
Disastro ambientale, frode nelle forniture e illecito smaltimento dei rifiuti.
Queste secondo la Procura di Paola le accuse in base alle quali sono stati rinviati a giudizio Domenico Albanese, Jessica Plastina, Raffaele Romeo e Rosaria Rita Mazzacuva.
La vicenda risale al 2012.
Gli inquirenti hanno accertato che Smeco e della Giseco, le società che hanno gestito negli anni gran parte dei depuratori del Tirreno cosentino, hanno tenuto un modus operandi tale da inquinare l’ambiente .
A Fuscaldo, per esempio, i fanghi venivano interrati e poi attraverso il fiume Maddalena sarebbero finiti in mare.
Similmente a Tortora quando in pieno giorno un fiume di liquami sarebbero terminati nella spiaggia e poi nel Tirreno cosentino.
Il rinvio è stato deciso stamattina dal GUP Pierpaolo Bortone
A sostenere l’accusa il PM Lidia Gambassi
Molti i comuni che si sono costituiti parte civile.
Si è costituita anche la Regione Calabria, il Ministero dell’Ambiente e la Provincia di Cosenza
L'inizio del processo fissato per il 5 aprile 2015.
Tre le liste nella bella cittadina tirrenica.
La prima ha un titolo emblematico: Lista fuori parentato e comparanza”
A guidarla Maurizio Carmelo Esposito
Candidati consiglieri
Angelo Petrungaro
Annalisa Fiorito
Cristina Costantino
Diego Scazzo
Federico Misasi
Felice Chilelli
Paola Benvisto
Rocco Randò
Rocco Solitario
Rosaria Abramo
Rosita Carbelli
La seconda dal titolo Obbiettivo Comune Lista Civica
Candidato sindaco è Carmelo Sansone
Candidati consiglieri
AlessandraGiliberti
Carmelo Aragona
Claudio Di santo
Daniele Chilelli
Gennarino Chiappetta
Giuseppe benvisto
Jessica Ida Patitucci
Maria Teresa Sansone
Mariarita Mazzarone
Pierpaolo Porto
Pietro De Luca
Salvatore Bernascone
La terza lista ha per titolo Per Fiumefreddo Gaudio Sindaco
A guidarla Vincenzo Gaudio
Candidati consiglieri
Antonio Aloise
Antonio Iorio
Antonio Porco
Cherubina Calabria
Concettina Francesca Aloise
Francesco Caputo
Francesco Orrico
Isabella Marcellino
Laura Luisa Spina
Luigina Nigro
Teresina Cavaliere
Vincenzo Malito
Parliamo della operazione “Hammer”.
Un operazione nella quale 28 persone avevano ricevuto l’avviso di chiusura indagini.
Gente di Fuscaldo, Paola, Cetraro ed uno solo di Gizzeria.
In gran parte spacciatori e pusher, per lo più vecchie conoscenze delle forze dell’ordine, ma anche professionisti della zona, gente insospettabile, che compravano droga per uso personale e per rivenderla a loro volta.
Tutti gli imputati sono stati rinviati ieri a giudizio dal Gup del Tribunale di Paola, Pierpaolo Bortone.
Il reato è a vario titolo la produzione, il traffico e la detenzione illeciti di stupefacenti, ma anche detenzione d’armi ed estorsione.
Alcuni di essi si sarebbero fatti consegnare con la forza l’auto di un giovane dopo averlo minacciato, quale corrispettivo di un debito non pagato.
I fatti risalgono agli anni tra il 2008 e il 2010.
La prima udienza del dibattimento si celebrerà il 25 marzo del 2015.
Ed ecco l'elenco dei rinviati a giudizio:
Mario Scorza (26) di Cetraro,
Agostino Iacovo (28) di Cetraro,
Francesco Ferrara (29 anni) di Fuscaldo,
Angelo Russo (50) di Fuscaldo,
Alessio Martello (24) di Fuscaldo,
Giuseppe Gentile (25), di Fuscaldo
Michele Gentile (30) di Fuscaldo;
Davide Piemontese (30) di Fuscaldo,
Deborah Perrone (25) di Fuscaldo,
Daria Quirino (24) di Fuscaldo
Aldo Piemontese (40) di Fuscaldo,
Francesco Maggio (26) di Fuscaldo,
Fabrizio Occhiuzzi (28) di Fuscaldo,
Anna Maria Di Domenico (27) di Fuscaldo,
Renato Martino (35) di Fuscaldo,
Carletto Siciliano (28) di Fuscaldo,
Giovanni Minaco (48) di Paola,
Omar Vegliante (35) di Paola,
Gino Sangineto (47) di Paola,
Rossella Portogallo (32) di Paola,
Mario Severono (48) di Paola,
Antonio Fabrizio Russo (29) di Paola,
Qamil Koci (30) di Paola,
Giovanni Zaccaro (27) di Paola,
Francesco Martello (26) di Paola,
Albert Koci (32) di Paola,
Mohamed El Mahyr (28) di Gizzeria.