 Il 25 settembre l’Italia ha votato. Non ha vinto ma ha stravinto Giorgia Meloni del partito dei Fratelli d’Italia. Lunedì, dopo lo spoglio elettorale, gli istituti di ricerca hanno incominciato ad esaminare i flussi elettorali. La Meloni ha vinto ovunque, al Nord, al Centro e al Sud, ed è stata votata dai giovani e meno giovani, dagli uomini e dalle donne, dagli elettori residenti in città e nei piccoli paesi, dai ricchi e dai poveri. Una influencer di nome Giulia Torelli conosciuta dal Web con il nome di Rockandflocc ha così commentato il voto:- La Meloni ha vinto perché è stata votata dai vecchi- Ma anche se fosse vero cosa ci sarebbe di strano? I vecchi non sono cittadini con gli stessi diritti degli altri? Non pagano le tasse? E allora! Niente, non hanno diritto al voto, lo dice questo personaggio così famoso, così importante, che ha fatto una grande scoperta: la pennicillina. E’ stata insignita del Premio Nobel per la Letteratura. Ha scritto libri famosi. Forse e senza forse non ne ha letto neppure uno. I vecchi non devono votare, punto. Questi vecchi, per lei, hanno esercitato il loro diritto al voto diverse volte nella vita. Ora basta. Ma la Costituzione Italiana, quella che quando conviene è la più bella del mondo, dice tutt’altro:- All’Art. 48. Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età-. Ma la signorina conosce il significato della parola tutti? Vada in una scuola elementare, lì troverà qualche maestra disponibile e le dirà che tutti coi sostantivi plurali indica la totalità delle persone o cose. Ma lei, evidentemente non solo ignora la Costituzione, il significato della parola tutti e non solo. I vecchi non dovranno più votare, perché sono vecchi, rimbambiti, rincoglioniti, non sanno niente, non hanno idee, guardano soltanto il telegiornale dovranno stare a casa fermi, immobili. Se poi esercitano come gli altri italiani il loro diritto al voto, ecco succedono queste cose:- Votano Fratelli d’Italia e fanno vincere la Meloni e la destra. Evidentemente la signorina come del resto tanti radical shick non ha digerito la vittoria così schiacciante del centro destra. Il pruno gli è rimasto nel gozzo. La Torelli ha suscitato un putiferio. Ma chi è costei? Cosa fa nella vita? Ma come si è permessa nel dire certe cose! Io che 89 anni sono vecchio? Sono anziano, certo. Ma non sono ancora rimbambito e rincoglionito. Non solo guardo i telegiornali, ma leggo i giornali, leggo continuamente libri, scrivo articoli sui giornali, pubblico storie e racconti, faccio lunghe camminate, vado in bicicletta, guido l’automobile, vado in gita con gli amici, visito città e paesi, taglio l’erba nel giardino, puto e zappo gli alberelli da frutta. Dovrò restare chiuso in casa solo perché lo ha detto una influencer? Lo dice una che forse non sa nulla della vita. Venga a casa mia in qualsiasi ora del giorno e della notte e le racconterò la mia vita e tutte le mie peripezie ed esperienze fatte nelle scuole, in guerra, nei paesi vicini e lontani, in Korea e negli U.S.A. Ho conosciuto e votato Kennedy. Ho conosciuto e lavorato accanto a Von Brown, l’inventore dei missili V1 e V2. C’è anche una poltrona comodissima per la signorina e vedremo se lei poi sa più di me che sono vecchio di politica, di storia, di geografia, di fatti e avvenimenti, di cronaca, e anche di gossip, perché no?
Il 25 settembre l’Italia ha votato. Non ha vinto ma ha stravinto Giorgia Meloni del partito dei Fratelli d’Italia. Lunedì, dopo lo spoglio elettorale, gli istituti di ricerca hanno incominciato ad esaminare i flussi elettorali. La Meloni ha vinto ovunque, al Nord, al Centro e al Sud, ed è stata votata dai giovani e meno giovani, dagli uomini e dalle donne, dagli elettori residenti in città e nei piccoli paesi, dai ricchi e dai poveri. Una influencer di nome Giulia Torelli conosciuta dal Web con il nome di Rockandflocc ha così commentato il voto:- La Meloni ha vinto perché è stata votata dai vecchi- Ma anche se fosse vero cosa ci sarebbe di strano? I vecchi non sono cittadini con gli stessi diritti degli altri? Non pagano le tasse? E allora! Niente, non hanno diritto al voto, lo dice questo personaggio così famoso, così importante, che ha fatto una grande scoperta: la pennicillina. E’ stata insignita del Premio Nobel per la Letteratura. Ha scritto libri famosi. Forse e senza forse non ne ha letto neppure uno. I vecchi non devono votare, punto. Questi vecchi, per lei, hanno esercitato il loro diritto al voto diverse volte nella vita. Ora basta. Ma la Costituzione Italiana, quella che quando conviene è la più bella del mondo, dice tutt’altro:- All’Art. 48. Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età-. Ma la signorina conosce il significato della parola tutti? Vada in una scuola elementare, lì troverà qualche maestra disponibile e le dirà che tutti coi sostantivi plurali indica la totalità delle persone o cose. Ma lei, evidentemente non solo ignora la Costituzione, il significato della parola tutti e non solo. I vecchi non dovranno più votare, perché sono vecchi, rimbambiti, rincoglioniti, non sanno niente, non hanno idee, guardano soltanto il telegiornale dovranno stare a casa fermi, immobili. Se poi esercitano come gli altri italiani il loro diritto al voto, ecco succedono queste cose:- Votano Fratelli d’Italia e fanno vincere la Meloni e la destra. Evidentemente la signorina come del resto tanti radical shick non ha digerito la vittoria così schiacciante del centro destra. Il pruno gli è rimasto nel gozzo. La Torelli ha suscitato un putiferio. Ma chi è costei? Cosa fa nella vita? Ma come si è permessa nel dire certe cose! Io che 89 anni sono vecchio? Sono anziano, certo. Ma non sono ancora rimbambito e rincoglionito. Non solo guardo i telegiornali, ma leggo i giornali, leggo continuamente libri, scrivo articoli sui giornali, pubblico storie e racconti, faccio lunghe camminate, vado in bicicletta, guido l’automobile, vado in gita con gli amici, visito città e paesi, taglio l’erba nel giardino, puto e zappo gli alberelli da frutta. Dovrò restare chiuso in casa solo perché lo ha detto una influencer? Lo dice una che forse non sa nulla della vita. Venga a casa mia in qualsiasi ora del giorno e della notte e le racconterò la mia vita e tutte le mie peripezie ed esperienze fatte nelle scuole, in guerra, nei paesi vicini e lontani, in Korea e negli U.S.A. Ho conosciuto e votato Kennedy. Ho conosciuto e lavorato accanto a Von Brown, l’inventore dei missili V1 e V2. C’è anche una poltrona comodissima per la signorina e vedremo se lei poi sa più di me che sono vecchio di politica, di storia, di geografia, di fatti e avvenimenti, di cronaca, e anche di gossip, perché no?
 
  