Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-21 10:41:29') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-21 10:41:29') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 211 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
  • Errore nel caricamento del componente: com_jvotesystem, 1
A+ A A-
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /htdocs/public/www/portale/libraries/joomla/database/database/mysql.php on line 383 Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /htdocs/public/www/portale/libraries/joomla/database/database/mysql.php on line 383 Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /htdocs/public/www/portale/libraries/joomla/database/database/mysql.php on line 383 Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /htdocs/public/www/portale/libraries/joomla/database/table.php on line 409

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il sindaco di San Lucido, Roberto Pizzuti, si è dimesso.

Martedì, 30 Maggio 2017 21:07 Pubblicato in

Pizzuti da tempo lamentava difficoltà di dialogo con i consiglieri comunali

Forti anche le difficoltà nella gestione amministrativa determinate anche dalla carenza di risorse finanziarie.

Queste le ragioni delle sue dimissioni:

“Con sommo rammarico, ritengo che l’esperienza amministrativa che stiamo faticosamente portando avanti, allo stato non sia più praticabile né abbia alcun futuro ipotizzabile.

In particolare, alla luce di alcuni episodi verificatisi in questi ultimi giorni, è del tutto palpabile e vero lo strisciante scollamento tra i componenti la maggioranza fra di loro e degli stessi nei confronti della mia persona, peraltro denunciato da più parti. Si aggiunga la pesante campagna di denigrazione nei confronti del sottoscritto…

Ho inoltre e soprattutto la netta sensazione di amministrare una macchina comunale del tutto inefficiente in ogni sua componente e col chiaro proposito di creare ad ogni piè sospinto ostacoli all’attività amministrativa…

Si aggiungano le difficoltà derivanti dallo stato di dissesto economico-finanziario che impediscono ogni e qualunque possibilità di spesa e ogni possibile intervento di riqualificazione del nostro comune…

Stando così le cose non posso fare altro che rimettere nelle mani della dottoressa Amatruda le mie dimissioni da sindaco.

Cercherò nei giorni che il Testo unico degli enti locali riserva ai sindaci prima che le dimissioni divengano effettive (20 giorni, ndr), di ricercare possibili soluzioni a quanto sopra evidenziato, anche se il compito appare improbo”.

Forse si tratta di dimissioni tattiche.

Il sindaco, infatti , può di ripensarci

La legge gli assegna entro venti giorni, per ritirare le dimissioni

Potrebbe ritirarle solo se trovasse un nuovo dialogo con la sua maggioranza e soluzione ai gravi problemi finanziari

Diversamente si andrà alle elezioni.

Questo il comunicato stampa dei parlamentari M5s Dalila Nesci, Nicola Morra, Paolo Parentela, Federica Dieni e Laura Ferrara:

«Il Consiglio regionale della Calabria cacci subito il consigliere Arturo Bova dalla presidenza della commissione Antindrangheta, in quanto il politico è stato socio in affari di un boss, come ha raccontato il “Corriere della Calabria”».

Lo affermano in una nota i parlamentari M5s Dalila Nesci, Paolo Parentela, Federica Dieni e Nicola Morra, insieme a Laura Ferrara, del parlamento europeo.

«Questa gravissima vicenda – proseguono i 5stelle – conferma lo stato in cui si trova la politica calabrese. Simili paradossi non esistono in alcun luogo al mondo.

Per anni Bova si è accreditato come paladino della lotta alla criminalità organizzata calabrese, arrivando, in un contesto di profonda debolezza e doppiezza della politica, a piazzarsi al vertice della commissione Antindrangheta del Consiglio regionale.

Adesso che il re è nudo, servono scelte politiche inequivocabili, anche da parte del governatore regionale, Mario Oliverio, che finora ha fatto pura retorica, con fiumi di parole sulla sua ostilità, puramente virtuale, nei confronti del malaffare, dell'immoralità e dell'illegalità».

«Inoltre – sottolineano i 5stelle – il caso imbarazza anche Nicola Fiorita, attuale candidato sindaco di Catanzaro, sostenuto in modo evidente e innegabile proprio da Bova.

Se questo è il rinnovamento della politica nel capoluogo della Calabria, non c'è da stare tranquilli». «Al di là – concludono i 5stelle – di ogni questione di carattere penale, da cui la politica deve prescindere, la Dda di Catanzaro sta scoperchiando scenari inquietanti per la classe dirigente. Emerge un quadro di assoluta inaffidabilità della politica tradizionale, che noi abbiamo sempre denunciato, subendo il biasimo e la riprovazione del vecchio sistema.

È necessario prenderne atto e ricostruire da capo il tessuto sociale e politico».

Questa, invece, la dichiarazione del presidente della Commissione regionale antindrangheta Arturo Bova:

“ L’attenzione dedicata da alcune testate giornalistiche locali in ordine a fatti che, pur non avendo nessuna rilevanza penale e pur essendo risalenti negli anni, mi impone una riflessione sul ruolo che la politica e i rappresentanti delle Istituzioni devono tenere in un momento delicato nella vita dell’intero Paese”.

“A prescindere da ogni mia personale valutazione e da ogni mio personale interesse a chiarire l’irrilevanza e la pretestuosità della notizia giornalistica che, ripeto, nulla ha a che vedere con l’operazione “ Jhonny”, a prescindere da una specchiata e riconosciuta moralità tanto nella vita privata, tanto nella vita professionale quanto, e soprattutto, nella vita istituzionale, ritengo che sia mio preciso dovere salvaguardare la Commissione che mi onoro di presiedere e l’intero Consiglio Regionale dall’esposizione mediatica e dal pregiudizio che ne deriverebbe nel faticoso e difficile processo riformatore che stiamo cercando di mettere in atto per risollevare le sorti della nostra martoriata terra”.

“Ho sempre detto, sia pubblicamente che in privato, che i rappresentanti della politica e delle istituzioni non dovrebbero mai e poi mai anteporre la loro figura privata a quella delle istituzioni o del partito politico che rappresentano”.

“Ho già detto in passato che non avrei esitato un attimo a lasciare l’incarico, qualora ciò fosse servito a rafforzare la credibilità di questa consiliatura regionale nei confronti di una disillusa, stanca e irretita opinione pubblica”.

“Siamo ad un passo dall’approvazione della legge regionale contro la ‘ndrangheta. Il Consiglio Regionale, anche grazie all’impulso della Giunta Regionale, ha approvato importanti leggi che caratterizzano e qualificano un processo riformatore che non ha precedenti”.

“A nessuno di noi è dato di frenare gli esiti collettivi di quel processo riformatore, soprattutto sotto l’aspetto della percettibilità e credibilità nei cittadini”.

“Queste considerazioni mi impongono di sospendere ogni mia attività connessa alla carica di Presidente della Commissione contro la ‘ndrangheta, al fine di porre fine ad un linciaggio mediatico annunciato e di fornire, ove ne fosse bisogno, ogni chiarimento politico. Lo faccio con la consapevolezza che tra poco meno di un mese si dovrà procedere al rinnovo delle cariche, comprese quelle dei Presidenti di Commissione. Un lasso di tempo che mi permetterà di fornire pubblicamente ogni chiarimento e di risalire, a ritroso, a vicende che erano state già abbondantemente chiarite nell’anno 2009”.

“Mi rammarica soltanto che si sia voluto associare una notizia giornalistica risalente negli anni, priva di qualsivoglia rilievo penale, ad una operazione giudiziaria di così grande qualità e che nulla a che vedere con la mia persona, e lo si sia fatto senza sentire neppure la necessità di chiedere al sottoscritto alcun chiarimento”.

“Mi domando in quale atto di quell’operazione sia comparso il mio nome o un qualsivoglia riferimento alla mia persona”.

“Sono stato Consigliere Comunale e Sindaco del mio paese per 21 anni consecutivi”.

“Quale sia stato il mio modo di amministrare e a quali principi si sia ispirato il mio agire politico, è sotto gli occhi di tutti. Ancor di più, da quando ho assunto la carica di Presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta, legalità e giustizia sono stati gli unici due criteri ispiratori del mio agire politico. Con orgoglio ritengo di poter dire che l’intero territorio della Calabria ne sia testimone”.

“Ho percorso la Calabria in lungo e in largo, senza sosta o tregua alcuna, andando nelle scuole, incontrando il mondo dell’associazionismo e del volontariato, nelle assemblee pubbliche, nei consigli comunali aperti all’indomani di una serie incredibile di attentati, sempre dalla parte di chi subiva i soprusi del potere mafioso e, lasciatemelo dire, di chi non trovava la giusta attenzione nel mondo istituzionale. Ho sacrificato i miei affetti personali, la famiglia in primis, pur di dimostrare che c’è spazio per una politica fatta di ideali, onestà e rettitudine”.

“Continuerò a farlo nella convinzione che gli onesti mi daranno conforto e sostegno e nella certezza che abbiamo tutti gli strumenti per scrivere nei prossimi due anni, dai banchi del Consiglio Regionale, una bella pagina di storia”.

La Lista azzurra -Progetto Democratico scrive ai cittadini

Martedì, 30 Maggio 2017 18:38 Pubblicato in

Questo il testo della lettera aperta:

“Viviamo in un momento molto particolare e delicato, che esige responsabilità.

Il rapporto tra cittadini e politica ha raggiunto tali livelli di disaffezione e diffidenza da rendere sospetti anche i gesti più semplici.

Infastidisce leggere sui social o sentire dai palchi le continue falsità, con l’intento di alterare la realtà, allo scopo di alimentare l’avversione verso il nostro candidato sindaco Mario Pizzino, riconosciuto da tutti quale persona integerrima ed onesta, di indiscutibile rettitudine morale.

La Listazzurra nasce sulla base della condivisione dei valori di legalità ed onestà, ed affronta il tema delle competenze in politica, per fronteggiare il momento difficile di Amantea.

Mario Pizzino è una garanzia per la città nella sua interezza, dal punto di vista etico e per le sue specifiche competenze ed esperienze professionali.

La sua candidatura, risultato di un confronto democratico, nasce come servizio ai cittadini.

E la nostra aggregazione ritrova la sua motivazione proprio nella sua candidatura.

Siamo riusciti ad unire le migliori forze sane - fatte di competenze, esperienze e sensibilità – proprio intorno alla sua leadership.

Perché - come ogni giorno lui stesso ci ricorda - “la nostra missione è restituire alla cittadinanza il sorriso, la dignità e la fierezza che hanno sempre contraddistinto la nostra comunità”.

Siamo indignati per le calunnie e le vili offese proferite dai palchi a danno di Mario Pizzino durante farneticanti pseudo-comizi, alla ricerca di briciole di consenso.

Pugnalate non ad un candidato, ma alla città, e a nulla è valso neppure l’invito ad abbassare i toni rivolto dalla Commissaria Prefettizia dott.ssa Colosimo.

La nostra è una lista con un candidato Sindaco serio e libero, dotato di sensibilità etica ed onestà intellettuale; un uomo dello Stato al quale tutti abbiamo chiesto di guidare il processo di rinascita economica della città.

Il nostro candidato Sindaco è una persona responsabile e che vuole bene ad Amantea, e per questo non alzerà i toni alimentando le polemiche che altri ricercano per distrarre i cittadini dalle problematiche vere e dai programmi.

Ed è ai cittadini che desideriamo rivolgere un appello: quello di votare liberamente e secondo coscienza, respingendo qualunque forma di ricatto e distinguendo la menzogna dalla verità.

Siamo tutti disponibili e motivati ad amministrare Amantea, con una giunta espressione della lista ed un Sindaco vicino ai cittadini e sensibile ai problemi quotidiani delle famiglie.

Perché la politica è una cosa seria. Lo sappiamo noi, ma lo sanno anche tutti i nostri concittadini.

I candidati della LISTAZZURRA – Progetto Democratico

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy