Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-18 22:58:49') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-18 22:58:49') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 244 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Decine di migliaia di calabresi in attesa da mesi e per mesi di una visita specialistica sono saltati sulle sedie quando hanno letto del miracolo annunciato da Raffaele Mauro, direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza.

Mauro su La 7 ha annunciato che saranno azzerate le liste di atteso e che “Entro sei mesi rientreremo nei tempi previsti dalla norma”

Incredibile!

In Calabria, poi!

Non è noto quali e quanti santi siano intervenuti in favore dei diritti dei calabresi

Santi che- speriamo- assistano Mauro &c in questa iniziativa facile da raggiungere se solo si fossero seguiti i suggerimenti delle Asp di certe regioni del centro e nord Italia.

In molte regioni hanno fatto lavorare gli specialisti –in specie ospedalieri- anche di notte per abbattere le liste.

Ma ancora più incredibile è che a sostegno di questa sua affermazione e di questo impegno Mauro abbia chiarito che questo miracolo discende da un progetto approvato dal Commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura, che prevede la possibilita’ di impiegare nuovi specialisti.

Il che tradotta sembra voler dire “La colpa non è stata mia” “”La colpa è stata di Scura”.”Vedrete, ora, come la nostra ASP diventerà efficiente ed organizzata”. E forse perfino “ Vedrete come finirà la pacchia degli specialisti privati , magari anche pubblici, che svenavano i malati, magari i più anziani ed ammalati che no potevano aspettare mesi e mesi per un esame!”

Lui sa che se si fosse vietata l’attività congiunta pubblica e privata agli specialisti …….

Lui sa che in Calabria gli specialisti fanno gli amministrativisti od i dirigenti ( e magari poi fanno gli specialisti privatamente!)

Poi aggiunge una finale vergogna sostenendo che “ l’attuale situazione di lunghe liste d’attesa e’ determinata dal blocco del turnover dei medici e quindi “non e’ stato possibile sostituire molti professionisti andati in pensione”.

Poi conclude che “Altrove le varie indennita’ contrattuali non sono al minimo come in Calabria e ci sono fondi di risultato che consentono di rimpinguare lo stipendio del professionista”.

Noi pensiamo che sia solo propaganda politica!

Scommettiamo?

A marzo furono 19 a ricevere l’avviso di prosecuzione delle indagini.

Un avviso per lo più sottovalutato e che fece sorridere

Ora tre sono rimasti fuori.

6 sono stati sottoposti ad arresto, di cui 2 in carcere

(Fabrizio Ruggiero imprenditore;

Domenico Pileggi ex funzionario dipende di Amantea attualmente in servizio presso un altro Comune)

e 4 ai domiciliari (

Emma Pati, assessore,

Emilio Caruso, comandante dei Vigili urbani di Amantea;

Giacomino Bazzarelli, vigile urbano;

Mario Aloe, funzionario)

10 hanno ricevuto l’avviso di garanzia.

Parliamo di

Claudio Samà, figlio di Carlo Samà( ex direttore dell’Appennino Paolano) imprenditore, rappresentante dell’Amas;

Angelino Romeo e

Pino Furfari,

Marcello Gregorio Bruno, legale rappresentante della Cooperativa gente di Mare,

Gianluca Cannata, ex assessore della Giunta di Monica Sabatino,

Linda Morelli ex presidente del consiglio sotto la Giunta di Monica Sabatino,

Anna Concetta Trafficante ex funzionaria del comune di Amantea,

Nicola Raso referente della Ristoservice,

Giuseppe Pino Bazzarelli,

Pasquale Lo Cane, referente della Fido sas

Auguri ai 3 che sono rimasti fuori dalla triste vicenda.

Auguri anche agli altri.

Il durissimo attacco di Tommaso Signorelli a Mario Pizzino

Sabato, 30 Giugno 2018 10:59 Pubblicato in

Non ha peli sulla lingua il consigliere Signorelli

Ed i suoi interventi si susseguono uno dopo l’altro.

Sia in Consiglio che sulla sua pagina di face book.

Stamattina il più duro e, forse, il più provocatorio( ci sembra).

Fa seguito a quello di ieri.

Eccolo:

“Sindaco PIZZINO ma ci sei o ci fai?

Ti rammento che diversi tuoi assessori sono stati eletti grazie ai voti derivanti dal progetto HOME CARE e dalle COOP....in particolare un ASSESSORE della tua giunta (di CAMPORA S.G.) che da sempre non ha superato i 200 voti di preferenza all’ultima tornata elettorale si è ritrovato con circa 600 consensi (dei quali circa 400 su Amantea....)

Anche su questo fai finta di non sapere?

Il tuo ruolo ti IMPONE di andare in PROCURA e svelare tutti i retroscena della CAMPAGNA ELETTORALE COMUNALE DEL 2017.....

E, non appena esci dalla PROCURA DI PAOLA, vai in comune e protocolla le DIMISSIONI.....

PER IL BENE DELLA CITTÀ DI AMANTEA....”

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy