Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-21 03:48:59') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-21 03:48:59') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 211 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A Longobardi, nelle scuole, non squilla più il telefono.

Venerdì, 27 Ottobre 2017 21:04 Pubblicato in Longobardi

Duro l'attacco del gruppo consiliare "Progetto Longobardi" alla maggioranza.

"La scuola materna e quella elementare del plesso Marina, sono senza telefono, eppure il nostro comune ha versato, nel 2016, circa 25.000 euro, alla compagnia telefonica".

E’ quanto affermano i consiglieri di opposizione del comune di Longobardi, Franco Cicerelli e Nicola Bruno.

"Le scuole della marina -prosegue il capogruppo di minoranza Nicola Bruno- possono solo ricevere ed effettuare telefonate esclusivamente ai numeri di emergenza, ma gli insegnanti e gli operatori scolastici, qualora fosse necessario, non possono, in alcun modo, comunicare con le famiglie.

Eppure, ogni anno, il comune versa alle casse della Telecom circa 20.000 euro.

Chiediamo espressamente al sindaco che il servizio venga immediatamente ripristinato, perchè non è tollerabile che a farne le spese, siano sempre i bambini: ieri i riscaldamenti o la delibera con cui si vieta il trasporto scolastico ai bambini "morosi", oggi il problema della mancanza di linea telefonica.

Non è tollerabile che questa maggioranza si vanti di garantire innumerevoli servizi e poi tagli sul telefono delle scuole ahimè caduto sotto la scure della spending review.

E' questione di priorità, di scelte politiche e noi non condividiamo affatto le scelte di questa maggioranza, peraltro, in contrasto con la convenzione sui diritti dell'infanzia, secondo cui l'interesse del bambino deve avere la priorità, in ogni legge, iniziativa pubblica o privata ed in ogni situazione.

I nostri amministratori dovrebbero spiegarci, inoltre, la recente liquidazione di spesa n° 119 del 28/09/2017 alla Vodafone di euro 8.055,37 o l'ammontare dei debiti e lo sperperio di risorse pubbliche degli anni scorsi".

Nel frattempo, gli insegnanti potranno contare solo sui telefoni cellulari personali!

Riceviamo e pubblichiamo:

“L'esponente Lametino del direttivo cittadino dell’ UDC Rosario De Sensi sempre vigile e critico con questa giunta guidata dal sindaco MASCARO scrive :.

“Pensavamo di puntare su obbiettivi realizzabili in breve tempo, non solo perché credevamo che il negativo era stato già segnalato, per poter essere risolto, ma soprattutto nei riguardi della città Lametina, suo malgrado si è trovata a vivere una situazione di precarietà forse senza precedenti con un malcontento generale.

Più volte mi sono battuto per tenere in ordine una città allo sbando, invece vige mancanza di senso civico che segna il clima di incertezza e insicurezza.

Inoltre non possiamo non segnalare che LAMEZIA è stata lasciata al suo destino, con i suoi centri storici abbandonati, le villette comunali, sono diventate ritrovo per gli animali e non solo.

Sambiase LASCIATO al suo destino, e tutte le periferie abbandonate e sporche nel decoro.

L'edilizia non è mai partita, Sant'eufemia e dintorni è diventata il ritrovo per le prostitute.

Gli scavi di TERINA abbandonati dopo la posa della prima pietra, per non parlare della discarica a cielo aperto a San Pietro.

La stagione balneare andata in alto mare, anzi mai iniziata, quei pochi turisti che affollavano le spiagge sono andati via a gambe levate, quindi basta prendere ancora in giro i lametini che vi hanno dato fiducia, basta pensare alla fuga di massa degli assessori e vice sindaco "ONESTI", che hanno capito che è finito il mandato della giunta MASCARO; ancora oggi con le dimissioni della vice presidente del consiglio comunale MARIOLINA Tropea addirittura invoca a gran voce dimettiamoci tutti, che secondo il sottoscritto ci dovevano pensare prima invece di aspettare la decisione della commissione d’accesso, il segnale e arrivato quando sono usciti di scena tutti gli assessori in carica li è arrivato il messaggio che questo consiglio aveva le ore contate il De Sensi chiede la sospensione del PSC ed altre questione amministrative , non servono a niente le parole del consigliere mimmo GIANTURCO quando dice che bisogna rispettare il mandato elettorale ,ma in due anni e mezzo cosa avete prodotto in questa città ?

A mio avviso e dei cittadini solo danni “.

Parte la XXXIII mostra ornitologica “Città di Amantea”

Venerdì, 27 Ottobre 2017 15:46 Pubblicato in Politica

Era il 1985, l’altro secolo, il millennio scorso, quando la passione per la ornitologia di alcuni amanteani dava inizio ad una mostra ornitologica annuale.

Alcuni di loro non ci sono più.

Parliamo di Tito Morelli e di Antonio Ortenzo, che la associazione ornitologica nepetina ricorda il primo con il XIII memorial, il secondo con il XII trofeo.

Altri sono sempre sulla breccia, anno dopo anno, sindaco dopo sindaco, fino a raggiungere quasi 5 lustri.

Quest’anno è cambiata la location.

Non più la palestra della scuola media Mameli, ma la palestra della scuola primaria G Pascoli.

Forse più bella.

Oggi giovedì 26 ottobre l’ingabbio( dalle 09.00 alle 19.00)

Domani venerdì 27 ottobre la parola ai giudici(dalle 08.00 alle 16.00)

Dopodomani sabato 28 ottobre alle ore 09.00 l’apertura al pubblico( ma le prime persone volevano entrare già oggi!)

Domenica 29 ottobre alle ore 11.00 la premiazione ed alle ore 17.00 lo sgabbio

Lunedì dopo le pulizie comincia la mostra di pittori ed artigiani

A concorso 100 gabbie di canarini di forma e posizione lisci

600 gabbie di canarini di colore

100 gabbie di L.E.I.

Contestualmente si terrà la mostra scambio. Gratuitamente per gli espositori e con un contributo di euro 10 per tutti gli altri

Le classifiche ufficiali non saranno pubblicate da questo sito per espresso divieto della organizzazione( vedi pagina 19 dell’opuscolo).

Non comprendiamo il perchè ma  ne prendiamo atto

.

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy