari in n. 6 progetti curati dal Centro Studi Futura per un periodo di 12 mesi.
Tali progetti impegneranno sul nostro territorio 36 giovani volontari ai quali verrà corrisposto un assegno mensile di € 433,80.
I progetti approvati e che occuperanno per 30 ore mensili i giovani operatori del servizio civile per il comune di Amantea sono i sottoelencati: Progetto Alvaro Progetto Bonomi Progetto Borgogna Progetto De André' Progetto Langer Progetto Tortora che avranno una ricaduta positiva sia per quanto attiene l'esperienza dei nostri giovani nell'ambito dell' Ente locale per una crescita personale e sia per un rafforzamento delle loro relazioni, ma anche per un'indipendenza economica seppure temporanea.
Per 12 mesi i ragazzi del servizio civile forniranno un supporto alle attività realizzate dai diversi progetti, con lo scopo di recuperare, sostenere e valorizzare la storia e la memoria locale attraverso la ricerca, la catalogazione e la digitalizzazione dei documenti, delle fotografie, al fine di evitare che il patrimonio culturale dei centri storici non rimanga nella mente di pochi ma che venga trasmesso a tutti affinché ogni generazione possa conoscere la propria storia, le proprie origini e le proprie radici e sentirsi così parte integrante della stessa,oltre che per la realizzazione di un dettagliato programma di attività, eventi, fiere, manifestazioni dove verranno messe in risalto le tradizioni, gli usi e i costumi dei centri storici, come l’arte, l’artigianato, le specialità gastronomiche al fine di valorizzarli e diffonderli.
Particolare attenzione sarà posta alla digitalizzazione dell'archivio storico e sostegno nella crescita dei settori turistico e culturale dei centri storici
Alcuni operatori si occuperanno del miglioramento e intensificazione di quei settori che hanno il compito di educare ed informare i giovani sui loro diritti e doveri.
Col progetto Langer l’obiettivo generale sarà invece quello di affrontare i disagi ambientali a cui sono sottoposti i territori coinvolti.
Il primo passo sarà quello di invogliare e coinvolgere la popolazione al bene comune in ambito ambientalista e partecipare attivamente a tutte le iniziative in favore dell’ambiente in difesa dell’ecosistema.
Inoltre con tale progetto si ha lo scopo di promuovere e sensibilizzare la cittadinanza alla raccolta differenziata e contrastare la creazione di discariche abusive e depositi di materiali ingombranti.
Si intende svolgere un assiduo controllo sul territorio e sensibilizzare la cittadinanza all’educazione ambientale.
Il progetto Tortora avrà invece come obiettivo quello di realizzare un sistema d'intervento per contrastare la segregazione sociale giovanile, attraverso la realizzazione di sistemi informativi dediti all'analisi della domanda sociale e dell'inclusione socio-educativa delle nuove generazioni.
Questa esperienza di servizio civile servirà ai ragazzi per instaurare positività con i giovani che vogliono lavorare nella pubblica amministrazione e dell'ente locale in particolare, e che potranno essere gli amministratori del futuro.
Dico pertanto ai giovani selezionati che lavorare per il comune di Amantea è un grande onore e una grande responsabilità, e quindi auguro di vivere questo periodo con entusiasmo perché segnerà positivamente tutta la propria vita, e pertanto occorre seguire il funzionario di riferimento ricordandosi sempre che davanti agli atti quotidiani che saranno compiuti ci sono delle persone della nostra comunità, che sono quelle che il Comune amministra.
Il servizio civile, quindi, permetterà di fare un'esperienza formativa di crescita civica e di partecipazione sociale, operando concretamente all'interno di progetti di solidarietà, cooperazione e assistenza.
Un'esperienza che sicuramente aiuterà ad entrare in contatto sia con realtà di volontariato sia con diversi ambiti lavorativi, favorendo l'acquisizione di competenze trasversali che faciliteranno l'ingresso nel mercato del lavoro, quali il lavoro in team, le dinamiche di gruppo e il problem solving.
Etichettato sotto
Campora SG. Le Poste e la meravigliosa ironia dei camporesi
Lunedì, 14 Gennaio 2019 14:46 Pubblicato in Campora San GiovanniL’Ironia è la più alta forma di intelligenza e di difesa.
Non cambia le cose, ma ci insegna a riderci sopra anzichè piangerci addosso.
Ed è questa arma che è stata usata verso una situazione che non solo è incredibile, ma che si mostra illogica ed insulsa
Sono tre mesi che un ufficio importante quale è quello delle Poste di Campora San Giovanni è chiuso.
Difficile capirne e tantomeno accettarne le ragioni.
Sembra che, come tanti altri manufatti di Campora( e non solo), gli intonaci esterni si staccassero e piovessero sul marciapiede sottostante con gravi rischi per chi li utilizzava e tra questi per coloro che entravano nell’ufficio postale o ne uscivano.
Tre mesi senza una soluzione.
Eppure sarebbe bastato realizzare una copertina che permettesse un accesso sicuro negli uffici postali.
Ora sembra che ci siano altri problemi tra cui la fognatura.
Non escludiamo, quindi, che domani mattina vicino al camper venga posto in luogo di una corona mortuaria anche un WC.
Etichettato sotto
Oggi pomeriggio con inizio alle ore16.00 presso il Campus Temesa l’incontro di Maurizio Landini con Amantea
Interessante il tema dal titolo :
La bonifica del territorio tra sviluppo, diritto alla salute e legalità.
Ci hanno detto che saranno presenti amanteani che aspettano da anni un alloggio popolare e che contestano le occupazioni abusive da chiunque poste in essere in particolare da coloro che hanno i mezzi finanziari per pagare un fitto ordinario , se non per comprarsi un alloggio proprio.
Ci hanno detto che saranno presenti amanteani che sono costretti a non curarsi perché non hanno mezzi economici per pagare gli specialisti privati che sostituiscono una sanità pubblica inidonea, inefficiente, incapace o per raggiungere la sanità pubblica là dove funziona nettamente meglio che ad Amantea.
Ci hanno detto che saranno presenti amanteani che aspettano un lavoro e la dignità che ne deriva.
Ci hanno detto che saranno presenti amanteani che aspettano quella legalità praticata e vissuta quotidianamente indispensabile per garantire ai giovani un futuro.
Ci hanno detto che ci saranno amanteani che vogliono un paese che non nasconda la propria immondizia e poi ne invochi la bonifica
Una occasione imperdibile