Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-25 17:46:10') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-25 17:46:10') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 212 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Amantea e la cura dell'immagine

Giovedì, 14 Agosto 2014 09:23 Pubblicato in Comunicati - Sport - Giudiziaria

Riceviamo  da un ns affezionato lettore  ( e di più) la seguente nota e e ne diamo doverosa pubblicazione ringraziandolo per la informazione, pur critica,  che offre il senso della approssimazione  di una città che ormai appare sempre più  chiusa nel proprio "io" al punto da non  avvertire più il bisogno sociale di  scandalizzarsi per le disattenzioni singole o collettive di cui la foto mostra crudemente un esempio .

"Se qualcuno pensa che sia tratta di un segnale stradale della striscia di Gaza colpito da un bombardamento deve ricredersi. Il segnale stradale  si trova ad Amantea davanti ad un noto ristorante del lungomare. In un certo qual modo possiamo dire che in questi anni questo paese è stato vittima di un bombardamento: quello della indifferenza, della incapacità e della malapolitica, di cui ancora oggi si vedono le macerie. Eppure di queste segnalazioni sui siti web ne sono state fatte. Parecchie! Il segnale stradale segnalato qualche mese addietro (vedi foto) è ancora li a fare bella mostra di se. Se non ci sono i soldi per la sua sostituzione almeno si abbia il buon senso della sua rimozione. Ma il buon senso appartiene ha chi ha il senso comune."

NdR Il cielo, invece, pur antico funziona alla grande!

Gentili commercianti, desideriamo esprimervi tutto il nostro apprezzamento per l’importante opera sociale che svolgete in favore della città. Le vostre attività non devono essere inquadrate soltanto dal punto di vista economico, ma devono essere considerate come una delle attrattive principali del comprensorio, soprattutto nel periodo estivo, quando turisti e vacanzieri affollano le vie del centro ben sapendo che nelle vostre botteghe troveranno qualità, convenienza e cortesia.

Riceviamo e pubblichiamo

 

Il prossimo 18 agosto Amantea celebrerà la sua ottava Notte Bianca. Si tratta di uno degli eventi più importanti del programma estivo, quanto meno dal punto di vista numerico e dall’interesse che la manifestazione suscita nell’immaginario collettivo. Nel corso degli anni, infatti, la Notte Bianca ha saputo aggregare e coinvolgere, facendo in modo di attirare un numero di presenze sempre maggiore. E sarà così anche quest’anno, considerando gli ospiti che si esibiranno come la vincitrice di Amici, il talent show di Canale 5, Debora Iurato. L’amministrazione comunale, nell’intento di dare all’evento il valore aggiunto che merita, ha affidato la direzione artistica della kermesse all’associazione “Notte Bianca” che organizzò le prime quattro edizioni. L’affidamento è avvenuto dopo aver preso visione dell’articolato programma presentato e averne discusso, in diversi incontri, con il direttivo dell’associazione che ha mostrato competenze e dato ampie rassicurazioni su come portare avanti l’innovativo e ambizioso progetto. Al centro del progetto c’è naturalmente la città di Amantea da mostrare in tutte le sue peculiarità: aperta di notte, con i suoi artisti all’opera, con la storia ed i suoi monumenti, le tradizioni della marineria e della pesca, il divertimento, la gastronomia con i tanti piatti tipici. Novità anche per quello che riguarda l’accoglienza, l’informazione, la promozione e la sicurezza. Ed ancora: il coinvolgimento del borgo antico e dell’area del Mercato Nuovo, la mappa-guida che farà da Cicerone, le aree associate ad un tema e contrassegnate da un colore, con lo staff che sarà punto di riferimento costante di coordinamento e collegamento con le forze dell’ordine. Per fare in modo che tutto proceda nel migliore modo è necessario che ogni singolo esercente faccia la sua parte, lasciando aperte le porte del suo negozio fino alla conclusione dell’evento, accogliendo in tal senso le richieste del comitato organizzatore che saprà coinvolgervi al meglio, avviando ogni forma di collaborazione possibile. Amantea dovrà mostrarsi come una “città aperta”, ordinata, pulita e ben organizzata. L’attuazione del programma consentirà di garantire al massimo l’operatività di voi negozianti, riducendo drasticamente la presenza degli ambulanti e di altre attrattive non inserite nel progetto che tendono a trasformare la manifestazione da evento culturale e sociale qual è ad una riproposizione del mercato domenicale o alla più note fiere di paese. Questo è ciò che vogliamo evitare con tutte le nostre forze!

Tra le cose da non perdere la mostra del maestro Silvio Vigliaturo, denominato l’artista del vetro che esporrà nel chiostro di San Bernardino. La sua tecnica è da sempre volta alla ricerca e alla sperimentazione. Dalle prime esposizioni, nel 1977, passando per la partecipazione al Padiglione Italia della 54. Biennale di Venezia, sino alla personale nel giugno 2012 al Museo regionale di Scienze Naturali di Torino, il percorso artistico di Vigliaturo è in costante evoluzione. Un cammino graduale e tenace che ha portato l’artista ad affrontare una grande varietà di tematiche e stili e che lo ha condotto agli esiti attuali del suo lavoro. Assolutamente da non perdere.

Il sindaco – dott.ssa Monica Sabatino L’assessore al turismo – dr. Giovanni Battista MorelliIl presidente dell’associazione Notte Bianca – Gennaro Perri

L’Italia è piena di tracheiti . Prima hanno colpito cani e gatti. Ora è il momento degli uomini

Ed il modo più facile per contrarla è la stretta di mano

Ed allora ecco che si innalza vertiginosamente la pratica del fist bump

Il saluto diffuso promosso dalla serie televisiva How I met your mother v

Un saluto dal punto di vista igienico è molto più sicuro di quanto lo sia una stretta di mano, o anche darsi il cinque.

Un nuovo studio spiega che, potrebbe dunque essere la soluzione per permettere a medico e paziente di evitare lo scambio di batteri che il contatto implica normalmente.

I primi passi, dunque, verso un igienico futuro senza strette di mano.

Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria, negli Stati Uniti sono considerate tra le principali fonti di danni prevenibili.

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention statunitensi colpiscono infatti un paziente ogni 25 ricoverati, determinando almeno 75.000 decessi ogni anno.

Ne ha parlato David Whitworth, uno degli autori del paper pubblicato sul numero di agosto dell’American Journal of Infection Control, il team di ricercatori aveva come obiettivo stabilire quale fosse il saluto più adatto a ridurre al minimo possibile il passaggio di batteri.

Hanno iniziato immergendo una mano avvolta in guanto (inizialmente sterile) in un contenitore pieno di batteri: una volta fatto asciugare il guanto, hanno poi fatto alcune prove di saluto con un altro ricercatore, che indossava a sua volta un guanto sterile.

Si sono scambiati una stretta di mano, un fist bump e un cinque, a vari livelli di intensità nel contatto e mimando saluti di differente durata.

In seguito, i guanti del secondo ricercatore (quelli rimasti sterili fino ai vari saluti) sono stati immersi in una soluzione per contare il numero di batteri che vi erano stati trasferiti con il contatto. La stretta di mano ne trasmetteva circa il doppio rispetto al cinque, mentre molti meno anche del cinque passavano ricorrendo al fist bump.

In tutti e tre i casi, comunque, più a lungo durava il saluto maggiore era la quantità di batteri che passava da una mano all’altra.

“Scegliere di ricorrere al fist bump per salutarsi potrebbe ridurre significativamente la trasmissione delle malattie infettive tra individui”, spiega Whitworth. “È improbabile che un saluto che non prevede il contatto possa soppiantare la stretta di mano; in ogni caso, nell’ottica di un miglioramento della salute pubblica, incoraggiamo che il fist bump venga utilizzato sempre di più come semplice e più igienica alternativa”.

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy