Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-13 15:58:07') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-13 15:58:07') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 214 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Perviene il seguente comunicato :

Il Sindacato dei Pensionati della CGIL di Amantea, i Promotori e Collaboratori Provinciali dello SPI e della CGIL, il Circolo Auser di Amantea, a seguito del triste evento che ha colpito la Città per la scomparsa del Sindaco FRANCO TONNARA, decidono di ANNULLARE la manifestazione della IV^ Festa di Liberetà programmata per i giorni 11 e 12 agosto 2013, come segno di stima e di rispetto verso un uomo, un padre, un Amministratore che ha segnato tutte le fasi della propria vita all’insegna dell’umiltà, della dignità e dell’ onestà.

                                                    Salvatore Amendola Segretario Lega Spi-CGIL Amantea

Leggi tutto... 0

Comprendiamo la estrema gioia con la quale l’amministrazione comunale partecipa alla cittadinanza il prossimo avvio dei lavori della pista ciclabile che collegherà il fiume Catocastro con il porto turistico.

Spiega l’assessore Mazzei che << Si tratta di una pista pedonale e ciclabile, larga circa tre metri e con annesse aree attrezzate, che partendo dal torrente Catocastro attraverserà i centri urbani di Amantea e Campora fino a raggiungere il porto turistico. Un tracciato estremamente suggestivo e caratteristico, un’opera strategica che muterà in positivo le abitudini di cittadini e turisti creando un’alternativa ecologica e sicura alla Statale 18, e che consentirà il recupero di diversi accessi al mare e la riqualificazione e valorizzazione di nuovi tratti balneari. Ora il passo successivo è l'indizione della gara d'appalto, con inizio dei lavori previsto per il prossimo autunno >>.

Ed è proprio l’assessore ai lavori pubblici di Amantea Sante Mazzei, nella qualità di rappresentante del comune capofila, a firmare a Catanzaro il prossimo martedì 6 agosto la convenzione relativa al Pisl che interessa anche Lago , Aiello Calabro, Serra Aiello e Belmonte.

Cofirmatario l’assessorato al Bilancio e alla Programmazione nazionale e comunitaria della regione Calabria Giacomo Mancini.

Al Comune di Amantea è stato approvato un intervento infrastrutturale di importo complessivo pari a 825 mila euro (750 mila finanziati col Pisl e 75.000 a carico dell'amministrazione comunale) che prevede la realizzazione di un sistema di mobilità sostenibile.

Intanto prendiamo atto che la pista sarà destinata anche ai pedoni e non solo alle biciclette.

Ritorneremo così agli anni trenta quando il percorso Amantea e Campora veniva fatto a piedi od in bicicletta.

Grazie a questa nuova arteria avremo un’aria meno inquinata dai gas di scarico degli autocarri e delle autovetture.

Non solo ma si definiranno notevoli risparmi economici per chi oggi non aveva la possibilità di usare la bici per i collegamenti Amantea Campora e viceversa

Preoccupazione per i lidi che oggi sono raggiunti dagli autoveicoli perché la presenza di una pista ciclabile imporrà un regolamentazione delle due aree di circolazione. Ma questo è un problema che si risolverà dopo la realizzazione della pista pedonale-ciclabile.

Appena, e se, possibile presenteremo il progetto che solleva forti curiosità tra la gente del luogo anche per sapere se sarà panoramica e se sarà realmente inaccedibile alle auto e protetta da esse e dai ciclomotori che impazzano sulle vie cittadine..

Leggi tutto...

Il Comune di Amantea avanza 275.628,76 euro dalla Società gestione Servizi Pubblici srl fino al 31 dicembre 2012 ed ai quali vanno ad aggiungersi le somme dovute per il corrente anno 2013.

Ed allora la giunta con delibera 112 del 12 luglio 2013 ratifica la determina n 30 del 2013 con la quale il 5 luglio scorso il funzionario responsabile dell’ufficio Tributi ha rescisso il contratto intercorrente tra il comune di Amantea e la Società gestione Servizi Pubblici srl, stante le reiterate violazioni dei versamenti delle competenze.

Come noto, la Società gestione Servizi Pubblici srl era rimasta gestore unico del servizio di gestione della liquidazione,accertamento e riscossione dell’imposta di pubblicità, della TOSAP e del servizio delle pubbliche affissioni dopo il recesso avvenuto il 7 febbraio 2008 della SoGe Fil

Pur tuttavia le rimesse non avvenivano con la tempestività necessaria, al punto che già al 31 dicembre 2011 il debito nei confronti del comune di Amantea ammontava a 221.351,25 euro e si tentava di recuperare dalla società Atradius insurance NV agenzia diBologna della polizza fidejussoria pari a 135.000 euro.

La controversia venne definita in un accordo tra l’innominato amministratore unico della Società gestione Servizi Pubblici srl, da un lato, e Sabatino e Tempo, dalla parte del comune di Amantea, accordo in base al quale il credito sarebbe stato pagato in 6 rate mensili di 37.423,80 decorrenti da luglio 2012

Venne però pagata solo la prima delle se rate e ad ottobre al Società gestione Servizi Pubblici srl chiese la postergazione della seconda e terza rata

Poi la ammonizione al pagamento da parte dell’ufficio tributi ed ora la soluzione del contratto.

Meglio la riscossione diretta! Vero ?

Leggi tutto...
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy