Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-23 16:52:15') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-23 16:52:15') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 211 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quattro informazioni per la morte di Carmine Ricco

Venerdì, 09 Dicembre 2016 18:20 Pubblicato in Paola

Guardia Piemontese - Quattro persone sono state raggiunte da informazione di garanzia per la morte del piccolo Carmine Ricco.

 

Il sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Paola, Anna Chiara Fasano, ha chiuso le indagini sulla tragica morte del piccolo Carmine Ricco, deceduto tragicamente a soli 8 anni.

 

Carmine Ricco era il figliolo di un albergatore delle terme Luigiane molto noto in paese.

Morì il 29 giugno scorso, a causa delle gravissime lesioni da taglio alla gamba destra procurate dall’accidentale rottura dei vetri del portone d’ingresso dello stabile dove abitava la sua famiglia.

Un evento drammatico che lasciò tantissimi costernati ed addolorati.

 

Carmine era rimasto a casa, affidato, in assenza dei genitori, ad una babysitter.

Uno degli avvisi di garanzia è stato inviato proprio alla babysitter.

E nell'avviso di conclusione indagini, il PM ipotizza il reato di abbandono di minori e incapaci.

 

Tre informazioni di garanzia sono state notificate anche all’autista, al medico ed all’infermiere del 118.

Agli stessi viene contestato di aver atteso 55 minuti sul luogo dell’incidente l’elisoccorso, invece di trasportare il piccolo Carmine al più vicino ospedale di Cetraro (10 minuti di viaggio) dove, sostiene il Pm, il paziente avrebbe potuto esser stabilizzato, procedendo con una emostasi e una emotrasfusione, per poi eventualmente essere trasportato in condizioni di maggiore tranquillità e in elicottero presso un centro in grado di effettuare un intervento di chirurgia vascolare

Il Pm si è avvalso delle perizie dei dottori Vercillo e Cavalcanti.

Ora agli indagati restano assegnati gli usuali venti giorni previsti dal codice per produrre proprie memorie o farsi ascoltare dallo stesso magistrato, che subito dopo deciderà sulle richieste di rinvio a giudizio che, allo stato dei fatti, appaiono più che probabili.

Rapina a mano armata a Santa Maria del Cedro

Venerdì, 09 Dicembre 2016 17:18 Pubblicato in Alto Tirreno

Serata da incubo, mercoledì, per una famiglia di Santa Maria del Cedro.

 

 

Cinque persone incappucciate hanno fatto irruzione in un'abitazione del centro storico della cittadina del Tirreno cosentino, intorno alle 18,30.

I malviventi – uno aveva con sé una pistola, secondo le prime ricostruzioni – hanno sfondato la porta d'ingresso; all'interno c'erano tre persone: due sorelle, entrambe portatrici di handicap, e il loro anziano padre.

 

I tre sono stati minacciati e costretti a consegnare ai rapinatori circa 6mila euro e oggetti preziosi.

Dopo l'allarme, sono arrivati i carabinieri della stazione di Santa Maria del Cedro, che indagano con il coordinamento della Compagnia di Scalea.

Oggi continuano le indagini

 

Da indiscrezioni sembrerebbe che i malviventi siano italiani.

Appare probabile che che i rapinatori siano andati a colpo sicuro.

Amantea: Analisi del voto al referendum costituzionale

Venerdì, 09 Dicembre 2016 13:58 Pubblicato in

Amantea. Questo è il comunicato stampa del PD.

 

 

Il Partito Democratico di Amantea organizza un incontro per analizzare il voto al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016

 

Comprendere il comportamento degli elettori, esaminare i flussi elettorali, analizzare le tendenze per fasce d’età – anche in considerazione della tematica di grande rilevanza oggetto del referendum confermativo – pensiamo possa essere di particolare importanza al fine di acquisire una maggiore consapevolezza sull’esito del referendum.

 

A tal riguardo – e lo ringraziamo per aver accettato il nostro invito – abbiamo chiesto al Prof. Roberto De Luca, Ricercatore di Sociologia dei Fenomeni Politici presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria e membro dell’Osservatorio Politico-Istituzionale, di tenere un Seminario rivolto agli iscritti al Partito, ma anche a tutte le cittadine ed i cittadini interessati alla tematica.

 

 

L’incontro si terrà sabato 10 dicembre alle ore 18.00 nella sede del Circolo del Partito Democratico di Amantea, in via Nuova n° 28.

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy