Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-24 12:36:26') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-24 12:36:26') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 211 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Amantea. Alcuni casi di Scabbia alle scuole superiori

Sabato, 02 Dicembre 2017 20:22 Pubblicato in Primo Piano

La Scabbia, o la Tigna o la pediculosi rientrano tra le infezioni dermatologiche delle quali deve essere fatta la denuncia dal medico all'unità sanitaria locale entro ventiquattro ore.

Ed è anche ovvio che alla segnalazione del singolo caso da parte del medico deve seguire la segnalazione dell'unità sanitaria locale quando si verificano focolai epidemici.

In sostanza la denuncia obbligatoria è la segnalazione che il medico è tenuto a inoltrare alle autorità competenti di alcuni fatti di carattere sanitario, appresi e rilevati nell'esercizio della sua attività professionale, nell'interesse della collettività", per ragioni sanitarie, preventive e sociali.

La presentazione della denuncia, nei modi e nei tempi previsti dalla legge, costituisce un obbligo inderogabile per il medico ed il suo inadempimento prevede severe sanzioni di natura amministrativa o penale.

E così è stato.

Più di un caso quindi e il sanitario dell’Asp ha allertato , ove non lo fosse già il dirigente scolastico che sul problema ha sentito alcuni genitori.

Opportunamente, riteniamo, il dirigente ha ridimensionato il problema

Problema che comunque non deve essere sottovalutato

Visto che i casi sono più di uno occorre indagare sulla origine della trasmissione della infezione.

La scabbia, dal latino scabere (grattare), è una malattia infettiva particolarmente contagiosa, causata dall’acaro Sarcoptes scabiei, un acaro invisibile a occhio nudo, parassita umano obbligato, ossia che non è in grado di sopravvivere a lungo lontano dalla pelle umana, circa 36 ore.

Le femmine gravide scavano un tunnel (cunicolo) nello strato corneo, depositandovi le uova fecondate e le larve maturano in pochi giorni.

Dopo il contagio, si crea un’eruzione cutanea, ossia un rossore costituito da pustole rosse in rilievo. Il sintomo più comune della scabbia è un forte prurito che può peggiorare di notte o dopo un bagno caldo, quando l’attività degli acari aumenta a causa del caldo.

L’infezione da scabbia inizia con piccole vesciche che si rompono quando vengono grattate.

La scabbia viene trasmessa di solito attraverso il contatto prolungato tra le epidermidi, mediante contatti sessuali con un’altra persona infetta (preservativo potrebbe non essere sufficiente ad evitare il contagio).

L’infezione si diffonde più facilmente nei luoghi affollati, nelle scuole o negli asili.

Nessuna preoccupazione, quindi, ma molta attenzione.

Catanzaro - Nel corso della nottata, i Carabinieri della Compagnia di Soverato, supportati dai colleghi della Compagnia di Roccella Jonica, hanno arrestato, in flagranza di reato, due giovani reggini: si tratta del 23enne Cosmano Bruzzese e del 24enne Stefano Ronzello, residenti, rispettivamente a Stilo e Monasterace, gravemente indiziati della rapina a mano armata avvenuta nella mattinata di ieri, presso l’ufficio postale di S. Andrea Apostolo dello Jonio.

Erano le 10:15 quando la Direttrice dell’ufficio postale di S. Andrea, terrorizzata, ha contattato la Centrale Operativa di Soverato, comunicando che, poco prima, due giovani, con volto travisato da passamontagna e armati di fucile a canne mozze, si erano introdotti all’interno della struttura, impossessandosi 1000 € circa dalla cassa, per poi dileguarsi repentinamente a bordo di un’autovettura, a forte velocità, in direzione Reggio Calabria.

Giunti immediatamente sul posto, i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno effettuato i primi rilievi, ascoltato i presenti e acquisito le immagini degli impianti di videosorveglianza installati sia in loco che lungo le vie di fuga, al fine di identificare i responsabili e individuare il mezzo utilizzato dagli stessi.

Tali attività, proseguite ininterrottamente fino a tarda nottata, hanno consentito di ricostruire dettagliatamente il percorso fatto dai rapinatori, accertando, tra l’altro, l’utilizzo di una targa di copertura al fine di eludere i controlli delle Forze di Polizia.

Nonostante ciò, dopo una lunga serie di approfondimenti info-investigativi, i militari sono riusciti a localizzare il mezzo, rinvenuto, unitamente ad altri indumenti, all’arma e alle munizioni utilizzati in occasione della rapina, nel corso di rastrellamenti e perquisizioni domiciliari eseguiti nella vallata dello Stilaro.

Il materiale è stato sottoposto a sequestro, in attesa dell’invio al R.I.S. di Messina per agli accertamenti di rito. In particolare, per quanto riguarda il fucile, verranno effettuati degli esami finalizzati al ripristino dei contrassegni matricolari e alla verifica di eventuali compatibilità con altri eventi delittuosi avvenuti nel territorio nazionale.

Per i giovani rapinatori, entrambi incensurati, sono scattate le manette e la successiva traduzione presso la Casa Circondariale di Locri, a disposizione dell’Autorità giudiziaria procedente. Da Il Lametino

Amantea. Nessuna paura il carnevale si farà! Forse.

Sabato, 02 Dicembre 2017 16:34 Pubblicato in Cronaca

Fino a ieri pensavamo di scrivere questo articolo:

“Ma il Carnevale 2108 si farà?

Mancano 73 giorni all’11 febbraio, domenica di Carnevale 2018.

E non siamo riusciti a sapere niente.

Ed il capannone è chiuso.

Non ci sono i ragazzi a tagliare, saldare, incollare, mangiare un pezzo di pizza e bere una birra.

Oh. Tutto è possibile, ma abbiamo forti dubbi sulla realizzazione dei carri carnevaleschi che sono stati, sono e saranno sempre la condizione per la effettuazione del carnevale

Se fosse vero Amantea perderebbe un’ altra delle sue attrazioni.

Forse non si riuscirebbe a completare i carri nemmeno se si cominciasse subito e se si lavorasse anche la notte di Natale!

Ma poi ci sono tante voci in giro”

Poi stamattina uno che è “sempre” bene infornato ci ha riferito che la consigliera Ciccia ha fatto il miracolo!.

Sembra che si intenda approfittare dei possibili finanziamenti regionali per gli eventi storicizzati.

Speriamo che sia così.

Ma qualcuno ci sussurra in un orecchio che sarà difficile e comunque si tratterebbe di un finanziamento con erogazione incerta e sicuramente tardiva rispetto all’evento.

Occorre però evidenziare che se quest’anno il carnevale non si facesse si perderebbe i carattere di storicità

Ed ancora va richiamato il fatto che da qualche tempo si può parlare di “carnevali di Amantea” visto che manca la unicità di gestione.

E tanto a parte gli altri problemi di non facile soluzione ai quali accenneremo in altro articolo

Però occorre dire che recentemente ( il 23 ottobre 2017) il governatore Oliverio ha parlato con i tanti beneficiari dei finanziamenti per l’organizzazione di grandi festival ed eventi dicendo che:

“ Si tratta del più grande intervento di sostegno alle iniziative culturali nella storia della Regione: 30 milioni di euro per tre anni.

Il Bando “Grandi festival, eventi, iniziative e progetti per la qualificazione e il rafforzamento dell'attuale offerta culturale presente in Calabria”, pubblicato il 19 maggio 2017, ha una dotazione finanziaria di 5 milioni e 800 mila euro articolato in tre azioni.

Azione 1:

-tipologia A “Grandi Festival ed eventi internazionali (euro 1.500.000 euro);

-tipologia B “Eventi nazionali e regionali” (euro 2.300.000);

-tipologia C “Eventi regionali” (euro 600.000);

-tipologia D “Eventi non storicizzati” (euro 300.000).

Azione 2: “Rafforzamento sistema museale” (euro 400.000).

Azione 3:

-tipologia A “Valorizzazione cultura musicale” (euro 400.000);

-tipologia B: “Eventi su personalità storiche calabresi (euro 300.000).

Chissà se era stata presentata la necessaria istanza?

Noi temiamo di no! E crediamo di sapere anche i perché!

Nella foto Giangurgolo la maschera carnevalizia calabrese di ci si dice che viaggiasse con un carrozzone da teatro col quale, insieme ad alcuni suoi amici, proponesse spettacoli satirici incitando il popolo alla rivolta.(Scherziamo, evidentemente! Figurarsi il popolo calabrese che fa la rivoluzione!)

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy