BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sequestrato palangaro di 4 km a pescatori senza licenza

Mercoledì, 12 Settembre 2018 12:56 Pubblicato in Vibo Valentia

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina

“Continua incessante l’attività di contrasto alla pesca illegale portata avanti dagli uomini e dalle donne della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina.

Nel corso della giornata odierna, nell'ambito di una serie di controlli sulla filiera della pesca, con particolare riferimento alla pesca ed alla vendita illegale dei prodotti ittici, i mezzi navali della Guardia Costiera di Vibo Valentia hanno sequestrato un attrezzo da pesca professionale utilizzato in maniera illegittima da pescatori senza regolare licenza.

L’attrezzo sequestrato, un palangaro di circa 4 km, senza alcuna targhetta identificativa è stato salpato direttamente dal personale della Guardia Costiera ed il pescato è stato donato in beneficenza ad una locale parrocchia per opere di carità

Continueranno nei prossimi giorni le attività di controllo da parte della Guardia Costiera, sia via terra che via mare, finalizzate al contrasto della pesca illegale e dell’immissione del frutto di tale pesca sul mercato.

Treno fuori dai binari a Paola, nessun ferito.

Martedì, 11 Settembre 2018 17:02 Pubblicato in Paola

Incidente senza particolari conseguenze ieri a Paola.

Grazie al tempestivo intervento del macchinista di turno sul treno merci 78861 diretto da Paola a San Ferdinando è stato scongiurato il peggio.

 

 

Uno dei vagoni infatti intorno alle 7:20 è fuoriuscito dai binari dopo essere partito dalla stazione ed aver percorso pochi metri.

Ad evitare che il deragliamento potesse ingolfare il traffico ferroviario o nell’ipotesi più pessimistica provocare feriti, è stato il macchinista che ha interrotto immediatamente la corsa.

Il recupero del convoglio finito fuori dalle rotaie ha comportato diverse ore di lavoro ed è terminato intorno alle 12:00 senza però influire sulla regolare circolazione dei treni in quanto si trovava in un binario a sé stante.

Intanto è ancora in corso l’inchiesta diretta dalla Procura di Paola con a capo il procuratore Pierpaolo Bruni sullo svio del treno regionale Paola – Cosenza con a bordo 100 persone avvenuto lo scorso dicembre nella galleria Santomarco.

Il 14 e 15 settembre si svolgerà ad Aiello Calabro la quarta edizione del festival della dieta mediterranea.

Si tratta di un evento culturale unico in Calabria, che quest’anno ha ottenuto il Patrocinio Gratuito del ministero della Salute, oltre che della Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Università Magna Grecia di Catanzaro ed Università della Calabria.

Al convegno parteciperanno Professori Universitari, ricercatori, medici e biologi nutrizionisti provenienti da tutta Italia, che si confronteranno sul modello alimentare della dieta mediterranea e sulla nutrizione intesa come medicina preventiva.

Il convegno sarà introdotto dal Dott Saverio Bruni, biologo nutrizionista e responsabile scientifico del festival della Dieta Mediterranea.

Il convegno, moderato dal dott. Giancarlo Filipelli Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica del P.O. di Paola, si aprirà con l’intervento del Prof. Carlo La Vecchia , ordinario di Epidemiologia dell’Università di Milano che parlerà di dieta mediterranea e cancro. Seguirà l’intervento del Dott. Salomone che parlerà di micronutrizione ad alto impatto, ed infine il Prof. Ludovico Abenavoli associato di gastroenterologia presso Unicz che parlerà di nutraceutica del terzo millennio.

Non mancheranno i saluti istituzionali del Sindaco di Aiello Calabro dott. Franco Iacucci, del consigliere Luca Lepore, del Prof. Luigi Morrone Associato e Coordinatore del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Unical , del’ENPAB, ABNC, ABI e ALT.

Il convegno sarà concluso dalla Dott.ssa Maione mentre la tavola rotonda sarà coordinata dal Dott Basta.

Il 14, oltre al convegno, ci saranno nella serata spettacoli teatrali, gruppi folk, degustazioni olii e vini, pane prodotto con grani antichi, taralli tradizionali aiellesi, cooking show , laboratori sensoriali ed esposizione dei prodotti tipici calabresi da aziende del territorio, grazie anche alla collaborazione con Coldiretti.

Sarà presente un’area food a cura dello Chef Salvadei, del Dott. Galata e dell’Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina, per coadiuvare l’aspetto salutistico delle pietanze con il gusto ed i sapori dei piatti presentati.

Giorno 15, invece , nel primo pomeriggio sarà organizzata la giornata della salute e della prevenzione. Parteciperanno diverse associazioni che operano nel campo della prevenzione come la LILT (lega italiana per la lotta contro i tumori) sezione provincia di Cosenza che farà screening sul melanoma e cancro al seno, l’associazione Diabetologi Italiani che farà screening sul diabete, l’ Amplifon con screening uditivi, l’ ALT Associazione Lotta Tumori Cosenza con informazione sulla prevenzione del tumore ed infine Associazione Biologi Nutrizionisti Calabresi per la prevenzione dell’obesità e sovrappeso.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy