Riccardo Clemente
Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Campora San Giovanni: Sabato e Domenica raccolta per l'AISM
Venerdì, 06 Marzo 2015 13:44 Pubblicato in"Pro loco Campora S.G" è solidarietà.
Sabato 7 e Domenica 8 Marzo" in Piazza San Francesco –Via Mercato E Via Delle Orchidee (Piazzale Ante stante Al CONAD) riparte la programmazione della Pro Loco Campora San Giovanni a fianco dell’AISM.
In occasione della raccolta fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla (Sabato 7 e Domenica 8 Marzo ) , proseguirà giorno 2 Aprile con la sensibilizzazione sull’Autismo , giorno 23 e 24 Maggio con l’AVIS Amantea(trofeo Dario Metallo) , per continuare con giorno 31 Maggio al RADUNO DELLE PRO LOCO CALABRESI che si terrà a San Sosti , questo è solo l’inizio delle manifestazioni che come al solito vedrà impegnata la Pro Loco anche quest’anno. Per la festa della donna (Il 7 e 8 marzo) regala una gardenia e aiuta la ricerca sulla SM. “DON(n)A la Gardenia di AISM” è la tradizionale manifestazione di solidarietà, promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione (FISM). La campagna di raccolta fondi vedrà 10.000 volontari impegnati ad offrire una pianta di Gardenia a fronte di un contributo minimo di 15 euro.
I fondi raccolti con Gardenia di AISM 2015 saranno impiegati in progetti di ricerca finalizzati a trovare, in particolare, nuovi trattamenti per le forme gravi di sclerosi multipla ad oggi orfane di terapie. Una forma che colpisce almeno 25 mila persone in tutta Italia e un milione nel mondo. Nelle piazze, oltre ai volontari AISM, saranno presenti quasi tutte le Pro Loco Calabresi, i volontari di tante altre Associazioni nonché Protezione Civile e Croce Rossa Italiana. Ti aspettiamo Sabato e Domenica a Campora San Giovanni . “Con un contributo di 15 euro, diamoci la speranza di vivere in un mondo migliore” .
STAFF.PRO LOCO CAMPORA S.G.
Amantea: cresce l’attesa per l'arrivo di “Mezzogiorno in famiglia”
Venerdì, 06 Marzo 2015 10:46 Pubblicato inCresce l’attesa per la partecipazione del comune di Amantea al noto programma televisivo “Mezzogiorno in famiglia”, in onda su Rai 2 il sabato e la domenica a partire dalle ore 11.30.
Si tratta dello storico appuntamento televisivo curato da Michele Guardì e attualmente condotto da Alessia Ventura, Amadeus e Sergio Friscia. In studio ci sono anche le dj Jas e Jay, all’anagrafe Jasmine e Jai Carol Gigli. Interessanti e suggestivi i collegamenti esterni dalle piazze dei paesi, coordinati dall’ex Miss Italia Manila Nazzaro e dalla conduttrice Elena Ballerini. Una di loro due sarà presente ad Amantea per illustrare al meglio le eccellenze culturali e paesaggistiche che il comprensorio è in grado di offrire.
La complessa macchina organizzativa, guidata dal sindaco Monica Sabatino, è stata affidata all’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli ed al delegato alla comunicazione Giusi Osso, ma tutta la giunta è pronta ad offrire il proprio contributo.
«Nel corso di questi ultimi giorni – spiega la stessa Osso – il lavoro è stato quanto mai intenso. Ci siamo preoccupati di selezionare i componenti della squadra che parteciperà sia ai giochi che verranno effettuati in studio da Roma, sia alle prove che si svolgeranno in piazza ad Amantea. Di concerto con l’esecutivo abbiamo indicato come location principale il sagrato del complesso conventuale di San Bernardino da Siena, ma sarà l’intero comprensorio a brillare, soprattutto dal punto di vista enogastronomico. L’auspicio, chiaramente, è di andare avanti in questo particolare percorso, non solo per aggiudicarsi lo scuolabus messo in palio dalla Rai e replicare così al successo conseguito dal comune di Longobardi qualche anno addietro, ma soprattutto per accendere i riflettori sulla nostra storia, sulle nostre tradizioni e sui nostri giacimenti culturali».
La registrazione delle puntate avverrà mercoledì 11 marzo, mentre la messa in onda è prevista per sabato 14 e domenica 15 marzo.
«Siamo pronti – ha spiegato l’assessore Morelli – a cogliere le opportunità che questa partecipazione è in grado di generare. Milioni di telespettatori, in Italia e all’estero guarderanno le positività di Amantea, cogliendo soprattutto la capacita di accoglienza che è da sempre uno dei punti di forza della città. Si tratta di un momento di promozione turistica importante che dobbiamo sfruttare al meglio».
«La cosa più emozionante della presenza della Rai ad Amantea – rimarca il sindaco Sabatino – non è solo la vetrina che la città potrà mostrare, ma il senso di appartenenza alla comunità che ognuno ha messo in campo. Tutti navigano nella stessa direzione e soprattutto tutti sono fieri di essere amanteani. Mi auguro che questo spirito possa riproporsi in futuro. Tutti noi dobbiamo darci da fare per rendere Amantea migliore e più bella di quella che è».
L’Istituto superiore di studi musicali “Tchaikovsky” di Nocera Terinese, la direzione artistica del “Festival del Mediterraneo” e l’amministrazione comunale di Amantea hanno organizzato per il prossimo 9 marzo alle ore 11, presso il Campus “Francesco Tonnara”, la presentazione del concerto sinfonico “From west to far east”.
L’incontro è stato indetto per divulgare e far conoscere i contenuti di questo importante appuntamento concertistico che l’Orchestra Filarmonica della Calabria metterà in scena sabato 14 marzo alle ore 19 presso il teatro del Campus. Per la particolare occasione verranno eseguiti due capolavori della musica di eccellenza: il poema sinfonico “An american in Paris” del celeberrimo e geniale compositore americano George Gershwin e la terza sinfonia “La scozzese” del raffinato compositore romantico Felix Mendelssohn.
«La presentazione del programma musicale che verrà svolto il prossimo 14 marzo – spiega il maestro Filippo Arlia, direttore dell’Orchestra Filarmonica della Calabria – è motivata, in primis, dalla rarità di esecuzione di tali musiche nell’ambito del territorio regionale e, in secondo luogo, dal fatto di portare all’attenzione del pubblico un repertorio noto per le difficoltà esecutive e la monumentalità della compagine orchestrale».
Alla presentazione, rivolta soprattutto agli organi d’informazione, oltre allo stesso Arlia interverranno i maestri Enrico Corapi e Pierluigi Marotta, rispettivamente primo contrabbasso e primo violoncello dell’Orchestra Filarmonica della Calabria, e l’assessore al turismo del comune di Amantea Giovanni Battista Morelli. L’incontro sarà moderato da Alessandra Mazza, docente di storia ed estetica della musica presso l’Istituto superiore di studi musicali “Tchaikovsky” di Nocera Terinese.
«La collaborazione avviata nei mesi scorsi con il maestro Arlia – sottolinea l’assessore Morelli – ha consentito di avviare percorsi di conoscenza in ambito musicale fortemente apprezzati dalle nuove generazioni che possono così confrontarsi con una delle eccellenze che la Calabria è in grado di offrire. Del resto la straordinaria partecipazione del pubblico ai concerti che si sono svolti fino a questo momento nel teatro del Campus confermano che la strada intrapresa è quella giusta. Amantea ha bisogno di aprirsi all’esterno e creare sinergie positive. È da queste che si generano le opportunità di sviluppo che come amministratori abbiamo l’obbligo di perseguire e promuovere».