Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-23 09:29:21') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-23 09:29:21') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 211 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
  • Errore nel caricamento del componente: com_jvotesystem, 1
A+ A A-
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /htdocs/public/www/portale/libraries/joomla/database/database/mysql.php on line 383 Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /htdocs/public/www/portale/libraries/joomla/database/database/mysql.php on line 383 Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /htdocs/public/www/portale/libraries/joomla/database/database/mysql.php on line 383 Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /htdocs/public/www/portale/libraries/joomla/database/table.php on line 409

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Racconti e poesie

Giovedì, 08 Dicembre 2016 11:14 Pubblicato in

Apriamo una nuova sezione del nostro sito.

 

Ha per titolo “ I Vostri racconti”.

In questo spazio raccoglieremo un ensemble di poesie e poeti, racconti e scrittori.

 

Sarà, nelle intenzioni, una pagina aperta a chi usa il sistema antico della poesia e del racconto, lontano, cioè, da facebook, twitter e simili che non ci sembra offrano “colore” alla vita , ma sembra siano soprattutto- non vogliamo dire soltanto- una sedia su un palcoscenico che spesso non ha uditori, una sedia sulla quale siede un muezzin che dall'alto del minareto modula con voce resa teoricamente alta e possente dal web, formule stereotipate – se non sciocchezze adattate alla bisogna- per attirare attenzione su di sè non su quanto ha scritto.

Avremo pertanto due prime sezioni. Poesie e racconti

 

All’interno di ognuna di esse ci sarà un elenco di poeti e scrittori e di loro poesie o racconti.

La pubblicazione delle poesie e dei racconti sarà in genere scelta dalla redazione così da poter suggerire al nostro pubblico poeti o scrittori magari poco conosciuti ma certamente di valore.

Ci piace ricordare questa vicenda che mostra la grandezza di Paganini:

Una terza corda del violino di Paganini si ruppe, Il direttore si paralizzò. L’orchestra si fermò. Il pubblico trattenne il respiro.

Ma Paganini continuò. Come se fosse un contorsionista musicale, strappò tutti i suoni dall’unica corda che rimaneva del suo violino distrutto.

Nessuna nota fu tralasciata. Il direttore si animò. L’orchestra fu motivata.

Il pubblico passò dal silenzio all’euforia, dall’inerzia al delirio.

Paganini raggiunse la gloria. Il suo nome conquistò il tempo.

E ricordare che se Paganini non si fosse mostrato non avrebbe potuto mostrare la sua bravura.

Forse presuntuosamente ci pace pensare che offriremo a poeti e narratori un palcoscenico.

E chissà che non si scopra un Paganini della letteratura.

Ecosistema si chiama l’ultima brillante operazione condotta dai carabinieri di Reggio Calabria nell’ambito di un’operazione antimafia coordinata dalla Dda.

 

“Arrestate 14 persone accusate, a vario titolo, tra l’altro, di concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione, turbata libertà degli incanti e violenza privata.

E altre quattro persone sono state destinatarie di un'ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal gip presso il Tribunale di Reggio Calabria.

L’operazione riguarda le cosche di 'ndrangheta Iamonte e Paviglianiti, attive a Melito di Porto Salvo, San Lorenzo, Bagaladi e Condofuri, comuni della provincia di Reggio.

Secondo l'accusa, la cosca Paviglianiti avrebbero condizionato anche il regolare svolgimento delle elezioni comunali del 2014 di San Lorenzo.

 

In manette è finito anche il sindaco di Bova Marina, Vincenzo Crupi. Un avviso di garanzia è stato notificato anche al consigliere regionale della Calabria Francesco.

Coinvolti anche imprenditori attivi nel settore della raccolta rifiuti, che secondo le indagini, grazie al sostegno della criminalità organizzata locale, alla collaborazione di liberi professionisti ed alla compiacenza di funzionari e amministratori pubblici, hanno condizionato il regolare svolgimento di gare d’appalto in alcuni comuni del basso Jonio reggino.

Ai domiciliari il sindaco di Bova Marina, Crupi, il vicesindaco e l’assessore al Turismo di Brancaleone, Giuseppe Benavoli ed Alfredo Zappia, e l’ex sindaco di Melito Porto Salvo, Giuseppe Iaria, già coinvolto in una precedente operazione.

Avvisi di garanzia sono stati notificati ai sindaci di Motta San Giovanni, Paolo Laganà, di 61 anni, e di Palizzi, Arturo Walter Scerbo, di 54, e all’ex consigliere regionale della Calabria Pasquale Maria Tripodi, di 59.

Secondo quanto emerso nelle indagini, una cosca di 'ndrangheta ha preteso il ritiro di una lista per le elezioni comunali, poi non effettuate per mancanza di candidature.

 

La cosca di 'ndrangheta Paviglianiti, infatti, avrebbe esercitato la propria influenza anche sulle elezioni comunali del 2014 di San Lorenzo.

Secondo la ricostruzione degli investigatori, i Paviglianiti avrebbero preteso che Rosario Azzarà, imprenditore al centro dell'indagine, che voleva proporre la propria candidatura, rinunciasse a presentare la lista.

Il Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho ha detto che alla “ndrangheta” venivano chiesti posti di lavoro .

Questa era la merce di scambio. Una abitudine molto presente in Calabria dove manca il lavoro e quel poco che c’è stimola fortissimi appetiti che arrivano ad indurre un celato ma molto presente voto di scambio od almeno una incidente corruzione elettorale.

Così la “ndrangheta” penetra nelle amministrazioni comunali.

Secondo Cafiero de Raho, «la società Ased aveva il monopolio nel settore dei rifiuti in tutta l’Area grecanica. Addirittura, Azzarà, incontrando la moglie di un dipendente che chiedeva conto del taglio del 50% della retribuzione del coniuge, lasciava intendere alla donna che si trattava di una”'trattenuta” per soddisfare i politici».”

Questa ultima dichiarazione , poi, apre un mondo di terribile violenza che distrugge moralità sociale e dignità umana.

Amantea. Concorso per ragionieri: un’altra strage

Mercoledì, 07 Dicembre 2016 21:10 Pubblicato in

Va un po’ meglio dell’ultimo concorso, ma è sempre una strage di candidati.

Come se i titoli di studio non servissero a niente.

Come se la scuola non desse la preparazione sufficiente al successivo mestiere

 

Ma questa volta almeno qualche candidato riesce ad arrivare all’orale.

Cominciamo proprio da qui.

La prova orale sarà il 28 dicembre ed appare sicuro che saremo in tanti nella sala d’esame per valutare le domande e la preparazione dei candidati.

Ma andiamo al concorso.

La commissione è composta da Giovanni Ciofi, presidente, Giuseppina Greco e Pasqualino Saragò , componenti. Le mansioni di segretaria sono svolte da Maria Renda.

Alla prima prova scritta hanno partecipato 23 persone su 68 iscritti.

A questa prima prova hanno avuto buoni voti soltanto. De Fazio Vincenzo, Guglielmo Valentina, Naccarato Antonio, Oliviero Anna, Plateroti Donatella, Spera Pierfrancesco,Vigliatore Gaetano.

Tutto gli altri 16 erano già stati di fatto eliminati sin dalla prima prova. Una strage.

Nella seconda prova hanno partecipato in 18 e sono stati eliminati Oliviero Anna e Spera Pierfrancesco.

In conclusione sono rimasti in 5 poter partecipare agli orali.

Cioè De Fazio Vincenzo, Guglielmo Valentina, Naccarato Antonio, Plateroti Donatella, Vigliatore Gaetano.

Vigliatore Gaetano è stato ragioniere del comune di Amantea per sei mesi e su di lui nell’ultimo consiglio comunale sono stati fatti specifici apprezzamenti.

Antonio Naccarato invece da tempo lavora presso il comune di Amantea quale esperto direttamente nominato dal sindaco.

Ma lo strano è che ambedue sono stati dichiarato inidonei al concorso precedente del quale era presidente Tiziana Lupo, dell’amministrazione provinciale di Cosenza, la quale con un laconico comunicato del 19 giugno 2016 pubblicò che “La commissione determina che nessuno dei concorrenti può essere ammesso alla prova orale non avendo raggiunto il punteggio minimo previsto dal bando”

Della commissione precedente come anche di questa faceva parte il dr Pasqualino Saragò.

Ma lo strano è che al precedente concorso avevano partecipato sia De Fazio Vincenzo, sia Naccarato Antonio, sia Vigliatore Gaetano.

Evidentemente ora i tre avranno studiato meglio e di più per essere stati ammessi agli orali oppure la nuova commissione avrà preso atto che almeno Naccarato e Vigliatore sono stati riconosciuti idonei alle mansioni identiche o similari a quelle del concorso in essere e le hanno svolte proprio nel comune di Amantea…… O no?

Intanto è partito il toto scommesse….

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy