
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pareggio 2 a 2 tra il Marina di Schiavonea e l’ AC Amantea 1927
Lunedì, 10 Settembre 2018 07:39 Pubblicato in CronacaL’AC Amantea 1927 ha giocato la prima partita sotto la guida del nuovo allenatore Ottavio Strano.
L’AC Amantea 1927 ha ottenuto un buon pareggio fuori casa.
Doppietta di De Giacomo per la Marina di Schiavonea era guidata da Vincenzo Pacino.
I gol dell’Ac Amantea 1927sono stati segnati da Pirillo e da Gargiulo Ciocca.
L’Ac Amantea 1927è settima in graduatoria con 1 punto.
La prossima partita sarà in casa con la Vigor Lamezia.
Etichettato sotto
Vibo Valentia. Ragazzo rumeno accoltella giovane ventenne
Domenica, 09 Settembre 2018 22:43 Pubblicato in Vibo ValentiaUn ragazzo, S.S., di 20 anni di Vibo, è stato accoltellato sabato, dopo le 23.30, da un 15enne di nazionalità romena, nei pressi dei giardinetti pubblici “Villa Gagliardi”.
La vittima, al termine della serata trascorsa con gli amici, stava facendo rientro a casa
accompagnato da un ex compagno di scuola quando, all’improvviso e senza un ragionevole motivo, è stato aggredito con un coltello all’altezza della clavicola sinistra da parte di uno sconosciuto.
L’aggressore è stato messo in fuga dall’intervento di passanti.
Immediatamente allertati, i Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo hanno da subito attivato un massiccio dispositivo di ricerca dell’accoltellatore che a seguito della descrizione fornita dalla vittima è stato identificato seppur non ancora rintracciato.
Il ferito è stato trasportato al Pronto Soccorso del capoluogo dove è stato dimesso poco dopo con una prognosi di dieci giorni salvo complicazioni.
Continuano senza sosta invece le ricerche dell’aggressore che, affetto da disturbi psichici - come d’altronde dimostrato dalla madre convocata presso il Comando Stazione Carabinieri di Vibo Valentia - non ha fatto rientro a casa dopo il fattaccio rendendosi di fatto irreperibile.
Da domani 10 settembre fermo pesca in Calabria. Il pesce verrà da fuori e salirà di prezzo.
Domenica, 09 Settembre 2018 21:49 Pubblicato in Campora San GiovanniSono 33 anni che dura il fermo pesca.
E lo stato delle risorse ittiche è progressivamente peggiorato.
Ed è peggiorato anche lo stato economico delle imprese e dei redditi.
Dal 10 settembre saranno bloccate per 30 giorni consecutivi delle attività della flotta italiana dallo Ionio al Tirreno, nel tratto di costa che va da Brindisi a Roma
Questo blocco andrà ad aggiungersi al divieto già attivo nel tratto da San Benedetto del Tronto a Bari, dove si tornerà a mare solo il 23 settembre.
Con l’estendersi del blocco che coinvolgerà Puglia, Basilicata, Calabria Campania e parte del Lazio, aumenta anche il rischio di ritrovarsi nel piatto per grigliate e fritture, soprattutto al ristorante, prodotto straniero o congelato se non si tratta di quello fresco Made in Italy proveniente dalle altre zone dove non è in atto il fermo pesca, dagli allevamenti nazionali o dalla seppur limitata produzione locale dovuta alle barche delle piccola pesca che possono ugualmente operare.
Un pericolo favorito dal fatto che in Italia più di 2 pesci su 3 consumati nei territori interessati dal blocco vengono dall’estero”.
Coldiretti Impresapesca ha più volte negli anni chiesto “una radicale modifica di questo strumento di gestione che non risponde più da tempo alle esigenze della sostenibilità delle principali specie target della pesca nazionale.
Questo ha determinato nel periodo un crollo della produzione, la perdita di oltre un terzo delle imprese e di 18.000 posti di lavoro.
L’auspicio è che dal 2019 si possa mettere in campo un nuovo sistema che tenga realmente conto delle esigenze di riproduzione delle specie e delle esigenze economiche delle marinerie”.
Etichettato sotto