
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vincenzo Lazzaroli parla del coraggio dei commercianti
Domenica, 15 Dicembre 2019 13:38 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiLa difficile situazione economica del paese è sotto gli occhi di tutti; Amantea è in affanno da tempo e la mancanza di una seria programmazione di sviluppo, si sta dando il colpo di grazia al tessuto produttivo e commerciale.
A maggior ragione, dunque, come non esprimere vicinanza e solidarietà all'Associazione dei commercianti di Amantea e Campora S. Giovanni che coraggiosamente sono scesi in piazza a protestare contro l'immobilismo dell'amministrazione rispetto alla mancata programmazione di iniziative per il periodo natalizio.
Sappiamo bene come dovrebbe muoversi l'amministrazione per il rilancio del territorio Amanteano, puntando sul turismo, sulla promozione dei prodotti del territorio, sul rilancio del centro storico, sulla ristrutturazione del lungomare fatiscente, sulle nostre tradizioni marinare, sulla chiusura permanente di Via margherita, arredata adeguatamente per renderla un centro commerciale all'aperto.
Da queste cose passa certamente il rilancio della nostra amata città, ma nessuna di queste cose è mai passata per la testa dei nostri amministratori.
Non gli è nemmeno passato per la testa usare parte dei ricavi derivanti della tassa di soggiorno per iniziative natalizie come i mercatini di natale, intrattenimenti per i piccoli, feste e non ultime le accensioni delle famose le luminarie. Possibile?
Purtroppo si !!
La tassa, va ricordato venne istituita su ”invito” del Ministero degli Interni per l’ottenimento dell'approvazione del bilancio riequilibrato, quindi non fu certamente voluta da questa amministrazione, che sembra oggi volersene prendere i meriti.
Sarebbe importante conoscere a quanto realmente ammonta, dopo due anni, il ricavato di quanto i tanti villeggianti hanno versato per contribuire a rilanciare turisticamente Amantea!!
Quali sono stati i reali benefici dopo l’istituzione della imposta di soggiorno, il turismo ad Amantea ha avuto un incremento? E’ possibile conoscere qualche dato??
Ricordo che quando venne istituita l’Assessore Veltri promise grandi cose, grandi progetti; bene, ad oggi come sono stati investiti i ricavi di tale tassa, lo vogliamo dire alla città, è possibile?
Noi di grandi cose e grandi progetti sul territorio di Amantea, purtroppo, non vediamo alcuna traccia; non vediamo nemmeno un Albero di Natale, un Presepe, un addobbo…
Volendo rimanere in tema natalizio; ma non abbiamo visto grandi cose in primavera, in estate e nemmeno in autunno!!
Ad Amantea non c’è mai la bella stagione o quella della rinascita; per questo il sorriso sta scomparendo dalle facce di tutti, non solo dei commercianti!!!
Questo ritardo inaccettabile rispetto all’ennesimo impegno non mantenuto su una delibera per l’impegno di spesa sulle luminarie, facendo riferimento al comunicato della Veltri, sembra essere addirittura dovuto ad una guerra interna alla maggioranza, che ovviamente poco interessa ai cittadini.
Giunta Pizzino e Ass. Veltri, ma vi rendete conto che siete entrambi nella compagine di governo o vivete in una vostra dimensione onirica…??
Svegliatevi per cortesia, se vi riesce, e cercate di guadagnarvi davvero la cospicua indennità che vi portate a casa mensilmente alla faccia dei problemi dei commercianti e di tutti i cittadini di Amantea.
E cara Assessore Veltri, invece di stigmatizzare la sintassi del comunicato dei Commercianti, come fosse una professoressa di italiano, perché non si è presa cura delle loro esigenze al momento opportuno?
Ma poi, assessore Veltri, quando scrive sulla situazione economica del paese che manca la sanità, manca il pubblico, manca l’edilizia … vuole dire che rispetto a tale “emergenza” l’amministrazione di cui Lei fa parte si è già arresa?
Forse Lei disconosce che nelle sue competenze c'è il mandato di rilanciare e di incrementare le presenze ad Amantea per renderla più attrattiva, attraverso iniziative strutturali con adeguata programmazione.
Questo, dunque, dovrebbe essere il suo ruolo per cui viene pagata dai cittadini di Amantea.
Certamente in assenza di strategie adeguate, muore l’ossatura della nostra economia!!
Penso, a questo punto, che la Veltri, come tutta l'amministrazione dovrebbero assumersi tutte le responsabilità che derivano nella gestione di un paese.
L'amministrazione comunale deve essere il motore per la crescita, deve favorire gli investimenti per incentivare il commercio, cosa c'entra il fatto che non c’è più lavoro??
No ho nulla contro la cara Veltri che stimo come amica; piuttosto le consiglio vivamente di prendersi un periodo di pausa.
Un lungo periodo di “riflessione” gioverebbe a tutta l'amministrazione per il bene della città!!
Certamente così non si può più continuare; in tutto questa “depressione”, l'unico regalo che riceveranno i cittadini di Amantea per questo Natale è il debito certificato in questi giorni dall'organo straordinario di liquidazione che con la delibera N.20 DEL 11 DICEMBRE 2019 ratifica il dissesto del comune di Amantea.
La massa debitoria è pari a 43.764.525 milioni di euro e questa amministrazione stranamente tace; è possibile conoscere i responsabili o ci si lava elegantemente le mani come Ponzio Pilato??
Buona Natale Amantea!! Vincenzo Lazzaroli
Etichettato sotto
M5s. Alle regionali nessun candidato amanteano
Sabato, 14 Dicembre 2019 16:48 Pubblicato in PoliticaIn vista delle elezioni regionali che si terranno in Calabria il prossimo 26 gennaio, il Movimento 5 Stelle ha pubblicato l'elenco dei candidati civici delle tre circoscrizioni regionali, che andranno a comporre la lista "Calabria civica".
Di seguito, i nomi selezionati dal candidato presidente Francesco Aiello e dal coordinatore regionale della campagna elettorale Paolo Parentela.
Circoscrizione Cosenza
Francesco Aiello
Nicholas Rinaldi
Luca delle Cave
Giovanni Bonacci
Angela Rizzo
Francesco Romano
Tiziana Garofalo
Francesco Luca levriero
Gianfranco Tucci
Circoscrizione Reggio Calabria
Amilcare Mollica
Jacopo Rizzo
Giovanni Barillà
Daniele Caccamo
Natale Bianchi
Antonella italiano
Pietro Catalano
Circoscrizione centro (Catanzaro, Vibo, Crotone)
Luigi Antonio Stranieri
Giusymanuela Cicciarello
Giovanni Pizzimenti
Antonio Maida
Carmela Squillace
Francesco Afflitto
Francesco Valenzise
Paola Morace
Etichettato sotto
Una domanda importante a Babbo Natale
Sabato, 14 Dicembre 2019 13:28 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaHo chiesto quasi a tutti gli abitanti di Piazza Cappuccini se sapessero che cosa era od a cosa servisse quel bastone bianco che pendeva da uno dei pali della piazza.
Parliamo di quel palo sul quale erano e sono installate le telecamarine che “osservano” la piazza , il corso Vittorio Emanuele e via Baldacchino.
Alle stesse persone ho chiesto se avessero visto prima questo bastone su questo palo.
Nessuno è stato in grado di rispondere.
Alla fine ho chiesto a tutti se secondo loro si trattava di un microfono direzionale, cioè di uno di quelli capaci di ascoltare anche a distanza quanto si diceva.
Sorpresa, tanto sorpresa, solo sorpresa.
Ed allora non mi resta che rivolgermi a te Babbo Natale.
Non è che lo hai portato tu in regalo?
Se fosse così ci piacerebbe sapere se davvero si tratta di un microfono direzionale
Vorremmo sapere se siamo non solo osservati ma anche ascoltati.
E’ importante!
Etichettato sotto