Errore
  • Errore nel caricamento del componente: com_jvotesystem, 1
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-26 02:04:44') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-26 02:04:44') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 212 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ci fu un tempo in cui le Amministrazioni comunali investivano per garantire non solo campi sportivi ma anche una libera attività sportiva.

Il calcio era la nuova America, il sogno di una vita migliore ed insieme il sogno della notorietà.

Era difficile trovare un papà che non sognasse per il proprio figlio una munifica e gloriosa carriera di calciatore.

Ed il calcio, per taluni, era addirittura un trampolino per la politica.

Ora l’A.C. Campora Calcio non risulta nemmeno iscritta al campionato di prima categoria.

E la storica A.C.D. Città Amantea 1927 è stata iscritta da cinque nobili finanziatori che hanno messo mani al loro portafoglio per pagare i costi di iscrizione, ma, nel contempo, hanno rassegnato le proprie dimissioni nelle mani dell’amministrazione comunale, consegnando, così, ad essa la squadra cittadina.

Era già successo con il Sindaco Tonnara.

E Tonnara senza perdersi d’animo aveva trasferito il gravoso compito al Consigliere comunale Gianfranco Suriano che si ritrovò dalla sera alla mattina a guidare la squadra della nostra Città.

Oggi non c’è più Tonnara e Suriano non è più Consigliere comunale.

Ed è proprio con Gianfranco Suriano che ne abbiamo parlato. Ecco una sintesi della sua intervista.

D) “Il campo è abbandonato a se stesso. In particolare il tappeto erboso.”

R) “Il tappeto va rifatto il più velocemente possibile. Peraltro non ha un costo eccessivo, di circa 22 mila euro. Occorre anche considerare che questa struttura può essere utilizzata anche da altri sport come, ad esempio, il rugby.”

D) “A chi serve un buon campo erboso se l’A.C.D. Città Amantea 1927 è stata solo iscritta ma non si sa chi la gestirà?”

Scappa un sorriso amaro all’ex Commissario straordinario Suriano il quale afferma.

R). “Bella domanda. Penso che, in ogni caso, sia dovere del Comune preservare l’unica struttura sportiva pubblica al momento esistente ad Amantea che peraltro è un vanto per la nostra Città, essendo questo campo uno dei migliori della intera provincia e non solo. Certo deve essere correttamente e costantemente manutenzionato. Ricordo che l’ultimo intervento serio di manutenzione al terreno di gioco è stato fatto nel 2004, se non erro, e mi domando se una struttura del genere non meriti ogni 10 anni un tale impegno finanziario. Peraltro ci sono dei residui di mutui relativi ai lavori effettuati allo stesso campo sportivo per l’impianto di illuminazione che non si capisce perché non si vogliono utilizzare. I cittadini devono sapere che dal mese di marzo 2013 giace presso l’ufficio tecnico comunale il bando per l’indizione della gara di appalto per il rifacimento del terreno del campo sportivo. Ma evidentemente tale intervento non è ritenuto necessario.”

Poi continua evidenziando:

“Ho chiesto lunedì scorso al Consigliere comunale con delega alle strutture sportive Alessandro Salvatore di intervenire con urgenza per conservare un bene che appartiene alla comunità e che comunque è usato per manifestazioni sociali, sportive, scolastiche e da qualche tempo anche teatrali e musicali. Però, ancora tutto tace.”

D) “Sembra che il Sindaco non trovi nella sua squadra un Commissario straordinario come te per salvare la squadra amanteana.”

R) “Ci siamo trovati con il sindaco Tonnara in una situazione simile e convenimmo di fare lo sforzo di salvare l’A.C.D Città Amantea 1927 per non far mancare ai giovani amanteani la possibilità di incontrasi praticando una attività sana e socializzante. L’Amantea calcio non è solo un giocattolo da dare in mano ai tifosi. Essa porta con sé altre attività da far praticare a decine e decine di giovani del nostro comprensorio come i campionati Under 18, allievi e giovanissimi addirittura sia a livello provinciale che regionale. Ma di fronte a tale importante fatto l’Amministrazione comunale sembra essere sorda e cieca.”

Poi Gianfranco Suriano si mostra esperto conoscitore della situazione ricordando che se non c’è una prima squadra non ci possono essere le giovanili.

“Non capisco questa Amministrazione comunale come possa sottovalutare il problema e mi chiedo dove finiranno i tantissimi giovani amanteani che finora hanno trovato occasione di incontro e socializzazione proprio nella pratica sportiva, evitando altre strade non felici.”

D) “Secondo te una Amministrazione può mancare al suo ruolo anche sapendo che questa è una struttura che viene usata anche dalle scuole, dalle associazioni e da qualche tempo anche per spettacoli teatrali e musicali e che pertanto si impone sia costantemente manutenzionata?“

R) “In una recente manifestazione teatrale i cui utenti notavano lo stato di abbandono della struttura, domandavano se questo era il campo dove giocava la squadra della Città. Questi episodi costituiscono un danno di immagine per la Città, che qualcuna afferma ipocritamente di voler tutelare. Non servono le dichiarazioni di facciata, il sociale, lo sport, l’attenzione ai nostri giovani. Il Sindaco, gli Assessori allo sport e al verde pubblico, il Consigliere delegato alle infrastrutture sportive devono dire se il sociale non è soprattutto dare la possibilità ai giovani di fare pratica sportiva, che in tutto il mondo è riconosciuta come la principale arma contro la devianza giovanile.”

D) “Abbiamo visto il tappeto erboso indice del degrado ma guardando intorno si notano mille segni di abbandono come l’impianto elettrico, l’area spogliatoi e l’area circostante al campo.”

