Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oliverio è destinato al fallimento nella corsa a Governatore
Mercoledì, 20 Novembre 2019 19:14 Pubblicato in CalabriaE’ incomprensibile che Mario Oliverio possa pensare di avere successo ove si presentasse alla competizione elettorale regionale
Mille le ragioni
L’ultima è il Corap che è probabile finirà davanti alla magistratura penale e non solo alla Cote dei Conti!
Contestuale la mancata Approvazione del bilancio 2020, donde l’esercizio provvisorio lasciando così la patata bollente al prossimo governatore che potrà operare solo per dodicesimi.
E senza dimenticare che la Regione è stata già “avvisata” il 23 ottobre scorso dalla Corte dei conti che ha evidenziato un buco di 266 milioni di euro.
Ecco perché Oliverio impegna ottantamila euro per cinque convegni“da svolgersi nella giornata del 9 dicembre 2019, in contemporanea, nei comuni di Squillace, Corigliano-Rossano, Pizzo, Scilla e Santa Severina, in location da definire”.
Rosso Calabria si chiama l’iniziativa, una campagna finalizzata a valorizzare le produzioni viticole locali.
E non è certamente incolpevole Oliverio se la Calabria ha il reddito pro capite più basso d’Italia( se non dell’Europa) sideralmente più basso delle altre regioni italiane ed europee.( Banca d’Italia Economie regionali L’economia della Calabria Numero 18 - giugno 2019)
Ed ancora non è incolpevole Oliverio se la Calabria insieme con la Puglia è la regione con il maggior numero di disoccupati
Ed inoltre non è certo incolpevole Oliverio se la calabria ha la peggiore sanità italiana
Potremmo continuare a lungo
Chiudiamo con una riflessione: che i calabresi che hanno avuto benefici da Oliverio lo votino pure, ma che nessuno pensi che “palla palla” possa dare posti di lavoro e prebende nel 2020 perché non sarà certamente governatore .
Gratteri a parte………..
Altro che inciucio! Noi lavoriamo per il bene di Amantea
Mercoledì, 20 Novembre 2019 18:28 Pubblicato inIl M5s ha inviato il seguente comunicato stampa con preghiera di pubblicazione, cosa che facciamo con piacere.
“La posizione del M5s Amantea è univoca chiara e cristallina, e ci tocca ripeterla ancora una volta.
Lo facciamo volentieri non a beneficio della stampa che cerca lo scandalo senza nessun elemento, ma per i cittadini, i tantissimi cittadini onesti che hanno creduto nel nostro progetto alle comunali del 2017 e prima ancora nel 2014 e ai quali, di fronte a ricostruzioni incredibilmente rocambolesche, fantasiose e faziose, è dovuta la massima chiarezza dalla nostra viva voce.
In qualità di capogruppo e a nome del gruppo M5s Amantea posso ribadire che l’amministrazione Pizzino non gode in nessun modo della nostra fiducia ed è assolutamente incapace di interpretare il ruolo di guida che un’amministrazione deve avere in una comunità, guida, esempio virtuoso e gestione efficiente.
L’amministrazione Pizzino non è nulla di tutto questo e lo abbiamo affermato con coraggio sin dall’inizio, dal primo consiglio comunale dove abbiamo votato contro la convalida degli eletti (le uniche in Consiglio) continuando a ricercare quella chiarezza che Amantea merita con ogni denuncia fino ad ottenere il massimo controllo antimafia in Comune.
Di fronte alla situazione che tutti conosciamo che ha portato al governo della città la lista Azzurra, con a capo un funzionario della prefettura e uno scellerato e impresentabile PD che hanno dato spazio a personaggi politici condannati in via definitiva dalla giustizia penale per voto di scambio politico mafioso, potevamo solo chiedere un accertamento e il lavoro della Commissione d’accesso durato 6 mesi si è concluso un mese fa ed oggi ne attendiamo gli esiti dagli organi competenti.
Sia chiara questa posizione politica una volta per tutte così come sia chiaro che quando l’8 settembre scorso siamo stati chiamati da una minoranza consiliare che aveva dialogato con una esponente della maggioranza per raccogliere le firme per le dimissioni, non abbiamo nemmeno partecipato a questi contatti, nè abbiamo visto le firme che di fatto per quello che ci risulta non sono mai state raccolte, e se qualcuno afferma il contrario è un millantatore.
Noi non prestiamo il fianco a nessuno, nemmeno alle forze di minoranza che seguono i loro giochini politici ai quali non ci adeguiamo in nessun modo.
Tra l’altro chiediamo ai consiglieri di maggioranza che qualora vogliano prendere le distanze da questa amministrazione abbiano il coraggio di farlo pubblicamente in Consiglio comunale, nel dibattito pubblico.
Questa è stata ed è la nostra posizione riferita nelle sedi opportune in Prefettura e che comunichiamo in tutta trasparenza ai cittadini.
Il resto sono fantasie a tratti passibili di denuncia.
Infine con riferimento alla situazione di Temesa e al dialogo intercorso tra l’amministrazione e la nostra portavoce al Senato Margherita Corrado che da archeologa e componente della Commissione Beni Culturali si è interessata alla situazione di Temesa, siamo orgogliosi di potere utilizzare la rappresentanza parlamentare che oggi è anche forza di governo per fare (speriamo!) qualcosa di buono per la comunità!
E se questo è un inciucio, magari ce ne fossero “inciuci” finalizzati al bene della comunità!
Francesca Menichino
Capogruppo Gruppo consiliare M5s Amantea
Fare buona politica significa scegliere il meglio, scegliere per il bene della città.
Ora, è ovvio che nessun politico ( salvo quelli che si ritengono unti dal Signore) è, da solo, in grado di fare le scelte ottimali.
Per questo il legislatore ha dato il governo della cosa pubblica anche ad organi collegiali come , nei comuni, la giunta ed il consiglio, evitando così gli errori tipici delle scelte fatte in solitudine.
E per lo stesso motivo nei comuni deve ( dovrebbe) operare personale in grado di offrire ogni opportuna consulenza tecnica.
E quando questo personale non c’è o non è sufficientemente idoneo sarebbe stupido non richiedere altra qualificata consulenza.
E sarebbe arrogante non valutare eventuali proposte da chiunque esse provengano.
Ora il tema del traffico urbano è un tema importante e vitale per la città.
Un tema da sottoporre anche ai cittadini, acchè essi formulino proposte delle quali assumersi le connesse responsabilità.
Molte delle scelte di viabilità, fatte dai sindaci od assessori del tempo , e che oggi sono in atto, nel tempo sono apparse sempre più parziali e di interesse privatistico anche se nessuno le ha mai contestate.
Proprio per queste ragioni ho chiesto la collaborazione di docenti della università di Cosenza.
E per similari ragioni,insieme alla mia maggioranza, ho accettato di sentire la proposta di riqualificazione del traffico cittadino formulata dal sig Vittorio Aloe
La stessa appena pubblica sarà valutabile da chiunque abbia similare interesse
Tantomeno ci sarebbe alcuna ragione ostativa a sentire eventuale proposta dei commercianti amanteani sempre che essa sia resa in una compiuta forma scritta e qualcuno se ne assuma la responsabilità.
Sia ben inteso che qualunque proposta sarà valutata tecnicamente e sarà preceduta da analisi del traffico e dell’inquinamento, come non è ancora stato mai( o quasi mai) fatto.
Resto pertanto in attesa di qualificate proposte tecniche firmate e da sottoporre ai tecnici universitari.
Nel più breve tempo possibile.
Cordialmente
Il presidente della prima commissione consiliare architetto Giuseppe Maria Vairo