BANNER-ALTO2
A+ A A-

erba sindeticaOgni imprenditore o pseudo tale si scontra oggi giorno con la richiesta sempre crescente di innovazione, di mercato che muta e dell’avanzare della tecnologia, dotarsi di ingegno e capacità di guardare lungo oltre il proprio naso oppure il classico detto “guardare il dito mentre si indica la luna” è il vero modo per emergere oggi giorno.

È queste sono di sicuro le qualità di Livio Bondavalli, titolare della azienda, IT SPORT srl, che da anni ha investito in quella che ha molti sembrava difficile ma negli anni la sua azienda si è innovata ed è cresciuta esponenzialmente nel settore dei manti erbosi per impianti sportivi e non solo.

Oggi la IT SPORT srl opera nel settore che riguarda l’applicazione di manti sintetici nei campi sportivi e non solo.
Il tutto avviene in modo coordinato, tra un team di tecnici e con l’utilizzo di materiali di primordine seguendo standard qualitativi alti e grazie all’aiuto delle migliori tecnologie disponibili sul mercato.

L’innovazione come dicevamo la fa da padrone ed è la sola in grado di garantire sviluppo e destinato a sopravvivere oggi.

La IT SPORT srl si affida da anni a partnership di altissimo livello (nazionali ed internazionali) con imprese il tutto al fine di garantire ai propri clienti il massimo possibile in termini di certificazioni, di materiale e di competenza di manti in erba sintetica resistenti e all’avanguardia.

MANTI IN ERBA:
La tessitura viene effettuata su speciali telai che consentono di produrre una vasta scelta di manti, ognuno dei quali presenta particolari caratteristiche tecniche di prima categoria, per poter offrire una soluzione perfetta ad ogni esigenza presentata dai clienti, sia quando si tratta di un centro sportivo di grande dimensioni che di una piccola polisportiva.

La IT SPORT srl segue inoltre tutte le fasi dalla progettazione alla realizzazione grazie all’ausilio del suo team di tecnici con esperienza trentennale nel settore e con tutte le certificazioni ISO 9001.
La IT SPORT srl inoltre è impegnata anche nel preservare l’ambiente grazie ad un progetto di smaltimento del residuo nel modo corretto e ecocompatibile.

La promozione e la creazione di eventi è un altro delle prerogative della IT SPORT srl da anni infatti partecipa all’evento presente presso la Fiera di Carrara, il JAM CAMP una "scuola" estiva di pallavolo.
Un "corso tecnico" che permette a chi già gioca di perfezionare la propria tecnica ed i propri fondamentali (Camp Agonistico), a chi invece è alle prime armi di avvicinarsi al Volley (Camp Avviamento).

Inoltre, l’azienda ha fornito il campo da basket smontabile e qualche rotolo di erba sintetica per il campo da volley.

In conclusione possiamo affermare che l’azienda IT SPORT srl di Livio Bondavalli è la scelta migliore se volete progettare un manto sintetico, indipendentemente dalla tipologia di impianto necessario: professionale, multisport o landscape di lunga duratura e con materiali innovativi che garantiscono la massima efficienza e il massimo risparmio. Realizzare, campi per rugby, beach volley, hockey, campi di calcio a 5 o di altra tipologia, non è più un problema da adesso in poi grazie al  percorso di Livio Bondavalli e la sua IT SPORT.

Leggi tutto... 0

denaroL’Osservatorio Confronta Conti ha masso in risalto, coi suoi ultimi dati, che gli italiani stanno diventando sempre più dei risparmiatori. Il 33% dei conti deposito che sono aperti nel nostro paese vede la presenza di una cifra superiore ai 50 mila euro, segno che i nostri connazionali sono sempre più propense ad utilizzare queste nuove forme di deposito e sempre meno ad effettuare investimenti o altre soluzioni finanziarie.

Per chi non conoscesse ancora i conti deposito, si tratta di un conto corrente bancario che però risulta limitato nelle sue funzionalità, che ha come scopo quello di generare interessi elevati, rispetto a quelli dei conti tradizionali, sul patrimonio che viene investito.

Entrando nel dettaglio dei conti deposito, quasi la metà degli italiani che ne hanno aperto uno hanno preferito la soluzione di vincolo da 7 a 12 mesi, percentuale che scende al 10,3% per quelli da 13 a 24 mesi, mentre solo il 16,9% ha scelto delle soluzioni della durata superiore ai 26 mesi.

La fiducia degli italiani nei confronti dei conti deposito è cresciuta in maniera considerevole negli ultimi anni, come testimoniato dalle cifre che essi decidono di depositare. Negli ultimi 10 anni si è passati da 400 a 578 miliardi di euro di soldi depositati, crescita che è stata incoraggiata da una parte dall’intraprendenza degli Istituti bancari, che promuovono modalità di investimento innovative capaci di sfruttare appieno le risorse che il mondo di internet mette a disposizione.

I nuovi servizi che vengono offerti dalle banche e che stanno ottenendo molti consensi tra i risparmiatori sono sicuramente quelli che fanno leva sulle potenzialità del web. Come si riprende da investire24.it, I conti correnti gestibili in rete sono un’ottima opportunità per garantirsi un risparmio, strumenti sempre più diffusi tra le famiglie italiane e preferiti dai giovani che hanno maggiore dimestichezza con le nuove tecnologie. Questi servizi online vengono preferiti anche per la possibilità di risparmiare qualche decina di euro rispetto alle soluzioni tradizionali.

I conti tradizionali hanno un costo medio che si aggira intorno ai 51 euro, mentre quelli telematici hanno dei costi decisamente più contenuti e quantificabili in pochissimi euro, meno di dieci. Questo riguarda le spese fisse, ma si può avere un ulteriore vantaggio considerando anche le spese variabili, con uno scarto tra i due sistemi di 17 euro.

Una sorta di rivoluzione digitale che si pensa possa generare servizi ancora più digitalizzati anche nel campo dei conti correnti, con soluzioni che non fanno altro che aumentare la concorrenza tra i vari Istituti di credito e garantire più soluzioni e più risparmio alle famiglie italiane

Leggi tutto... 0

Il progetto è stato illustrato lo scorso 6 luglio dal ministro dell’Interno Matteo Salvini.

I progetti riguardano principalmente l’assunzione a tempo determinato di personale della polizia locale, il pagamento degli straordinari, l’acquisto di mezzi e attrezzature da fornire al personale dei comuni per il contrasto all’abusivismo commerciale e la realizzazione di campagne di sensibilizzazione.

Quindici comuni beneficiari si trovano al Nord, 23 al Centro e 16 al Sud.

I requisiti indicati prevedevano che ad accedere ai fondi fossero i comuni costieri a vocazione turistica, non capoluogo di provincia, con una popolazione non superiore a 50mila abitanti e con un indicatore di affollamento nelle strutture ricettive non inferiore a 500mila presenze annue, secondo i dati Istat;

72 rispondevano a queste caratteristiche e di questi solo 61 avrebbero potuto accedere ai fondi tenuto conto del vincolo che prevedeva potessero essere finanziati non più di tre comuni per provincia.

Le proposte progettuali sono state presentate in prefettura e approvate dai comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica:

54 i progetti ritenuti validi e destinatari dei fondi per un massimo finanziabile di 50mila euro.

Ecco l’elenco dei comuni idonei:

– a Venezia, Cavallino, Treporti, Iesolo e San Michele al Tagliamento;

– a Rimini, Riccione, Bellaria, Igea Marina e Cattolica

– a Ravenna, Cervia;

– a Forlì-Cesena, Cesenatico e Gatteo;

– a Napoli, Sorrento, Ischia e Forio;

– a Ferrara, Comacchio;

–a Foggia, Vieste e Peschici;

– a Grosseto, Castiglion della Pescaia e Follonica;

–a Sassari, Arzachena e Alghero;

– a Livorno, Bibbona, Capolivieri e San Vincenzo;

–a Lucca, Pietrasanta e Camaiore;

– a Rovigo, Rosolina;

–ad Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto;

– ad Ancona, Senigallia e Numana;

– a Messina, Taormina e Giardini Naxos;

– a Savona, Alassio, Finale Ligure e Loano;

– a Lecce, Ugento, Otranto e Gallipoli;

–a Nuoro, Orosei, Budoni e San Teodoro;

– a Salerno, Camerota e Capaccio;

– a Cagliari, Muravera e Villasimius;

– a Imperia, Diano Marina;

– a Cosenza, Cassano all’Ionio;

– a Palermo, Cefalù;

– a Pesaro Urbino, Gabicce Mare;

–a Brindisi, Fasano;

– a Teramo, Tortoreto e Giulianova;

– a Latina, Fondi;

– a Fermo, Porto Sant’Elpidio;

– a Trapani, San Vito Lo Capo;

– a Macerata, Porto Recanati.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy