Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-25 12:36:19') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-25 12:36:19') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 214 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Recita la canzone di Max Pezzali: “hanno ucciso l'Uomo Ragno chi sia stato non si sa

forse quelli della mala forse la pubblicità

hanno ucciso l'Uomo Ragno non si sa neanche il perché

avrà fatto qualche sgarro a qualche industria di caffè”

 

E le note di “Hanno ucciso l'Uomo Ragno” stamattina venivano fischiettate e canticchiate da diversi amanteani.

Il motivo è semplice.

Viaggiano nell’etere le prime foto dell’agitatore culturale che spara foto dell’uomo ragno che si agita in tutta la città.

Sono foto di pose plastiche copiate sostanzialmente dai fumetti o dai film del’uomo ragno.

Foto che hanno come scenario vari luoghi della città.

Tra queste l’obelisco di Piazza cappuccini e la gradinata della Chiesa matrice.

E tutti a chiedersi chi si nasconde dietro la maschera dell’eroe dei fumetti.

Noi lo sappiamo ma siamo stati chiesti di non riferirlo.

E’ un uomo fantasioso che ama questa città.

Ma perché questo travestimento?.

Per gioco, per divertimento.

Ma forse anche per lanciare un segnale a chi pensa di governare il paese con le proprie scelte anche sul carnevale.

Un messaggio che vuole ricordare che carnevale significa gioco, scherzo, ebbrezza ed esaltazione entusiastica, passaggio al vecchio al nuovo ma anche espiazione ed esorcismo della morte.

Questo felice interprete delle feste dionisiache vuole segnalare agli amanteani la nuova figura del re del carnevale.

Vuole segnalare che la vita è breve e va vissuta intensamente , giocosamente.

Cogliamolo questo segnale e facciamolo nostro.

Non soltanto forma, allora, ma sostanza.

Carnevale significa semplicemente riscoprire il fanciullo giocoso e sorridente che si trova in ognuno di noi.

Grazie Uomo Ragno, chiunque tu sia sei vita per Amantea e gli amanteani.

Leggi tutto... 0

Locandina - Per non dimenticare 27.1.18-page-001Carissime cittadine e carissimi cittadini,

il 27 gennaio del 1945 furono abbattuti i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz rilevando l’orrore del genocidio nazista.

Oggi in questa data ricordiamo le vittime dell’Olocausto e coloro i quali si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. È il giorno in cui diciamo “no” alla violenza e ci schieriamo dalla parte dei diritti di libertà, del rispetto, della dignità umana.

Ancora oggi, per il mondo, ci sono tanti genocidi, guerre e violenze che costringono molti a lasciare la propria dimora ed a scappare rischiando la propria vita in mare o in mille altri modi.

La data simbolica del 27 gennaio ci insegna che non ci può essere presente senza memoria.

Sabato 27 gennaio 2018 - alle ore 11.00 in piazza dell’Emigrante – l’Amministrazione Comunale insieme ad un nutrito gruppo di Associazioni ricorda le vittime della Shoah.

Dopo i saluti del Sindaco Mario Pizzino, i lavori saranno introdotti da Franca Santelli e seguiranno le relazioni di Lucia Groe e di Alfonso Lorelli. Saranno, inoltre, recitati dei brani a cura de “La Buffa agitatori culturali”.

Invitiamo tutti a partecipare.

Con i più cari saluti

Il Sindaco Mario Pizzino

Il delegato alla Cultura Enzo Giacco

Leggi tutto... 0

Sabato 20 gennaio i Garage 21, storica band di Amantea composta da Giuseppe Bandini (Basso) AlfredoTarghetta (Chitarra) Napoleone Ferlaino (tastiere) Enzo La Gamba (Voce) Danilo Curcio (Batteria) hanno accompagnato il Cantautore di Nocera Terinese Antonio Mack

alle Selezioni Regionali di Sanremo Rock che si sono tenute a Praia a Mare.

I Garage 21 con Antonio Mack hanno effettuato una performance a livelli altissimi, accompagnando i pezzi inediti scritti e cantati da Antonio Mack (Sto che è la fine del mondo, Ho un Sogno, Sempre se ti va).

I Garage 21 hanno avuto la meglio sulle 8 band che si sono esibite, così la realtà musicale di AMANTEA sarà presente a SANREMO ROCK a Maggio con Antonio Mack di Nocera per intraprendere questo cammino al di fuori del territorio calabrese.

Porteranno alto il nome di Amantea e Nocera Terinese in una realtà musicale che ha lanciato artisti famosi come Nek, Antonacci, Giovanotti, Le Vibrazioni, e altri artisti che hanno fatto carriera.

I Testi di Antonio Mack con la musica dei Garage 21 sono già oggetto di critica, che li hanno definiti BRANI DA RADIO, il che fa sperare bene per un'ottima riuscita di questi ragazzi che con tanto sacrificio e tanta dedizione portano avanti il loro nome con umiltà.

Diamo un in bocca al lupo a questi ragazzi che hanno saputo osare al di fuori del territorio calabrese per portare alto il nome della propria città.

Grandi i Garage 21 con Antonio Mack

Leggi tutto...
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy