BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

san francesco«I festeggiamenti rivolti a San Francesco di Paola non hanno messo soltanto in luce il cammino di fede che la comunità di Campora San Giovanni ha tributato con devozione al santo, ma ha anche registrato la presenza di tanti artisti che hanno avuto modo di mostrare la propria passione ad un pubblico quanto mai interessato. In particolare, l’elevatissimo livello qualitativo che hanno espresso i cantanti locali nell’ambito della serata di giorno 2 settembre ne è l’esempio più concreto».

«Troppo spesso non ci concentriamo sulle potenzialità che il territorio esprime, sia dal punto di vista tangibile, sia da quello immateriale. L’evento, programmato perfettamente dal gruppo di lavoro che con costanza e puntigliosità si occupa del complesso iter procedurale della festa, ha consentito di far salire sul palco le eccellenze canore della città: è un elemento che merita un’adeguata riflessione. Mi auguro che questa tradizione, appena inaugurata, possa proseguire nel tempo, diventando un appuntamento fisso nel panorama complessivo delle iniziative che hanno luogo in città. L’entusiasmo di tanti ragazzi che con la loro voce hanno emozionato il numeroso pubblico presente, è difficile da descrivere. Nel corso della serata, presentata da Ortensia Barone, si sono esibiti: Lidia Cuore, Mattia Brusco, Martina Sicoli, Aida Catellino, Ortenzia Guido, Maria Fiorina Cicero, Eugenio Mannarino, Aurora Paradiso e Francesca Pagliaro. Sullo stesso piano, tra bravura e maestria, vanno a collocarsi le performance di Rosa Cappelli, che non scopriamo certo oggi, del balletto della scuola Koreos che ha letteralmente incantato, e della fisarmonica del maestro Francesco Cassano, accompagnato dai Fourfisa. Di uguale spessore artistico, infine, l’esecuzione dell’Orchestra di Fiati Mediterranea che, giorno 1 settembre, ha inaugurato il ciclo dei concerti. Credo dunque sia arrivato il momento di smentire l’adagio “nemo profeta in patria”: come amministratori abbiamo il dovere di incentivare il percorso artistico di questi ragazzi e come cittadini dobbiamo fare in modo di accrescere la loro fama, aiutandoli, supportandoli e sostenendoli».

«Un ringraziamento va rivolto, ovviamente a don Apollinaris Mashughuli per le modalità in cui svolge il proprio mandato. Ma un plauso va rivolto anche al Dipartimento turismo della Regione Calabria che, agendo in sinergia con i volontari del già citato gruppo di lavoro, ha contribuito alla realizzazione del concerto conclusivo di Danilo Sacco, ex voce dei Nomadi. Una perfetta sinergia tra la parte più attiva della popolazione e le istituzioni: un patrimonio da non disperdere».

onlineSe domandassimo “cosa c’è di bello negli acquisti online?” probabilmente saremmo sommersi dalle risposte. Qualcuno sosterrebbe che la varietà di articoli disponibili è imbattibile (e con ragione), qualcun altro che i prezzi sono spesso molto inferiori a quelli che si trovano nei negozi (e non avrebbe torto) e qualcun altro ancora indicherebbe la comodità di ricevere tutto a casa propria come un grandissimo punto di forza… insomma, più passano gli anni, più lo shopping online – e lo dicono i numeri – piace a tutti. Ma allora come mai sono ancora in tanti a tessere le lodi dell’acquisto tradizionale e della passeggiata fra i negozi? Perché – almeno, così sostengono i creatori di Iperprice.it, un sito che vuole rivoluzionare lo shopping online – l’e-commerce è molto comodo, molto interessante, ma non ancora perfetto.

Non è certo infatti la varietà che manca: anche soltanto una ricerca affrettata su Google per qualsiasi tipo di articolo restituisce letteralmente centinaia di risultati, presentando tutte le marche e i modelli possibili. Ma proprio questa varietà enorme, che è di per sé molto positiva, genera anche un problema, che è proprio quello nel quale i creatori del sito Iperprice hanno visto un’opportunità: quello di chi ha bisogno di orientarsi e non è esperto del settore. Quanto è difficile, infatti, comprendere a fondo tutte le caratteristiche dell’oggetto che si sta per acquistare, essere certi che sia davvero rispondente alle proprie necessità, e quindi scegliere a ragion veduta? Occorrerebbe una specie di catalogo, di guida informativa: e proprio questo è il ruolo che Iperprice si prefigge di ricoprire.

L’utente infatti potrà navigare in una struttura a categorie molto ordinata, fondamentale viste le dimensioni del database (che al momento contiene già centinaia di migliaia di prodotti, e viene aggiornato costantemente); sarà così molto semplice trovare la tipologia di prodotto a cui si è interessati. E qui si potrà consultare una serie di schede tecniche, compatte ma informative, e ricche di tutti quei dati che possono orientare il proprio acquisto, specificando in maniera puntuale le reali prestazioni di ogni diverso modello e articolo. Armati di queste informazioni sarà molto più semplice effettuare in maniera consapevole e intelligente le proprie scelte di acquisto: ma non è tutto, perché Iperprice ha deciso di aggiungere a questa funzione di guida “tecnica” anche quella, per molti più preziosa, di guida “economica”

Ogni scheda prodotto, infatti, presenterà all’utente un comodo bottone, ben in evidenza: basterà cliccarlo per spostarsi immediatamente sul sito dove l’articolo viene offerto al miglior prezzo, così da poter completare il proprio ciclo di acquisto non soltanto avendo scelto il prodotto davvero ideale per le proprie necessità, ma anche comprandolo al miglior prezzo disponibile sul mercato. Un servizio che mancava, e che potrebbe davvero, prendendo piede, rendere ancora più universale l’utilizzo dell’e-commerce da parte degli utenti più disparati.

Secondo i dati forniti e presentati a Roma nel corso di Meridiano Cardio e l'ipercolesterolemia è il primo fattore di rischio per le cardiopatie ischemiche e sempre secondo tale studio il 40% della popolazione non sa di soffrire di colesterolo alto.

Colesterolo-Buono-E-Cattivo

MA COS’E’ IL COLESTEROLO?
(per tracciare una prima sommaria idea utilizziamo la pagina di wikipedia)
“Il colesterolo è una molecola lipidica della classe degli steroli che riveste un ruolo particolarmente importante nella fisiologia degli animali, uomo incluso. Il colesterolo, per la sua struttura a quattro anelli rigidi, è un costituente insostituibile delle membrane cellulari animali ed è il precursore degli ormoni steroidei, della vitamina D e degli acidi biliari. In patologia concorre alla formazione dei calcoli biliari e degli ateromi”.
Il colesterolo è quindi un grasso che svolge diverse funzioni importanti nell’organismo umano, esso infatti è coinvolto nella sintesi di componenti indispensabili nel processo di digestione.
Partecipa, inoltre, alla produzione di Vitamina D, utile per la salute delle ossa, favorisce la “costruzione” della parete delle cellule, in particolare del sistema nervoso e consente la formazione di ormoni come il testosterone e gli estrogeni.
Il problema fondamentale è che l’eccessiva produzione di lipoproteine plasmatiche ricche di colesterolo (LDL) può provocare malattie molto gravi come l'aterosclerosi, in quanto esse si accumulano nelle arterie e avviano una reazione infiammatoria che conduce alla formazione di ateromi, il cui nucleo è ricco di colesterolo.
Le placche aterosclerotiche possono provocare l'occlusione dei vasi ed eventualmente la morte nel caso in cui siano interessati distretti vitali (es. arterie coronarie e cerebrali).

COME COMBATTERE IL COLESTEROLO
Di sicuro “imboccare” la strada della e dell’esercizio fisico sono la giusta strada per riportare il livello di LDL-C al valore desiderato ma quasi sempre non sono sufficienti per risolvere il problema.

Per questo sono disponibili alcuni integratori alimentari senza glutine come "armolipid plus”, a base di policosanolo e riso fermentato con monocus purpureus (lievito rosso), berberina, acido folico, coenzima Q10 e Axastantina, in grado di favorire il controllo del colesterolo e dei trigliceridi plasmatici nel sangue.


IL VIAGGIO DEL COLESTEROLO
In linea di massima la stragrande maggioranza del colesterolo presente nel nostro organismo viene prodotto dal fegato ed una piccola parte seppur significativa viene assimilata dagli alimenti che introduciamo.
Il tutto fondamentalmente si trova nell’intestino ed è così che una volta assimilato il colesterolo viene messo in circolo nel nostro organismo attraverso il sangue e le lipoproteine (HDL e LDL) per concludere la sua “corsa” nel fegato.
Questo vi vai del colesterolo (dal fegato all’intestino, nell’apparato circolatorio ed infine nuovamente al fegato) si può ripetere più volte, tanto che si parla di “ricircolo” enteroepatico del colesterolo.

BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy