
A Paola, nel tardo pomeriggio di ieri 30 giugno, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato per furto aggravato in concorso, Vanessa Altomare di anni 30 e Manuela Daniele di anni 38
Ambedue avevano precedenti di giustizia.
Il direttore commerciale di un supermercato di Paola ha richiesto telefonicamente alla Sala Operativa del locale Commissariato P.S., l’intervento di personale della Squadra Volante.
Immediatamente intervenuto sul posto, il personale della Polizia di Stato veniva informato che, poco prima, due donne avevano rubato dagli scaffali svariata merce che avevano riposto in delle borse in possesso delle stesse e senza pagare si erano frettolosamente allontanate a piedi.
Subito diramate le ricerche, la Polizia di Stato rintracciava ed arrestava le due donne che stavano cercando di dileguarsi nelle stradine del centro cittadino
Le donne sono state sottoposte a perquisizione.
All’interno delle borse venivano rinvenuti tutti i prodotti asportati dal supermercato.
Successivi accertamenti hanno avuto modo di appurare che, le due erano giunte a Paola, provenienti da Cosenza, a bordo di un’autovettura rinvenuta parcheggiata davanti il supermercato in argomento e che il documento di riconoscimento della Daniele risultava alterato nei dati anagrafici.
Le due arrestate sono state accompagnate presso la Casa Circondariale di Castrovillari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria procedente e la refurtiva recuperata in sede di denuncia formale è stata restituita.
Roberto Perrotta passa da 4074 preferenze a 4640
Basilio Ferrari passa da 2955 preferenze a 4174.
Un buon recupero ma insufficiente per la elezione a sindaco:
16 i consiglieri spettanti al comune
13 quelli assegnati al momento:
Liste collegate a Perrotta consiglieri 10
Liste collegate a Ferrari consiglieri 2
Liste collegate a Falbo consiglieri 1
Ancora da assegnare 1 seggio alle liste di Perrotta
2 seggi alle altre liste
Questo in sintesi il risultato del ballottaggio
PERROTTA ROBERTO | 4.640 | 52,64 | 4.074 | 39,71 | ||||
PARTITO DEMOCRATICO | 1.217 | 12,24 | 3 | |||||
PARTITO SOCIALISTA ITALIANO | 1.190 | 11,97 | 3 | |||||
LISTA CIVICA - UN'IDEA PER LA CITTA' | 538 | 5,41 | 1 | |||||
CENTRO DEMOCRATICO | 455 | 4,57 | 1 | |||||
LISTA CIVICA - LIBERAMENTE PER PAOLA | 434 | 4,36 | 1 | |||||
LISTA CIVICA - IDM ITALIA DEL MERIDIONE | 407 | 4,09 | 1 | |||||
Totale | 4.241 | 42,67 | 10 | |||||
FERRARI BASILIO | 4.174 | 47,36 | 2.955 | 28,80 | ||||
LISTA CIVICA - MODERATI PER PAOLA | 1.440 | 14,48 | 1 | |||||
LISTA CIVICA - GRANDE PAOLA | 789 | 7,93 | 1 | |||||
PRI |
A Paola circola la voce sulla ineleggibilità di Roberto Perrotta legata al dissesto finanziario.
La coalizione smentisce con forza.
Si tratta di una “Notizia assolutamente falsa e tendenziosa soprattutto in merito ad articoli di legge che vengono malamente indicati e riportati in una maniera tale da condizionare l'opinione dei lettori e degli elettori.
Tali articoli prevedono in effetti la non eleggibilità degli amministratori a seguito di dissesto ma, se e solo se, gli stessi siano stati ritenuti responsabili di aver contribuito con dolo o colpa grave al dissesto finanziario dell'ente”.
Poi sostiene che “le scelte discrezionali restano comunque insindacabili e, soprattutto, che qualsiasi responsabilità è esclusa se gli atti esaminati sono vistati e registrati dai competenti organi di controllo comunali, i cui responsabili sarebbero parimenti colpevoli qualora avessero asseverato atti ritenuti a posteriori illegittimi”.
Inoltre scrive la Coalizione di salute pubblica “La nostra priorità è perciò quella di fare chiarezza. Ebbene, la situazione relativa al dissesto è stata per anni al vaglio della competente magistratura, e la verità è che, a distanza di un tempo lunghissimo, la stessa non ha inteso in alcun modo avviare processi di alcun genere nei confronti di Roberto Perrotta e di altri amministratori.
È la stessa Corte dei Conti a stabilire in un numero infinito di sentenze che per esservi responsabilità degli amministratori, il dissesto deve dipendere esclusivamente o in larghissima parte da scelte personali degli stessi, effettuate con dolo o colpa grave, e sempre e comunque, la responsabilità eventuale deve essere valutata in termini di utilità per la comunità delle scelte effettuate e in termini di deterioramento della situazione economico-sociale che a Paola, in quegli anni, è stata fortissima.
Alla luce di queste considerazioni non si può in alcun modo nemmeno pensare che vi siano problemi di eleggibilità per Roberto Perrotta che, in una situazione economica difficilissima nella quale a Paola si verificava la perdita di centinaia di posti di lavoro nel comparto ferroviario, nella quale avanzava la crisi economica italiana, nella quale vi era difficoltà per le famiglie anche a nutrirsi quotidianamente, ha scelto, come testimoniato dalle varie relazioni sul tema, di continuare a mantenere intatti i servizi di base, i servizi sociali, quelli socio-assistenziali.
Quei servizi, ignorati dall'attuale amministrazione, che sono alla base del diffuso dissenso nei confronti del sindaco uscente”.