R) “E’ vero che lo stato di degrado è imperante. Ma preliminarmente permettimi di ringraziare gli amici Gianfranco Nesi, Demetrio Metallo, Rocco Alfano, Giovanni Besaldo e Valter Sconza che pur essendo dimissionari con grande senso di responsabilità hanno iscritto al campionato di promozione l’A.C.D Città Amantea 1927. La stessa dirigenza dimissionaria ha avuto diversi incontri con l’Amministrazione comunale durante i quali aveva segnalato lo stato di degrado della struttura e le tante e varie necessità di messa in sicurezza soprattutto dell’impianto elettrico. Ad oggi non mi risulta che abbia avuto risposta alcuna. Non solo quindi il manto erboso ma soprattutto lo stesso impianto elettrico degli spogliatoi urge di un intervento di messa in sicurezza. Con una struttura sportiva così degradata, mi chiedo come si possano sentire incentivati gli imprenditori amanteani a finanziare la vita della nostra squadra di calcio?”

D) “Mi viene detto talvolta: Se volete sapere lo stato di abbandono in cui versa Amantea andate a vedere il campo sportivo di Amantea”. Sembra cioè che il campo sportivo sia diventato il simbolo della inedia e della disattenzione della Amministrazione verso la Città. Tu che cosa ne pensi?”

R) “Non avendo più un ruolo istituzionale, ai miei concittadini che incontro per strada dico che esiste civiltà e democrazia solo in quella società nella quale viene incentivata la pratica sportiva con strutture efficienti e sicure. Lo sport è vita, lo sport è socializzazione, lo sport è per i nostri giovani (la futura classe dirigente della nostra comunità) crescita psicofisica, etica, morale, culturale. Ogni disinteresse da parte delle Amministrazioni comunali è quindi inaccettabile e deprecabile. Ma io spero sempre che in questa Amministrazione comunale ci sia qualcuno che si metta la mano sulla propria coscienza e avverta il peso e la responsabilità del ruolo che ricopre.”

PS. Ah , degli spogliatoi parleremo la prossima volta

La Guardia Costiera sequestra reti pericolose per balneazione.

Mercoledì, 06 Agosto 2014 21:18 Pubblicato in

Ecco una bella notizia.

Ed era ora.

La azione giudiziaria è stata effettuata dagli uomini della capitaneria di porto di Cetraro.

Gli interventi sono stati effettuati nei comuni di Cetraro, Fuscaldo, Bonifati e Fiumefreddo Bruzio.

L’equipaggio della motovedetta CP705 della capitaneria di porto di Cetraro ha i sequestrato nei pressi del litorale di Fiumefreddo Bruzio una rete da posta ad imbrocco, lunga all’incirca 150 metri, rinvenuta non segnalata in un tratto di mare riservato alla balneazione.

Nove attrezzi da pesca abusivi del tipo “frasche” sono stati poi sequestrati dallo stesso equipaggio che li ha rinvenuti nascosti sotto il livello del mare nelle acque antistanti i Comuni di Cetraro, Fuscaldo e Fiumefreddo Bruzio.

Il personale del battello pneumatico GC135 ha invece sequestrato a Cittadella del Capo del Comune di Bonifati una rete da traino che era stata nascosta da ignoti sotto il livello del mare insieme a due piccoli divergenti in ferro, cime e catene, con il fraudolento obiettivo di procedere successivamente al suo recupero una volta riempitasi di pesce novellame.

Simili attività operative risultano particolarmente importanti in quanto l’uso di attrezzi da pesca non segnalati, che ovviamente non è consentito, può comportare seri rischi per le unità navali in navigazione e qualora gli stessi vengono posizionati in zone di mare riservate alla balneazione anche per la sicurezza dei bagnanti.

Ora tocca anche ad Amantea dove da tempo vengono denunciate reti non segnalate poste vicino alla riva e quindi pericolose per chi vi nuota.

Ci viene segnalata la prossima presenza ad Amantea per la sera del 12 agosto del candidato a governatore della Calabria Mario Oliverio.

Non che il Presidente della provincia di Cosenza non sia uso frequentare Amantea dove conta tanti “fan” e “qualche amico”.

Anzi, addirittura, ci dicono che abbia persino dormito in una casa di Amantea, casa dove, se diventerà davvero il governatore della nostra regione, si potrà apporre una apposita targa commemorativa dell’evento.

Ora sembra che venga a presentarsi alla città offrendo alla stessa il suo programma ed assumendo per la città qualcuno dei suoi numerosi impegni che assume di volta in volta, memore, forse, che il poeta diceva che “ del doman non v’è certezza”

Insieme , ed ovviamente, Mario Oliverio verrà per incontrare i politici locali.

E sia chiaro che non è certamente il primo a farsi vedere.

Abbiamo registrato anche la presenza di Orlandino Greco che in una occasione ordinaria ha incontrato i suoi amici amanteani ( non vi facciamo i nomi perché ancora non è certissima la sua candidatura alla regione, ma Orlandino ne ha tanti e non v’è dubbio che farà la sua bella figura!)

Parliamo degli altri supposti .

Si degli altri supposti candidati alle prossime elezioni regionali

Chi sono?

Troppo curiosi.

Intanto andate a sentire Mario Oliverio.

Intorno avrà elettori , finti elettori e candidati .

Tra i candidati forse anche qualcuno che si sta toccando.

Si tocca e prega.

Prega che la attuale indagine della DIA non lo sfiori nemmeno.

Diverrebbe impresentabile alle prossime elezioni regionali

Non che sia presentabile ora , come tutti sappiamo , ma si sa gli elettori dimenticano il dolore e le tristezze e ripetono senza limiti i propri errori.

Ma ne riparleremo.

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy