Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Enza Bruno Bossio : le domande su TELECOM a Bernabè.
Giovedì, 18 Luglio 2013 19:04 Pubblicato in ItaliaRiceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa dell’on Enza Bruno Bossio.
“Un progetto strategico per l’intero Paese il cosiddetto scorporo della rete fissa di Telecom. Ma quali sono i tempi che l’azienda ha previsto per lo scorporo all’indomani della decisione del CDA di congelare la procedura? E nell’ipotesi che il trasferimento, invece, andasse avanti la società resterebbe sotto il controllo di Telecom al 51% o si troverebbero altre forme di organizzazione aziendale e finanziaria? Inoltre, rispetto al perimetro della nuova società come mai è rimasta esclusa la cosiddetta dorsale in fibra ottica? E ancora, Telecom intende soltanto attendere la decisione della Commissione Europea? E nel caso che quest’ultima decidesse di rigettare la delibera dell’AGCOM quali effetti si avrebbero sulle procedure di scorporo?” Questi gli interrogativi posti dalla deputata del Pd, l’on. Enza Bruno Bossio nel corso dell’audizione informale del Presidente esecutivo Telecom Italia Franco Bernabè, in Commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera. Oggetto dell’audizione , dunque, il piano di separazione della rete di Telecom Italia: “Si tratta di una grande azienda – ha ribadito nel suo intervento l’on Enza Bruno Bossio - Telecom rappresenta un patrimonio non solo dei suoi azionisti ma dell’intero Paese”. Inoltre, l’on. Bruno Bossio, assieme a numerosi altri deputati, ha chiesto al Presidente Bernabè maggiori chiarimenti sui reali motivi che hanno portato al congelamento della procedura di scorporo della telefonia mobile. In particolare, sottolineando come la decisione del CdA di Telecom, del 15 luglio scorso, sia intervenuta subito dopo la delibera con la quale l’AGCOM ha ridotto il costo del canone per il cosiddetto unbundling local loop (il cosiddetto “ultimo miglio”) passato dal 9,28 a 8,68 euro. L’ipotesi è che Telecom, messa di fronte ad una prospettiva di minori ricavi (stimati per 110 milioni in meno rispetto al 2012) avrebbe deciso di congelare lo scorporo annunciato (procedura che avrebbe effetti positivi sul mercato in termini di riduzione delle tariffe e di efficientamento dei sistemi di comunicazione) in attesa della pronuncia della Commissione Europea in merito alla delibera dell’AGCOM. Bernabè, tuttavia, nella sua audizione in Commissione non ha fatto alcun riferimento alla decisione del CdA del 15 luglio. “Crediamo nel progetto - ha concluso Bernabè - e lo vogliamo portare avanti. C’è la disponibilità ad accelerare”.
Cosenza, li 18 luglio 2013
In attesa del 21 luglio ad Amantea ci si prepara alle prossime elezioni
Giovedì, 18 Luglio 2013 17:56 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaCambiano i tempi, cambiano le mode.
Un tempo, in questi giorni, il pensiero dominante, se non unico, era l’arrivo della nave, previsto sempre per il 21 luglio, che prelevava “ i cjuoti “ per trasferirli in quel di Nocera Inferiore.
Era un tema che interessava moltissimi, se non tutti gli amanteani.
C’era chi era preoccupato di essere LUI STESSO nella lista( non sarebbe tornato più).
C’era chi era preoccupato di avere nella lista un parente prossimo( preoccupato perché, poi, si sarebbe pensato che la “cjotia ere di razza!)
E così erano giorni di preoccupazione, salvo, poi, rallegrarsi quando la nave era partita e si restava ad Amantea.
Oggi Amantea ricorda e festeggia la partenza dei “cjuoti” conservando come leggenda una storia vera.
Ma, come detto, passa il tempo, ma, in fondo, nulla cambia.
E così se, forse, non si continua a fare la lista dei partenti( chissà quanti la fanno in cuor loro) per non perdere la bella abitudine si supplisce con quelle elettorali, inserendo in esse sia i sindaci che i consiglieri
Ed in questi giorni, infatti, circolano sulla bocca della gente nomi diversi , spesso inverosimili, al limite della “cjotia”. La gente è sorpresa ! Ma perché questa sorpresa , viene da chiedersi?
Beh, non è che l’amministrazione sia in crisi o sia prossima la scadenza della giunta e quindi siano certe ed a breve le elezioni.
E se è così, allora perchè parlare di sindaci, di elezioni e di liste? Già bella domanda! Ma come vietare alla gente di fare la lista o le liste delle varie candidature?
Semmai il problema vero è quello di non confondere le liste!
Non vorremmo che partissero i politici ed a governare il paese rimanessero “i cjuoti”.
Voi che ne pensate?
E se la nave ripassasse chi imbarchereste?
Longobardi: 3 agosto: Tappa del SUD Memorial day
Giovedì, 18 Luglio 2013 16:30 Pubblicato in LongobardiIl Partito del Sud Calabria patrocina la tappa longobardese del “SUD memorial day” .
Un evento tappa del Sud Project Roadshow 2013, dedicato agli eroi del Sud.
Tutto per ricordare oggi i martiri del SUD con i prodotti del SUD.
Uno scatto di orgoglio meridionalista
Un giorno per provare di essere eguali se non migliori.
L’evento si svolgerà presso l’Atlantis Park in Via Largo dei Briganti e in Via Angelina Romano.
L’evento è aperto alle associazioni ed a tutte le aziende meridionali in particolare enogastronomiche e che intendano sponsorizzare i propri prodotti sul territorio nazionale.
Per informazioni:
infoline: calabria@partito del sud.eu
oppure sul 3924844644