
Ci siamo interessati della scuola di Campora san Giovanni della quale si lamentavano infiltrazioni di acqua.
Abbiamo pubblicato la nota della consigliera di minoranza Francesca Menichino del M5S che contestava il comportamento della dirigente che le vietava di accedere per accertare di persona quanto denunciato dalle mamme.
Sulla vicenda è intervenuta anche la consigliera di minoranza Concetta Veltri del Gruppo Insieme per la Città la quale segnala di essere intervenuta sul problema già un mese in compagnia di una mamma ( la sig. Sciarrone Lucia che le aveva segnalato il problema delle perdite d'acqua all'interno dell'istituto) e di aver ricevuto assicurazioni dalla maestra sig. Silvana Furgiuele che “ il problema era già stato segnalato e risolto”.
Oggi invece scrive una delle mamme , la signora Roberta Rappini la quale dice: “Sono una di quelle mamme e vi posso assicurare che il Comune non ha mai risposto alla nostra richiesta e solo dopo il fatto di sabato scorso con la consigliera di minoranza si sono mossi.
Ieri mattina hanno scaricato il materiale e questa mattina hanno cominciato la manutenzione sul tetto e hanno cominciato a tinteggiare durante le ore di lezione spostando i bambini...domani toccherà anche alla classe di mia figlia..che poi farlo con i bambini dentro non lo vedo molto salutare...
NESSUNO del Comune è venuto a parlare con noi e ci tengo a ricordare che anche la Preside sabato ci ha lasciato fuori dalla sua porta mandandoci a dire dalla consigliera che la scuola era a posto....per questo motivo siamo state costrette a chiamare i vigili del fuoco....che ringraziando Dio ci hanno confermato che la struttura portante non è a rischio ma ci sono da fare dei lavori...
ALLORA PERCHE' QUESTI LAVORI NON SONO STATI FATTI PRIMA??? PERCHE' NESSUNO SI E' DEGNATO DI PARLARCI ......altro che disponibilità
...se non facevamo questo casino nessuno ci avrebbe filato!!
..e guarda un po' il casino sabato e lunedì arrivano ad aggiustare
...solo che non si aspettavano la visita dei vigili del fuoco
... questa giunta deve imparare a comunicare con la gente invece di sparare comunicati stampa per stupidaggini!!".
C’è un innegabile rapporto affettuoso tra Tirrenonews ed il gruppo Guzzo degli juventini di Campora San Giovanni
Un gruppo di amici, di famiglie amiche, oltre che di persone amiche, uniti e solidali per un amore eterno ed inarrestabile per la loro, la nostra JUVE.
Un amore che li porta dappertutto.
In questo momento sono a Torino in attesa di entrare nello stadio per assistere a JUVE ROMA, la partita dell’anno questo sito ( l’anno prossimo sarà ROMA-JUVE, quasi sicuramente)
Un lungo viaggio Campora San Giovanni Torino, un viaggio che hanno affrontato anche bambini con le loro maglie, i loro cappellini, il giovane cuore juventini
Nella foto di ieri mattina sabato 4 ottobre, sono all’autogrill di Bologna dopo quasi 900 km
Sorridono felici
Mostrano orgogliosamente il loro grande striscione che vedremo sicuramente sugli spalti dello stado torinese
Ed alle ore 18.00 vi9vranno in diretta la emozione del primo pallone di una partita probabilmente unica, quella tra le due grandi squadre italiane che stanno dominando il campionato e probabilmente si contenderanno la vittoria fino alla fine del torneo.
È la sesta partita e le squadre si presentano con un grandissimo avvio di stagione fatto di 5 vittorie su 5 in campionato per entrambe.
Continueranno a camminare a braccetto od una di loro si staccherà per viaggiare da sola?
E gli juventini di Campora SG sono lì per questo, per incoraggiare la loro squadra, per farla vincere con le loro incitazioni e tornare così in Calabria con un risultato positivo
A loro i nostri saluti ed i nostri complementi per rappresentare la Calabria oltre che Campora con i colori, l’entusiasmo e la gioia di essere presenti
Eh si la parola d’ordine è PRESENTI
E fra poche ore verificheremo se la Juve giocherà con il (4-3-1-2) e con Buffon; Ogbonna, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pogba, Marchisio, Vidal, Asamoah; Tevez, Llorente. A disp.: Storari, Rubinho, Caceres, Padoin, Pirlo, Pereyra, Coman, Asamoah, Pepe, Giovinco.
Per vincere
E se la Roma giocherà con il suo 4-3-3 e con Skorupski; Maicon, Yanga Mbiwa, Manolas, Cole; Nainggolan, Keita, Pianjic; Florenzi, Totti, Gervinho. A disp.: Lobont, Sommas, Torosidis, Holebas, Emanuelson, Ucan, Sanabria, Paredes Sanabria, Ljajic, Destro.
Per contrastare la vittoria della Juve
Bene amici
Fateci sentire il vostro grido sportivo e tornate, se possibile vincitori
Auguri
Riceviamo e pubblichiamo:
«L’accesso al mare senza il transito da parte dei pedoni sulla Ss 18 rappresenta un’opera prioritaria per lo sviluppo di Campora San Giovanni che le amministrazioni comunali del passato non hanno mai tenuto in debita considerazione».
L’assessore all’urbanistica Gianluca Cannata, all’indomani del consiglio comunale che ha approvato il piano triennale delle opere pubbliche, plaude alle decisioni assunte dalla maggioranza che senza tentennamenti ha scelto la via della concretezza, consentendo la devoluzione del mutuo da 2 milioni 500 mila euro, contratto nel 2011 per la ristrutturazione del lungomare del capoluogo in favore di realizzazioni infrastrutturali di fondamentale importanza per l’intero territorio.
Una scelta agevolata dal fatto che l’Agenzia del Demanio ha certificato la proprietà delle aree in questione.
«La popolazione di Campora San Giovanni – spiega lo stesso Cannata – attendeva da circa trenta anni l’edificazione dell’accesso al mare.
Ancora oggi turisti e vacanzieri sono costretti ad attraversare il bivio semaforico sulla Ss 18 e camminare di lato alla stessa Statale per raggiungere una delle vie che conducono verso l’arenile.
Forse non tutti ricordano le preoccupazioni di tanti genitori che in questo percorso tenevano ben strette le mani dei propri figli per donare loro una giornata di spensieratezza in riva al mare e forse non tutti ricordano le crociate di tanti camporesi che in passato, giustamente, rivendicavano il proprio diritto alla sicurezza e alla tranquillità. L’esecutivo guidato dal sindaco Monica Sabatino, a pochi mesi dal proprio insediamento, ha dato le prime risposte e ciò dimostra che la rappresentatività di Campora San Giovanni in seno al civico consesso è concorde nel portare avanti le istanze della frazione. Chiaramente è necessario confrontarsi e discutere senza pregiudizi e senza preclusioni. Siamo qui per ascoltare e decidere nell’interesse della collettività».
«L’attraversamento della Ss 18 – prosegue Cannata – non è l’unica novità.
Con l’emissione di una delibera di giunta abbiamo manifestato l’interesse all’ente proprietario di acquisire al patrimonio comunale la Casa Cantoniera di Campora San Giovanni che potrà poi essere destinata ad altri usi di interesse sociale.
A partire dal prossimo 6 ottobre, inoltre, verrà aperto l’ufficio dei Vigili Urbani presso la sede della delegazione municipale.
Già da qualche settimana, inoltre, il primo cittadino riceve gli abitanti di Campora San Giovanni presso la stessa sede municipale, entrando così maggiormente in contatto con le problematiche della frazione.
A prescindere dal colore politico e dagli schieramenti ritengo che queste prime risposte offerte alla comunità di Amantea e Campora San Giovanni vadano nella direzione di unire la città, con il chiaro intento di ridurre le distanze e i disservizi. Continueremo a lavorare per questo nella certezza che se cresce Amantea cresce anche Campora San Giovanni e viceversa».
Gianluca Cannata – assessore all’urbanistica città di Amantea (Cs)