Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-20 19:25:49' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-20 19:25:49' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-20 19:25:49' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-20 19:25:49' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-20 19:25:49' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Augurato è sulle colline di Campora San Giovanni , proprio in mezzo ai luoghi della Temesa greca e di quella romana.

Luoghi che hanno visto la presenza di due grandi archeologi , il prof La Torre ed il prof Mollo.

Grandi professionisti ed insieme grandi uomini che ci hanno aiutato a conoscere la nostra storia.

 

 

E domenica 19 agosto margine della estate 2018 il prof Mollo sarà qui ad Amantea, come sta facendo anche altrove, per far godere della sua presenza i numerosi ospiti che sicuramente approfitteranno della occasione unica di incontrarlo in uno degli luoghi più straordinari di Amantea.

Parliamo della piazzetta di Augurato, un luogo pieno di fascino e di storia

Alle ore 2030 inizierà introdurrà la serata il giornalista Tonino Chiappetta

Seguirà l’ intervento di Lino Naccarato appassionato di archeologia

E successivamente quello di Enzo Giacco Consigliere comunale con delega alla cultura.

Il libro sarà presentato da Maurizio Cannatà funzionario archeologo del museo archeologico nazionale di Reggio Calabria

E non basta

La presentazione del libro di Fabrizio Mollo oltre ad essere una occasione di conoscere Augurato, un luogo incantato e sconosciuto. facilmente raggiungibile percorrendo la strada provinciale che da Campora San Giovanni conduce a Serra d'Aiello, dal panorama straordinario, avrà un contorno eccezionale, fatto di una estemporanea di pittura, di una mostra di fotografie ( “Viaggio di Identità, tra territorio e paesaggio nella terra di Calabria” a cura di Giuliano Guido),di letture (con Eugenio e Maria), di vino locale e ottimo cibo di strada e della straordinaria musica etnica di mister Balkanic.

Non mancate,ve ne pentireste.

Ormai siamo tutti cinesi, o quasi.

Senza accorgercene i cinesi entrano prepotentemente nel nostro sistema economico.

Ad Amantea i negozi aperti e gestiti da cinesi sono ormai tanti.

 

 

Certo non come al quartiere Esquilino a Roma dove da diversi anni si è avuta la fuga di tantissimi commercianti italiani, ma anche semplici residenti, spaventati da un tasso di criminalità e di delinquenza, specie notturna, arrivata a livelli insostenibili.

Né come a Milano dove in Via Paolo Sarpi, 33 ha aperto il primo mall cinese di Milano, un megastore di cinque piani che ha preso il posto del brand OVS.

Ma purtuttavia un fenomeno in netta ed irreversibile crescita.

Ma, ci segnalano, anche la prossima apertura di un primo ristorante cinese.

Su via Dogana.

Prenderà il posto di un antico ristorante-pizzeria italiano.

Quale utenza?.

Certamente non solo cinese.

Quale influenza avrà sul sistema di ristorazione esclusivamente italiano?.

Non siamo in grado di anticiparlo ma riteniamo ci sarà.

In particolare sui giovani.

Anche tenendo conto del costo delle prestazioni.

Ma vedremo.

Una sola domanda: anche questo ristorante come tanti altri ad Amantea lavorerà sulla strada,magari bloccando anche il traffico già impossibile?

Il nostro amico Francesco Gagliardi ci scrive di una pietosa storia umana

Una mamma inglese 4 anni fa ha perso un figlio giovanissimo malato di tumore al cervello e spesso si reca al cimitero per depositare alcuni fiori sulla sua tomba e recitare alcune preghiere.

Passava giorni interi a piangere davanti alla sua tomba.

Direte: Che c’è di strano? Nulla.

E’ consuetudine che molti di noi spesso ci rechiamo al cimitero a salutare parenti ed amici scomparsi, ai quali abbiamo voluto bene.

Però a questa mamma sconsolata ed afflitta per la perdita del figlio giovane è. capitato qualcosa di strano, di eccezionale.

Ogni qual volta si reca al cimitero un pettirosso si avvicina e le fa compagnia, le sta accanto.

Prima si è posato sul piede della signora , poi sulle sue mani, guardandola fisso negli occhi.

La signora lo ha filmato con il suo cellulare.

E’ scoppiata a piangere. “Ecco il segno che aspettavo da Jack”, così si chiamava il figlio morto.

Lo ha postato su facebook che ha avuto fino ad oggi milioni di visitatori.

La signora ha interpretato questo particolarissimo incontro come un piccolo segno d’amore e della presenza del figlio, capace di andare ben oltre la morte.

E’ un segno dal cielo?

Sono tante le storie, le leggende, i simboli legati a questo minuscolo uccellino che oggi si vede in giro sempre meno dalle nostre parti.

Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e forse per questo che da sempre ha emozionato l’uomo.

Ci è stato raccontato che fu questo piccolo uccellino che impietositosi strappò dalla testa del Cristo morente sulla Croce una spina che le causava tanto dolore.

Una goccia di sangue macchiò il suo petto.

Da allora il petto dell’uccellino è diventato rosso vivo. Gesù, morente sulla Croce, per ringraziarlo, decise di lasciargli quel segno rosso.

Una vecchia tradizione popolare poi ci dice che se vediamo un pettirosso dietro una finestra chiusa significa che l’inverno con freddo e neve è imminente.

Per i cristiani è il pettirosso che accompagna le anime nel regno dei morti.

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=1 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy