Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’ex vicesindaco Cappelli allarga la polemica con il sindaco Sabatino
Lunedì, 05 Gennaio 2015 17:00 Pubblicato in CronacaEcco cosa scrive l’ex vicesindaco Luciano Cappelli con relazione a quanto già intercorso con il sindaco Sabatino:
“La domanda iniziale (perche' una scuola costata circa un milione di euro non viene utilizzata ?)non ha ancora trovato risposta e sono sicuro che passerà' molto tempo prima di averla !
Che la signora Sabatino preferisca eludere i problemi l'hanno capito tutti”.
Poi il vice sindaco non usa più il fioretto ma la mannaia e continua evidenziando :
“Ma andiamo con ordine:
- punto :per quanto riguarda il risarcimento, il sindaco ha incassato da tre mesi la somma che il giudice ha inteso assegnarle, calcolata sull'indennità di carica di presidente del consiglio (circa 250 euro al mese) ,somma che avrebbe già potuto spendere per l'acquisto di nuovi giochi per bambini, come da lei dichiarato in campagna elettorale e come ha confermato su questo giornale ieri. Sarei molto sorpreso,vista l' avidità dimostrata dal sindaco in questa circostanza ,
se lo facesse in futuro ! La stessa mente quando dice che abbiamo concorso alle spese legali nella stessa misura perché erano commisurate alle differenti indennità di carica percepite dal sindaco e dagli assessori”.
Un sindaco “avido e bugiardo” non è una cosa facile da dire e per non restare nel patrimonio civico riteniamo debba essere smentita con la stessa forza. Aspettiamo note stampa pronti a dare alla smentita il giusto e doveroso rilievo.
Ma il vicesindaco continua :
“Ma andiamo con ordine:
2)punto : la signora Sabatino non smentisce la cifra extra di 70000 euro incassata dal padre ,dice che OGGI il padre non può firmare contratti perché di competenza del segretario comunale.
Oggi no, ma ieri?
In mancanza di segretario comunale chi ne faceva le veci?
Il dottore Sabatino.
E chi poteva avere interesse a tenere lontano, ad allontanare o a ridurre la frequenza settimanale di presenza del segretario ?
Chi materialmente firmava contratti ,incassava diritti di segreteria, etc”.
Anche questa è una accusa calata con la stessa mannaia.
E non sembra avere timore alcuno il dr Cappelli al punto da sfidare tutto e tutti e precisare:
“Se si vuole FARE CHIAREZZA ,si rendano pubbliche le dichiarazioni dei redditi del dottore Sabatino da quando l'attuale sindaco siede in Consiglio Comunale( dal 2006).
Si vedrà che sono cresciute sensibilmente.
Dal latino pareo (apparire) ,con il prefisso trans-(al di là ,oltre): la trasparenza e' la proprietà di quegli oggetti che permettono di vedere oltre se stessi.
Una finestra, per esempio,consente a chi vi si affaccia di guardare al di là.
A patto che sia pulita.
Questo semplice accorgimento potrebbe giovare al sindaco :predicare trasparenza va bene,ma sarebbe il caso,nel mentre ,di fare anche un po' di pulizia”.
La comunità, perplessa, resta a guardare e si pone una prima domanda :”Perché la opposizione alla attuale giunta viene fatta da Cappelli e Suriano e non anche dalla minoranza istituzionale?”
Già !
Una domanda ,come altre inespresse, destinata a restare senza risposta!
Il viadotto inaugurato alla vigilia di Natale crolla a Capodanno.
Domenica, 04 Gennaio 2015 17:03 Pubblicato in ItaliaC’è tutta l’Italia in questa notizia
Siamo in Sicilia.
Viene inaugurato il viadotto Scorciavacche sulla Palermo-Agrigento.
Era stato inaugurato il 23 dicembre 2014, crolla 1 primo gennaio.
Un siciliano scriveva il 20 novembre .
“Ci passo quasi quotidianamente e devo dire con piacere e soddisfazione che, considerato che si tratta di una grande opera, stanno procedendo in modo veramente spedito. Non passa giorno che non siano a lavoro. Palermo e Agrigento saranno finalmente collegate da una strada non solo più sicura ma anche bella. Speriamo che in futuro vadano così veloci anche per la realizzazione degli altri tratti. È questa la Sicilia che ci piace”
L’Anas si vantava!
Oggi 23 dicembre 2014 l`Anas ha aperto al traffico la variante di `Scorciavacche`, un nuovo tratto di 1 km della strada statale 121 `Catanese`, in provincia di Palermo, nell`ambito dei lavori di ammodernamento dell`itinerario Palermo-Lercara Friddi.
`Stiamo rispettando il cronoprogramma prefissato, anche con l`anticipo di qualche tappa - ha dichiarato il Presidente di Anas Pietro Ciucci. L`apertura della variante di `Scorciavacche` era infatti prevista per marzo 2015. E` un passo avanti importante verso la realizzazione dell`intero itinerario, che è strategico per l`intera Isola, perché costituisce l`unico collegamento diretto tra le provincie di Palermo ed Agrigento. Il tratto aperto oggi costituisce uno dei più impegnativi dal punto di vista realizzativo`. I lavori hanno comportato: l`allargamento della sede stradale esistente, con la sostituzione della pavimentazione; la demolizione e ricostruzione dei due viadotti (Scorciavacche 1° e Scorciavacche 2°); l`eliminazione degli accessi diretti sulla strada principale e la canalizzazione degli stessi verso la viabilità alternativa già esistente o in fase di progettazione.
Il tratto aperto oggi al traffico è compreso all`interno del macrolotto di circa 34 km che va dall`attuale svincolo Bolognetta (km 238 dell`attuale SS121) allo svincolo `Bivio Manganaro` (km 204 dell`attuale SS121) e vale complessivamente circa 297 milioni di euro, di cui oltre 13 milioni per la nuova variante di `Scorciavacche”.
1 gennaio il crollo!
Il primo gennaio metà carreggiata è sprofondata e la restante presenta una profonda spaccatura.
Per fortuna nessun veicolo transitava quando è avvenuto il collasso dell'arteria.
L’Anas chiude la strada
L'Anas ha dunque deciso di chiudere al traffico la strada statale 121 tra il chilometro 226 e il chilometro 227 nei pressi di Mezzojuso.
L’Anas dichiara
Chiede spiegazioni all'impresa e poi dichiara che si tratta "un anomalo cedimento del piano viabile in corrispondenza del rilevato retrostante della spalla del viadotto".
Renzi twitta:
“'Ho chiesto il nome del responsabile. Pagherà “
La gente si chiede.
- Ma gli ingegneri dell’Anas mentre si lavorava dove erano?
- Chi ha firmato il collaudo?
Suggerimenti a Renzi.
Presidente può darsi che si tratti del punteruolo rosso dei viadotti
Pensi che a luglio 2014 era crollato il viadotto della strada statale 626 all'altezza di Ravanusa.
E non basta
Pensi che il 2 febbraio 2013 era crollato il viadotto sul fiume Verdura lungo la strada stratale 115 tra Ribera e Sciacca.
Che ne dice? Qualcuno pagherà? O continueremo a pagare sempre noi?
Bologna, il 2015 inizia con un uxoricidio &“ominicidio”
Domenica, 04 Gennaio 2015 13:31 Pubblicato in ItaliaUna ennesima litigata tra moglie e marito.
Anche se in realtà i due vivevano da circa dieci anni da separati in casa.
La donna, 69enne, l’uomo 68enne.
Poi il marito si addormenta .
E lei Rosangela Piredda, uccide il marito Roberto Belletti.
Lo colpisce con un vaso di cristallo.
Il fatto è successo in via Panigale a Bologna.
L’omicida, di origini cagliaritane, ha poi preso il telefono ed ha chiamato i carabinieri.
Le indagini coordinate dalla Procura di Bologna sono condotte dai carabinieri di Borgo Panigale, guidati dal capitano della Compagnia, Walter Calvi
La donna è stata arrestata per omicidio volontario.
Ha immediatamente detto di aver subito maltrattamenti da parte dell’uomo.
Gli investigatori hanno ritrovato dei certificati del Pronto soccorso che parlano di tumefazioni, ma la donna ha sempre riferito di cadute accidentali, senza mai denunciare i presunti maltrattamenti.
La 69enne, mentre veniva trasferita verso il carcere della Dozza, ha accusato un malore ed è stata portata all’ospedale Maggiore, dove si trova in osservazione.