
Questi i risultati delle partite di oggi 9 dicembre 2018
08/12/18 ROSSANESE - AC MORRONE 0-3 f
09/12/18 SAN FILI - CASSANO 3-0 f
09/12/18 VIGOR LAMEZIA - SAN MARCO 2-0 f
09/12/18 BELVEDERE - AMANTEA 5-2 f
09/12/18 BRUTIUM COSENZA - SCHIAVONEA 1-0 f
09/12/18 GARIBALDINA - APRIGLIANO 2-0 f
09/12/18 JUVENILIA - PROMOSPORT 3-0 f
09/12/18 ROGGIANO - SAMBIASE 2-6 f
Questa la classifica
Squadra Pti dr pg
AC MORRONE 36 25 14
SAMBIASE 33 27 14
ROGGIANO 28 16 14
VIGOR LAMEZIA 26 9 14
ROSSANESE 25 6 14
BELVEDERE 22 6 14
SAN MARCO 22 -5 14
JUVENILIA 19 -7 14
GARIBALDINA 18 -9 14
CASSANO 15 -7 14
SAN FILI 15 -9 14
BRUTIUM COSENZA 13 -5 14
SCHIAVONEA 13 -10 14
AMANTEA 9 -12 14 -1
APRIGLIANO 9 -12 14
PROMOSPORT 5 -13 14
Ha diretto la partita l’arbitro Tirinato Emanuele
I gol del Belvedere sono stati segnati da
Quelli dell’Amantea da
S. Pastorini Teran Santiago
Pubblicato in
Campora San Giovanni
Deferito uomo per gestione illecita di rifiuti a Belvedere.
COSENZA 31 luglio 2017 - I militari della Stazione Carabinieri di Cetraro e di Scalea hanno nei giorni scorsi denunciato all’Autorità Giudiziaria due uomini per il reato di incendio colposo. Alla denuncia dei due, un operaio e il proprietario del fondo, si è giunti a seguito di una attività d’indagine in località Cicerello nel comune di Cetraro colpita da un incendio partito da un terreno che ha danneggiato anche alcune piantagioni di ulivo adiacenti.
A seguito di una denuncia di uno dei proprietari che hanno subito danni i militari hanno effettuato la relativa attività di indagine, mediante il MEF (metodo delle evidenze fisiche) che permette di stabilire l'evoluzione dell'incendio, mediante l'analisi di alcuni elementi o tracce che le fiamme lasciano sul terreno.
Questo tipo di attività ha accertato che l'incendio è scaturito a seguito la bruciatura dei residui vegetali derivanti dalle operazioni di pulizia dell'uliveto e a causa del forte vento e della pendenza le fiamme si sono propagate alle superficie vicine causando gravi danni.
Gli stessi militari hanno poi durante una operazione di controllo posto sotto sequestro in località “Piano delle Donne”di Belvedere Marittimo un piazzale posto all’interno di un terreno privato nel quale sono stati rinvenuti rifiuti provenienti da lavori di demolizioni edili mescolati con materiale plastico vario e ferroso, pari a circa.
Dai rilievi effettuati si è accertata la proprietà, una ditta edile, priva delle autorizzazioni rilasciata dagli Enti preposti per la gestione dei rifiuti. Pertanto il piazzale con i rifiuti è stato sottoposto sequestro penale, mentre l'amministratore unico della ditta è stato deferito per attività di gestione di rifiuti propri o di terzi senza le prescritte autorizzazioni.
Pubblicato in
Alto Tirreno
Silvana Rodriguez era una donna molto bella, e venne trovata morta nella sua autovettura la notte tra il 12 e il13 Dicembre 2015.
Il Procuratore di Paola Bruno Giordano disse subito «Stiamo lavorando in modo approfondito, anche se tutto lascia intendere che si tratti di omicidio».
Sin dai primi esami autoptici sarebbe stato evidenziato un residuo diedema polmonare, indice di una sofferenza respiratoria che potrebbe derivare appunto da uno strangolamento o comunque dal soffocamento a cui sarebbe stata sottoposta la Rodriguez prima che la Fiat Punto, auto sulla quale si trovava, fosse data alle fiamme.
E così le indagini non si sono mai fermate e si sono indirizzate verso la pista passionale.
Gli inquirenti hanno esaminato tutte le telecamere di videosorveglianza presenti lungo il percorso che la donna avrebbe compiuto quella tragica sera.
E proprio da queste immagini sembra che gli investigatori abbiano individuato un uomo che si sarebbe avvicinato alla donna.
Le immagini giuste che avrebbero immortalato il momento giusto.
Sembrerebbe trattarsi di un conoscente della vittima.
Su di lui ora si sarebbero concentrate le maggiori attenzioni.
Le indagini dei carabinieri però non si fermano solo a quelle riprese.
Sembra esistano altri elementi importanti per una soluzione del caso.
Un caso che ha lasciato esterrefatti gli abitanti della zona stante la violenza del delitto.
Pubblicato in
Alto Tirreno
Stanotte, alle ore 04,10, una scossa di magnitudo 3,2 alle ore 04,10, ha svegliato parte della popolazione del Pollino, tra le province di Potenza e Cosenza anche se non sembra aver provocato danni a strutture o ferimenti di persone.
Il sisma ha avuto ipocentro a 8,2 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni potentini di Rotonda e Viggianello, e di quelli cosentini di Laino Borgo, Laino Castello e Mormanno.
Nel pomeriggio, invece,intorno alle ore 15,22 una scossa di magnitudo 3,0 ha impaurito gran parte della popolazione dei comuni di Sangineto, Belvedere Marittimo, Bonifati, Buonvicino, Sant’Agata, Sant agata Di Esaro, Diamante , Grisolia e Maierà , gran parte dei paesi dell’alto tirreno cosentino
Il sisma per fortuna è stato molto profondo, a circa34 km e per questo poco intenso al punto che non si segnalano danni a persone e cose
Ne ha dato notizia l’INGV.
Pubblicato in
Alto Tirreno
Stamattina i carabinieri del Ris di Messina sono tornati nella casa di Iolanda Riente a belvedere Marittimo dove viveva con il figlio sacerdote e dove la donna e’ stata uccisa.
Al sopralluogo partecipa anche il comandante del Reparto operativo dei carabinieri del Comando provinciale di Cosenza, Vincenzo Franzese.
Gli investigatori sono alla ricerca di riscontri tecnici alle indagini, riscontri che potrebbero dare una svolta all’inchiesta.
Come noto, la donna era stata trovata legata ed imbavagliata sul pavimento dell’ingresso della sua abitazione dal figlio e tracce di sangue erano state trovate in quasi tutte le stanze dell’appartamento.
L’ottantenne Iolanda Riente, era stata trovata morta, legata e imbavagliata nella sua casa di Belvedere Marittimo, il 4 gennaio scorso.
Pubblicato in
Cetraro