Il quarto uomo è stato appena catturato.
Si tratta sempre di un profugo ospite del Cara di Amantea. (vedi foto)
Anche lui come gli altri 3 è
accusato di spaccio e confezionamento di sostanze stupefacenti all’interno del centro di accoglienza straordinario.
Il CARA era diventata una vera e propria base logistica per lo spaccio di droga.
La droga veniva venduta anche ai minorenni.
I quattro africani sono stati tradotti presso la casa circondariale di Paola a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Le indagini, fatte di continui appostamenti , erano cominciate da mesi ed erano coordinate dalla Procura della Repubblica di Paola, ma erano condotte dai militari della stazione di Amantea.
In particolare si sono cercati e si cercano i fiancheggiatori.
Si sospettano siano del luogo.
Il consigliere delegato alla “Educazione alla Legalità” Giusi Osso comunica che venerdì 25 novembre una manifestazione in concomitanza della “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”.
“La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne vuol essere un momento di riflessione ed impegno sociale che deve coinvolgere tutte le fasce sociali della collettività.
Su questo particolare aspetto l’esecutivo guidato dal sindaco Monica Sabatino ha fatto tanto: negli anni scorsi abbiamo prodotto un video che facesse conoscere le motivazioni di questo momento di sensibilizzazione e di confronto e oggi possiamo dire che sul tema dei diritti umani e soprattutto sul rispetto di genere non siamo certamente all’anno zero”.
“Come delegata del sindaco alle pari opportunità, alla comunicazione e alla legalità, come già accaduto nel recente passato, non posso che mostrare compiacimento per questa attenzione nei confronti delle donne.
La nostra è una squadra di governo improntata al femminile che, con caparbietà e passione, ha saputo invertire una tendenza radicata e diffusa solo fino a pochi anni addietro.
In tanti ancora ricordano come le sezioni dei partiti e dei movimenti politici fossero ad appannaggio degli uomini, relegando a noi donne, ruoli marginali e poco operativi.
Le cose sono cambiate. Adesso è importante non indietreggiare di un millimetro, consentendo, soprattutto alle nuove generazioni, di percepire e migliorare questo modo di pensare”.
“Partendo da questo presupposto, insieme al circolo amanteano della Fidapa guidato dalla presidente Clara Sciandra che non ha mai lesinato impegno su questa tematica, venerdì 25 novembre a partire dalle ore 16.30, avrà luogo un corteo che muoverà lungo via Margherita e corso Vittorio Emanuele, per poi convergere verso il Campus “Francesco Tonnara” dove si terrà la proiezione di un film legato al tema dell’incontro.
Il mio auspicio è che la partecipazione all’iniziativa sia elevata e sentita per gridare il nostro no contro tutte le ingiustizie compiute ai danni delle donne nel mondo”.
NdR Prendiamo atto che evidentemente la signorina Giusi Osso delegata alla legalità e la Fidapa di Amantea non parteciperanno al convegno su “ Legalità , sviluppo, voto di scambio” che si terrà lo stesso 25 novembre 2016 con inizio alle ore 17.00”
Le dimissioni di Sergio Tempo hanno dato uno scossone alla giunta Rosa Arcobaleno e vi è stata necessità di cambiamenti nelle deleghe politiche.
Ecco come sono cambiate quelle degli assessori:
- MORELLI Giovanni Battista nato ad Amantea (CS) il 15.06.1961, Vice Sindaco:
-perde :Turismo e Spettacolo( vanno a Ciccia) e Sport( va a Pati),
-conserva Servizi Sociali ,
-riceve Lavori pubblici( già di Tempo)
- RUBINO Antonio nato ad Amantea (CS) il 10.08.1949
- conserva Ambiente e Verde Pubblico – Pesca e GAC (Gruppi Azione Costiera) – Riordino Raccolta Rifiuti – Agricoltura -- Fondi comunitari,
-perde Trasporto Urbano e Viabilità Amantea
–riceve Agricoltura e Politiche per l’efficientamento energetico( prima di Adelmo Mannarino),
- CANNATA Gianluca nato a Amantea (CS) il 09.08.1973:
- conserva Porto Turistico – PIP (Piano Insediamenti Produttivi).- Attività Produttive, Delega alla firma per la delegazione Campora San Giovanni;
- perde: Urbanistica e Viabilità Campora San Giovanni
- riceve Partecipate , Bilancio, Tributi ,
- PATI Emma nata a Cosenza (CS) il 03.12.1986,
- conserva Pubblica Istruzione – Igiene e Sanità – Programmazione;
- Riceve Sport ed infrastrutture sportive , Protezione civile,
- CICCIA Caterina nata a Cosenza il 09.09.1966(subentra e Sergio Tempo)
- riceve Commercio, Fiera e mercati, rapporti con le associazioni, Turismo e spettacolo, Campus Tonnara
In precedenza aveva da consigliera delegata: Commercio – Fiere – Mercati – Rapporti con le Associazioni – Campus Tonnara;
Ed ecco come sono cambiate le deleghe speciali ai consiglieri:
1) al Consigliere Comunale Sig.na OSSO Giusi nata a Paola il 07.08.1989, DELEGA SPECIALE in materia di Pari Opportunità – Comunicazione Esterna – Educazione alla Legalità –Cooperazione sociale e del lavoro;
2) al Consigliere Comunale Sig.ra MORELLI Ermelinda nata a Cosenza il 30.04.1980, , DELEGA SPECIALE in materia di Mensa , Trasporto Scolastico; personale;
3) al Consigliere Comunale Sig. MANNARINO Adelmo nato a Cosenza il 13.12.1966, DELEGA SPECIALE in materia di Urbanistica– Gestione Servizi Cimiteriali – Trasporto Urbano e Viabilità, Vigili urbani.
4) al Consigliere Comunale Sig.na ARONE Elena nata a Cosenza il 24.05.1981, DELEGA SPECIALE in materia di Centro Storico – Attività culturali, Decentramento; politiche giovanili
Tutto il resto resta al sindaco la Formazione dei Comitati di Quartiere che erano precedentemente assegnati.