
Carissimi alunni, cari Dirigenti, Insegnanti, personale non docente, carissima Comunità scolastica e carissime famiglie, desideriamo formulare in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico, a nome anche di tutta l'Amministrazione Comunale, i più sinceri auguri di buon lavoro.
Il primo giorno di scuola lascia sempre ricordi indimenticabili, e per questo un augurio speciale va ai più piccoli che affrontano il loro primo giorno di scuola con emozione e trepidazione. A loro auguriamo che l'inizio del nuovo anno scolastico sia un'esperienza appassionante e ricca di soddisfazioni.
La scuola è una palestra di vita, un luogo di crescita personale e culturale, un luogo dove i ragazzi imparano il rispetto delle regole per un sano vivere civile.
Tutti noi, amministratori, dirigenti e docenti, dobbiamo impegnarci affinché la Scuola possa garantire qualità, accoglienza e supporto necessario a formare gli adulti di domani.
Dobbiamo trasmettere ai ragazzi il piacere e la voglia di studiare.
Siate tenaci, ragazzi, e non abbiate paura di credere in voi stessi e di costruire sempre un mondo migliore.
Coltivate i vostri sogni e siate portatori dei nobili valori di unità, solidarietà, legalità, democrazia e rispetto dell'altro.
L'impegno degli uffici comunali, nel ricercare le soluzioni organizzative necessarie a garantire comunque quantità e qualità dei servizi scolastici e per fornire l'indispensabile supporto alle scuole, rimane massimo, pur consapevoli delle difficoltà e problematiche a seguito di provvedimenti, riduzioni del personale e tagli nei fondi.
Ai docenti vanno i nostri ringraziamenti per la professionalità e l'impegno profuso nel loro sempre più difficile e complesso lavoro di Maestri di vita dei nostri ragazzi.
Alle famiglie dei ragazzi rivolgiamo i nostri auguri e a loro diciamo che il nostro impegno sarà quello di lavorare per una scuola "sincera e creativa" in grado di essere vicina ai ragazzi ed alle loro esigenze.
Infine ringraziamo i Dirigenti Scolastici per la responsabilità di cui si fanno carico ogni giorno e per la dedizione e amore con cui dirigono le nostre Scuole.
Buon anno scolastico, un abbraccio e buon lavoro.
L'ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE
dott.ssa Caterina Ciccia
IL SINDACO
dott.Mario Pizzino
Pubblicato in
Primo Piano
Amantea - Si è tenuta presso la sala consiliare di corso Umberto I un importante riunione tra Tiziano Grillo, referente del comitato genitori dei plessi scolastici intitolati alla memoria di Alessandro Manzoni e Giovanni Pascoli, e l’amministrazione comunale rappresentata dal presidente del civico consesso Ermelinda Morelli, che detiene la delega in materia di mensa e trasporti, e l’assessore Emma Pati responsabile del settore istruzione.
Il vertice, calmo e pacato nei toni, ma fermo e deciso nei contenuti, ha messo in luce da entrambe le parti la necessità d’investire sulla scuola, migliorando progressivamente quelli che sono gli aspetti strutturali e organizzativi dei singoli istituti.Grillo da parte sua ha messo in evidenza quelle che attualmente sono le priorità sui quali l’ente municipale è chiamato ad intervenire, come ad esempio la ristrutturazione dei locali che ospitano i refettori, considerato che tra qualche giorno, come da programma, partirà il servizio mensa.
Nelle prossime ore, infatti, si terrà l’apertura delle buste contenenti le offerte delle ditte che hanno inteso partecipare all’appalto. Il contratto di gestione del servizio durerà un anno.«Rispetto al recente passato – ha spiegato la Morelli – abbiamo preparato un bando che premia maggiormente le preparazioni a chilometro zero.
Il servizio mensa, infatti, prevede che l’azienda vincitrice dell’appalto cucini direttamente nella scuola. Qualora si dovesse verificare un problema di qualunque genere che impedisse l’uso dei locali scolastici adibiti a tale scopo o un semplice guasto agli impianti le stesse aziende sono tenute ad indicare una cucina che risponda ai requisiti di legge e che sia il più possibile vicino alla stessa scuola. Per dare forza a questa regola nel bando abbiamo garantito un indice di valutazione più alto quanto minore è la distanza dall’edificio che ospita la scuola.
Ciò chiaramente significa maggiore qualità e freschezza per i bambini che dovranno poi consumare questi piatti».«Siamo ben consapevoli – ha evidenziato la Pati – di quelle che sono le difficoltà operative con le quali dobbiamo confrontarci. Le richieste avanzate da Tiziano Grillo a nome dei genitori rappresentano per noi un impegno al quale di certo non vogliamo sottrarci. La scuola è il futuro di una comunità e come tale è necessario programmare gli interventi necessari. Nelle prossime ore, di concerto con l’assessore la bilancio Sergio Tempo, valuteremo il da farsi per ottimizzare le spese, ma soprattutto per minimizzare la tempistica di attuazione».«Riunioni di questo genere – ha poi concluso il sindaco Monica Sabatino – restituiscono agli occhi della cittadinanza il significato più vero del concetto di democrazia partecipata che abbiamo messo al centro del programma elettorale.
I problemi non sono certo pochi, ma se impariamo a cooperare e non a navigare contro ad ogni costo qualche risultato si potrà certamente ottenere».
Ufficio stampa comune di Amantea
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato in
Primo Piano