 Sono diversi anni che un gruppo di appassionati presepisti si danno da fare per allestire un grande presepe nella Chiesa del Carmine.
Sono diversi anni che un gruppo di appassionati presepisti si danno da fare per allestire un grande presepe nella Chiesa del Carmine.
Ora in verità se ne è ridotto il numero.
E’ un problema di età e di acciacchi.
Noi ne abbiamo trovato solo due.
Il pittore Rosario Furgiuele e Franco Provenzale.
E pur essendo pochi, comunque, il presepe sta vedendo la luce.
Obbedisce ai canoni usuali dei presepi amanteani.
La grotta, le case, le capanne, i ponti, le scale, le montagne , i pianori.
Un presepe che mostra la profondità del paesaggio, con le montagne in fondo e più lontano il cielo.
Per il momento si sta realizzando la struttura.
Poi saranno dati i colori.
Successivamente sarà posta l’erbetta (la famosa panichella) ed infine i pastori, le pecorelle, la natività.
E’ straordinario come giorno dopo giorno i pochi appassionati artigiani riempiano gli spazi ed i volumi, quasi che avessero avuto sin dall’inizio il disegno complessivo dell’opera, di cui momento per momento pongono in posa i pezzi.
E’ come un film che fotogramma dopo fotogramma viene prima girato e poi montato.
La proiezione però sarà istantanea, ad impatto visuale unico, immediato.
Poi da vicino , angolo dopo angolo, si potranno osservare le vere meraviglie del presepe che sono i particolari curatissimi.
E’ tradizione che il presepe sia pronto per la vigilia dell’Immacolata.
Rosario e Franco ci hanno confermato questa data.
Appena ultimato ve lo mostreremo.


 
   
			                         
  
                        