BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Autovelox Campora San Giovanni: “Famo sordi”

Domenica, 06 Settembre 2015 21:49 Pubblicato in Primo Piano

Oltre al danno anche la beffa!

La Statale 18 degli anni sessanta , un tempo denominata superstrada per distinguerla dalla vecchia statale 18 degli anni venti , stretta e piena di curve, è percorribile solo alla astronomica velocità massima di 30 kmh , cioè quasi la metà della velocità della veccia statale.

 

Alla faccia della modernità.

Una follia per un tratto di strada lineare e fuori dal centro abitato.

Già! Ma chi può lottare contro i potenti gestori delle strade italiane ? Chi può osservare che 30kmh è una velocità impossibile da tenere e che anzi costituisce un vero e proprio pericolo?

Quale tribunale si è mai pronunciato sulle velocità imposte dai tecnici degli enti proprietari delle strade?

Sarà pure vero che la statale 18 è stata “raggiunta” dal mare che un tempo ne era lontano ma la colpa non è certamente degli automobilisti, anzi potrebbe essere proprio del comune di Amantea che oggi incassa i proventi degli autovelox.

Assurdo, ridicolo, beffardo.

 

Ed infatti nessun politico amanteano interviene sulla vicenda degli autovelox di Campora SS18.

Il solo interveto che registriamo è quello del consigliere comunale Giancarlo Nicotera, segretario dell’Udc, il quale dichiara: “Penso che diversi Amministratori delle nostre coste abbiano tanto su cui riflettere in tema di mare sporco (depuratori, fogne e scarichi in primis), erosione delle coste (milioni di euro di lavori buttati a mare perché poi inghiottiti dal mare) e sicurezza stradale.

Non è certo con gli autovelox a velocità minime assurde (come quelle imposte a Campora) che si raggiunge la sicurezza degli utenti della strada”

Anatoliy Korol l’ucraino morto da eroe sotto i colpi di Gianluca Ianuale, 20 enne.

Hanno confessato Marco Di Lorenzo di 32 anni e di Gianluca Ianuale 20 anni, fratellastri, figli del boss Ianuale la loro responsabilità per l'omicidio di Anatoliy Korol, 38 anni, il muratore ucciso sabato scorso in un supermercato a Castello di Cisterna nel Napoletano.

I carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna, diretti dal maggiore Michele D'Agosto, hanno fermato i due a Scalea nella notte di ieri, intorno alle 4.30.

Secondo napoletan.it Gianluca è stato catturato nella casa al mare di famiglia, a Scalea. Si nascondeva lì con il fratellastro.

Gianluca Ianuale , a soli 20 anni, è stato in grado di infliggere ferite letali ad un uomo utilizzando una penna come arma.

Ferite inferte al collo

Una penna, il più banale e comune oggetto che popola gli zaini di tanti suoi coetanei, incapaci anche solo di rilevare, in un oggetto tanto innocuo, una minaccia così feroce.

Ma è Gianluca a non essere banale . La sua vita di Gianluca, è densa di brutture, scempi, orrori, crimini che delineano i tratti somatici di un ragazzo senza identità e capace di tutto, pur di ottenere i suoi scopi.

Infatti, nel 2011, Gianluca insieme ad altri suoi tre giovani amici, ha stuprato una ragazza di 16 anni.

Una violenza filmata anche con i telefoni cellulari. Filmati con i quali i ragazzi hanno ricattato la sedicenne, non solo intimandole di non proferire parola con nessuno in merito a quanto accaduto, ma soprattutto, sotto la tormentosa minaccia di quelle immagini, le impongono di ritornare di nuovo lì, allo stesso posto, alla stessa ora, il giorno seguente.

I volontari sono distribuiti su 15 regioni e 219 sedi

L’età massima è 28 anni

I giovani opereranno in iniziative a sostegno dell’associazione, dalla promozione del dono del sangue nelle scuole e in altri eventi pubblici, alla gestione e chiamata dei donatori di sangue nelle sedi e nei centri di raccolta sangue.

Ecco tutti i giovani calabresi interessati divisi per sede Avis

DE VINCENTI ROBERTA AVIS COMUNALE ACRI

CATAPANO MARIAROSARIA AVIS COMUNALE CASTROVILLARI

ZURLO ALFREDO AVIS COMUNALE CIRO’ MARINA

GALZARANO ALESSANDR AVIS COMUNALE COSENZA

MAZZA ALBERTO AVIS COMUNALE COSENZA

PANTISANO VALENTINA AVIS COMUNALE CROTONE

ERRICO VALENTINAAVIS COMUNALE CUTRO

ZAFARO MARIA ASSUNTA AVIS COMUNALE GIRIFALCO

MUNGO ANTONIO AVIS COMUNALE GIRIFALCO

MAGLIOCCO GIUSEPPE AVIS COMUNALE LAGO

CARUSO GIUSEPPE AVIS COMUNALE LAMEZIA TERME

COVELLO FRANCESCA IOLEAVIS COMUNALE LATTARICO

ROMANO RUTH AVIS COMUNALE LOCRI

DATTILO SERRATORE MARIANGELA AVIS COMUNALE MAIDA

RUSSO SANTINA AVIS COMUNALE MONTALTO UFFUGO

BELLOCCI RICCARDO AVIS COMUNALE MONTEPAONE

CARVELLI LUCREZIA AVIS COMUNALE PETILIA POLICASTRO

PASCUZZI LUCIA AVIS COMUNALE PETRONA’

BUTERA SILVIA AVIS COMUNALE PLATANIA

GIUFFRE’ MARIANGELA AVIS COMUNALE REGGIO CALABRIA

ROMEO CATERINA AVIS COMUNALE REGGIO CALABRIA

UVA DAVIDE AVIS COMUNALE ROSSANO

VATRANO GIANLUCA AVIS COMUNALE ROSSANO

DE ROSE FRANCESCO AVIS COMUNALE SARTANO

SPOTO AMBROGIA AVIS COMUNALE SERSALE

MUSSARI ANGELA AVIS COMUNALE SIMERI CRICHI

AMELIO ANTONIO AVIS COMUNALE SORBO SAN BASILE

GIGLIO DANIELA AVIS COMUNALE SORBO SAN BASILE

VISCOMI ANTONIO AVIS COMUNALE SOVERATO

VATRELLA EMILIA AVIS COMUNALE SOVERATO

DE GRAZIA MAURO AVIS COMUNALE SOVERIA MANNELLI

SIA STEFANO AVIS COMUNALE SQUILLACE

FRUSTACI GIULIA AVIS COMUNALE STRONGOLI

FILIPPIS MARTA AVIS COMUNALE TIRIOLO

RAO AFRO AVIS COMUNALE VIBO VALENTIA

SCULLARI ATTILIO AVIS COMUNALE VIBO VALENTIA

ROTELLA CLAUDIO AVIS PROVINCIALE CATANZARO

VONELLA TERESA AVIS PROVINCIALE CATANZARO

ARCURI TERESA AVIS PROVINCIALE CATANZARO

FEMIA ENIA AVIS PROVINCIALE CATANZARO

LEPORE GRAZIELLA AVIS PROVINCIALE COSENZA

STELLA SERAFINO

AVIS PROVINCIALE COSENZA

MARINO MARIA GABRIELLA AVIS PROVINCIALE CROTONE

BONANNO SARA AVIS PROVINCIALE CROTONE

ROMANO' DANIELE AVIS PROVINCIALE REGGIO CALABRIA

PIRROTTA NATASCIA LUCIA AVIS PROVINCIALE REGGIO CALABRIA

BARTUCCA GIOVANNI AVIS PROVINCIALE VIBO VALENTIA

DELOGU SALVATORE REGIONALE CALABRIA

MELINA ANTONIO REGIONALE CALABRIA

VONELLA PASQUALE REGIONALE CALABRIA

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy