BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Falerna, incendiato camion di un commerciante

Giovedì, 31 Agosto 2017 11:30 Pubblicato in Lamezia Terme

L'automezzo era parcheggiato in località Pian delle Vigne.

Incendiato l'automezzo di un commerciante di uva da mosto e di legname di Falerna, R. L.

 

 

L'incendio sembrerebbe di natura dolosa.

 

L'automezzo era parcheggiato in località Pian delle Vigne, una contrada del luogo.

Solo pochi giorni addietro a Falerna l'incendio di un'autovettura di una donna.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco

Grande successo di pubblico per tutto il periodo in cui i giovani atleti si cono affrontati sul lungomare della cittadina tirrenica. Ospiti d’onore: Paolo Nicolai e Marta Menegatti

Si spengono le luci allo Sport Village di Amantea, dopo

 

l’entusiasmante Amantea Beach Week, cominciata domenica 20 con le finali del “Paolo Nicolai’s Under23 Tour” e chiusasi con la premiazione dei nuovi Campioni d’Italia di Beach Volley Under 21. Non sono mancate le emozioni, compreso lo smisurato entusiasmo misto a sacrificio di tutti i ragazzi dello staff dell’AsD Beach Camp; Volley Amantea, che ha trasformato un pezzo di lungomare cittadino nel cuore pulsante del beach volley nazionale per una settimana intera.

Ma andiamo alla cronaca di quanto accaduto durante le finali Scudetto del Campionato Italiano di Beach Volley U19 e U21.

Tra le donne, doppio scudetto per la coppia formata dalle giovanissime e talentuosissime Chiara They e Reka Orsi Toth, che hanno battuto venerdì nel torneo Under 19 la coppia formata da Mengaziol-Ferraris e nella finale Under 21 Francesca Michieletto e Carolina Ferraris 2-0 (con i parziali di 23-21 e 21-17), dopo aver rischiato di capitolare in semifinale contro la coppia, arrivata poi terza al termine del torneo formata da Colzi e Puccinelli, cui hanno recuperato ben 4 palle del match al tie-break.

Il tabellone maschile U21 ha visto aggiudicarsi il tricolore in finale la coppia formata da Manuel Alfieri e Mauro Sacripanti che hanno sconfitto (2-0) Marco Maletti e Samuele Cottafava (24-22 e 21-13 i parziali). Un trionfo in famiglia visto che entrambe le coppie fanno parte della “4 Vele beach volley academy”.

Il titolo under 19 se l’era aggiudicato venerdì sera la coppia Windisch-Cappio. E proprio queste due coppie Campioni d’Italia 2017 rappresenteranno l’Italia all’Europeo Under 20 che si svolgerà a Vulcano (7-10 settembre 2017), nelle Eolie. Le giovani coppie italiane si sono guadagnate anche una wild card per le finali Scudetto di Catania (1-3 settembre), dove potranno confrontarsi con le più forti coppie italiane.

Oltre 200 atleti hanno calcato i campi dello Sport Village di Amantea in questa settimana, con un indotto tra arbitri, accompagnatori, membri della federazione e famiglie di un migliaio di persone che hanno goduto dell’organizzazione dell’associazione nepetina e di tutto quello che ha da offrire il territorio.

Ottimi anche i numeri relativi al pubblico con oltre 10.000 presenze fatte registrare nel corso dei sei giorni, con tribune e lungomare affollatissimi soprattutto durante le finali delle diverse competizioni.

Sul Web grande riscontro per le dirette streaming delle finali viste da oltre 4.000 persone in tutta Italia: numeri che mettono in risalto il valore dell’evento, dell’organizzazione e la capacità di attrarre e promuovere il territorio che solo lo sport sa avere.

Messi da parte questi numeri, un grazie va alle nostre “maglie gialle”, i ragazzi che hanno garantito che tutti e cinque i campi del centro federale fossero operativi.

Grazie anche a tutti gli sponsor, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile e all’impegno di tutti i volontari che per una settimana hanno fatto in modo che questo evento fosse perfetto.

E un grazie speciale, infine, a Paolo Nicolai e Marta Menegatti che ci hanno onorato con la loro presenza, regalando momenti unici a tutti gli atleti e allo staff dell’associazione, che ha potuto condividere con questi campioni momenti unici.

Foto Under 19

Podio Maschile: I Cappio-Windisch, II Pera-Piccinini, III Sacchetti-Gherardi

Podio Femminile: I They-Orsi Toth, II Mengaziol-Ferraris, III Moro-Colanardi

Foto Under 21

Podio Maschile: I Alfieri-Sacripanti, II Maletti-Cottafava, III Loglisci-Mian

Podio Femminile: I They-Orsi Toth, II Michieletto-Ferraris, III Colzi-Puccinelli

Non si tratta di dare seguito alle reazioni politiche del M5s, ma, vivaddio ,di porre fine alle sempre fesserie sempre maggiori che fa il nostro (ahimè) governatore

Di fronte agli spaventosi ed infrenabili incendi che stanno distruggendo la Calabria Oliverio chiede l’intervento dell’esercito!

Lui, che ha un esercito di forestali! E’ ridicolo!

Lui, che ha un esercito di guardiani dei fiumi! A proposito , che fanno ?

Non solo ma nemmeno blocca il bando regionale della misura 8 del Psr

Ed allora anche i grillini chiedono a Palla Palla di sospendere i bandi

«A seguito degli incendi estivi, sospetti quanto devastanti, il governatore della Calabria, Mario Oliverio, sospenda subito i bandi regionali della misura 8 del Psr, che con disponibilità finanziaria di 70milioni prevede fondi pure per l’imboschimento e la creazione di aree boscate, nonché per la prevenzione dei danni da incendi e calamità naturali».

Lo affermano, in una nota, i deputati M5s Paolo Parentela e Dalila Nesci, che incalzano: «Oliverio disponga accertamenti specifici, al fine di individuare possibili speculazioni. La magistratura potrà scovare eventuali interessi sui recenti roghi che hanno distrutto centinaia di ettari di bosco. Intanto il governatore non può limitarsi agli intenti, ai soliti strali a tempo scaduto e a ribadire che la Calabria brucia».

«Sarebbe complice – proseguono due i parlamentari, che annunciano di richiedere ai comuni il catasto incendi e ricordano le relative sanzioni proposte in parlamento da M5s – chi gestendo fondi comunitari non sentisse puzza di bruciato e non attendesse le verifiche necessarie, prima di assegnare denaro pubblico per rimboschimento e prevenzione».

«Sull’affarismo nel settore della forestazione regionale – concludono Parentela e Nesci – ci sono già troppi buchi neri, troppe anomalie e troppi irrisolti, come l’immobilismo sugli abusi circa i tagli boschivi, per cui inascoltati avevamo chiesto una moratoria. È dunque logico che Oliverio si determini come gli abbiamo domandato. Diversamente, le sue invettive contro i piromani sarebbero soltanto inutile propaganda»

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy