Logo
Stampa questa pagina

Cosenza, sequestrata attrezzatura musicale in 5 locali della movida cittadina

Vota questo articolo
(0 Voti)

Sembra che la Procura di Cosenza abbia davvero deciso di tutelare il riposo delle persone.

Sembra cioè che l’eccesso di tolleranza abbia avuto fine

Il sistema è di una semplicità impressionante.

Basta come sempre possibile far eseguire i rilievi dei livelli sonori con accertamenti strumentali.

Non ci vuole molto basta chiamare l’Arpacal.

Oppure basta chiamare la commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo di cui fa sempre parte un tecnico specialista che deve attendere al rispetto della normativa acustica.

Per non parlare del dirigente medico dell’organo sanitario pubblico di base competente per territorio o da un medico suo delegato competente in materia

A Cosenza la Polizia di Stato ha eseguito un decreto di sequestro preventivo delle attrezzature e strumenti musicali di cinque locali della movida cosentina, emesso dal GIP del Tribunale di Cosenza, su richiesta del sostituto procuratore Cozzolino della locale Procura della Repubblica.

Gli esercizi predetti sono “Prima Di”, “Boogie Blues”, “Cheers”, “Piano B” e “Vintage Zone”.

Ai titolari è stato contestato il “disturbo continuato delle occupazioni e del riposo delle persone“.

Tutto è nato dalle continue lamentele giunte attraverso l’utenza 113 alla Questura di Cosenza.

In sostanza se ci si lamenta prima o dopo la procura interviene e la gente può riposare.

Non solo a COSENZA

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Sito web: www.trn-news.it

Ultimi da Redazione TirrenoNews

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy